Approfondimento detrazioni sottotetto11/07/2013 - Normative
Quali sono le condizioni per accedere alla detrazione fiscale per le ristrutturazioni edilizie in caso di opere di recupero di un sottotetto a fini abitativi?
|
Fattura per detrazioni fiscali09/07/2013 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
A chi vanno intestate le fatture relative a lavori che possono beneficiare delle detrazioni fiscali sulla casa, quando vanno emesse e cosa devono riportare?
|
Appalto, consegna e accettazione dell'opera09/07/2013 - Normative
La consegna e l'accettazione dell'opera appaltata, sia pur potendo avvenire contestualmente, sono fenomeni giuridicamente distinti con differenti conseguenze.
|
Preventivo del professionista07/07/2013 - Leggi e Normative Tecniche
Il professionista è sempre tenuto a fornire al cliente un preventivo di massima, che deve contenere informazioni specifiche, non solo inerenti la sua parcella.
|
Appalto, vizi dell'opera e loro denuncia04/07/2013 - Normative
Il contratto d'appalto, prevedendo l'esecuzione dei lavori a rischio e pericolo dell'appaltatore, consente al committente una serie di azioni per i vizi dell'opera.
|
Effetti trascrizione atti di trasferimento della proprietà26/06/2013 - Proprietà
Tutti gli atti di trasferimento della proprietà, di costituzione di diritti reali di godimento, accettazione e rinunzia alla proprietà, sono soggetti alla trascrizione.
|
La trascrizione degli atti d'acquisto25/06/2013 - Proprietà
La trascrizione è un mezzo con il quale si attua la pubblicità dell'acquisto o della costituzione del diritto, assicurando a chi l'ha compiuta la preferenza.
|
Piano del colore17/06/2013 - Normative
Il Piano del Colore, attraverso l'indicazione delle tinte cromatiche da utilizzare, garantisce continuità visiva e coerenza progettuale ai manufatti delle nostre città.
|
La Revoca del testamento14/06/2013 - Proprietà
Il testamento è un atto revocabile. In qualsiasi momento della sua esistenza, il testatore ha la facoltà di annullare, modificare o integrare le disposizioni contenute.
|
Il Testamento e la successione testamentaria13/06/2013 - Proprietà
Nel testamento la volontà del defunto viene espressa per iscritto, di proprio pugno o a macchina, per il tempo in cui avrà cessato di vivere la sua esistenza terrena.
|
Sopralluogo per acquistare casa10/06/2013 - Normative
Quanche consiglio per individuare possibili difetti di una casa in vendita osservando muri, tetto, finestre, impianti tecnologici, pavimenti e il resto del palazzo.
|
Stop a Imu di giugno17/05/2013 - Fisco casa
Approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto legge che sospende il pagamento della rata Imu di giugno. Entro agosto la riforma che deciderà l'eventuale abolizione.
|
Correzione dati catastali16/05/2013 - Catasto
Alcuni errori inseriti nell'archivio dati del catasto possono essere facilmente corretti segnalandoli presso gli uffici provinciali o con comunicazione telematica.
|
Compravendita nulla15/05/2013 - Normative
Un caso effettivo di compravendita immobiliare ritenuta non valida da conoscere per sapere quali condizioni specifiche possono determinare tale situazione.
|
Visure catastali on line09/05/2013 - Normative
In questi giorni l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul canale You Tube un video illustrativo che mostra come fare per ottenere una visura catastale on line.
|
Riforma e cause d'invalidità delle delibere condominiali28/04/2013 - Normative
La riforma del condominio, pur lasciando inalterato il concetto di causa d'invalidità delle delibere, è intervenuta inserendo nel codice alcune novità: quali?
|
Decreto debiti PA e imposte sulla casa12/04/2013 - Normative
Nel Decreto sblocca debiti delle Pubbliche Amministrazioni sono contenute importanti novità di carattere tributario, in particolare in materia di Imu e Tares.
|
Dichiarazione Imu11/04/2013 - Fisco casa
La dichiarazione IMU, andava presentata entro il 4 febbraio, poteva essere effettuata anche direttamente on line, quali sono le sanzioni previste per mancata dichiarazione IMU?
|
Responsabilità dell'appaltatore e del committente verso terzi29/03/2013 - Leggi e Normative Tecniche
L'appaltatore assume l'obbligo, dietro pagamento, di eseguire un'opera. Quali sono le sue responsabilità e quelle del committente per i danni verso terzi?
|
Regolamento Edilizio27/03/2013 - Normative
Regolamento edilizio: le norme e le prescrizioni di dettaglio che disciplinano gli interventi edilizi in un comune sono contenute in questo importante strumento.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||