Detrazione 65 risparmio energetico: tutte le novità 201608/01/2016 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
La Legge di Stabilità appena approvata prevede la proroga al 31 dicembre 2016 della detrazione fiscale al 65% e altre novità per l'ecobonus. Vediamo quali sono.
|
Agevolazioni fiscali per l'acquisto di casa: tutte le novità 201607/01/2016 - Fisco casa
Tante le agevolazioni introdotte dalla Legge di Stabilità 2016 per coloro che desiderano acquistare un immobile. Il fine è quello di rilanciare il settore edile
|
Profili giuridici riguardanti l'installazione di tende da sole31/12/2015 - Leggi e Normative Tecniche
L'installazione di una tenda da sole necessita di varie autorizzazioni o di accorgimenti a seconda delle circostanze e può beneficiare delle detrazioni fiscali.
|
Permesso di Costruire30/12/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Gli interventi edilizi di una certa consistenza come nuove costruzioni o ristrutturazioni importanti sono subordinati a Permesso di Costruire. Cosa è utile sapere?
|
Le novità del Piano Casa approvato dalla Regione Liguria23/12/2015 - Piano casa
Ecco le conferme, le variazioni e tutte le novità previste e contenute nel Piano Casa 2016 recentemente approvato dalla Regione Liguria guidata da Giovanni Toti
|
Tutte le novità della Legge di Stabilità in vigore dal 1 gennaio 201623/12/2015 - Fisco casa
Notizie sulla legge di Stabilità: dal canone Rai in bolletta all'esenzione TASI per la prima casa, alla proroga delle detrazioni fiscali, al leasing immobiliare
|
TASI: come pagare in ritardo18/12/2015 - Fisco casa
I contribuenti che non rispettano le scadenze previste dalla Legge per pagare la TASI, possono fruire del ravvedimento operoso e versare sanzioie ridotte e interessi.
|
Rapporti di coppia, uso dell'abitazione e diritto16/12/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Matrimonio, convivenza, figli, separazione, muore uno dei due? L'uso dell'abitazione è una questione centrale nel rapporto di coppia. Ma cosa prevede il diritto?
|
IVIE: IMU su case all'estero15/12/2015 - Fisco casa
Quanto c'è da sapere sull'IVIE, l'imposta sul valore degli immobili situati all'estero, introdotta nel 2011 dalla manovra salva Italia: cos'è, chi la paga e come
|
Aliquote TASI 201511/12/2015 - Fisco casa
Prossima la scadenza per il pagamento del saldo della TASI per il 2015. Quali sono le aliquote da applicare nei vari comuni? Ecco le indicazioni per non sbagliare
|
I diritti d'uso e di abitazione08/12/2015 - Proprietà
Il diritto d'uso e di abitazione sono diritti reali, che consentono l'uso e l'abitazione di un bene, in relazione ai bisogni del titolare e della sua famiglia.
|
Tariffe elettriche: cosa cambierà dal 1 gennaio 201605/12/2015 - Fisco casa
Dal 1 gennaio 2016 fino al 2018, sarà attuata una riforma graduale delle tariffe elettriche, che permetterà a 30 milioni di utenti di pagare in base ai consumi.
|
IMU e TASI: guida al saldo di dicembre 201502/12/2015 - Fisco casa
Guida al versamento del saldo IMU e TASI 2015 in scadenza il prossimo 16 dicembre: chi paga e chi no, come si calcolano le imposte e come effettuare il pagamento
|
Firma e adempimento nei contratti27/11/2015 - Leggi e Normative Tecniche
È possibile chiedere l'adempimento di un contratto senza averlo firmato, oppure avendolo firmato in maniera illeggibile? Secondo i giudici sì, entro certi limiti
|
Il quadro normativo sulla classificazione acustica degli immobili21/11/2015 - Leggi e Normative Tecniche
In materia di acustica si è verificata negli ultimi anni una evoluzione del quadro normativo, con lo scopo di ottenere case sempre più silenziose e performanti.
|
Tempi per la contestazione del permesso di costruire19/11/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Da quando cominciano a decorrere i termini per esperire il ricorso al TAR contro il permesso di costruire del vicino di casa? Non sempre dalla fine dei lavori.
|
Aspetti dell'assegnazione della casa familiare17/11/2015 - Leggi e Normative Tecniche
In caso di separazione e divorzio tra coniugi, un posto a sè occupa l'assegnazione della casa familiare: vediamo alcuni importanti aspetti relativi all'argomento
|
Rovina e difetti di immobili: di chi è la responsabilità?14/11/2015 - Leggi e Normative Tecniche
In caso di gravi difetti dell'immobile l'impresa che ha operato ne può rispondere ex art. 1669 c.c. solo in caso di costruzione o anche per interventi successivi?
|
Servitù di veduta mediante costruzione di un balcone, è lecito?12/11/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Non sempre è possibile la costruzione di un balcone per l'esercizio di una servitù di veduta, astrattamente possibile se si tratta solo di apertura di finestra.
|
Obbligo di custodia e infortunio nei pressi della propria abitazione11/11/2015 - Leggi e Normative Tecniche
L'infortunio nei pressi della propria abitazione, causato da un'anomalia della cosa in custodia può fare escludere il riconoscimento del diritto al risarcimento
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||