Tutte le novità sulla SCIA, la Segnalazione Certificata di Inizio Attività16/01/2019 - Leggi e Normative Tecniche
Con i decreti SCIA1 e SCIA2 introdotti nel 2016 si modifica e amplia il campo d'azione della SCIA e si semplificano per cittadino e imprese l'iter e le garanzie
|
Aggiornamenti sul piano casa nel 201914/01/2019 - Piano casa
Tutti gli aggiornamenti sul Piano Casa, ormai attivo da nove anni, che in alcune Regioni è tuttora vigente o prorogato, mentre in altre è stato ormai abrogato.
|
Bonus elettrodomestici: a chi spetta e come si ottiene12/01/2019 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Bonus mobili e grandi elettrodomestici 2019: vediamo le novità previste, quali beni si possono acquistare, a chi spetta la detrazione e le modalità di pagamento
|
Applicazione della ritenuta d'acconto sui bonifici per detrazioni 50% e 65%11/01/2019 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Sui bonifici per le detrazioni banche e poste devono operare una ritenuta a titolo di acconto dell'imposta sul reddito dovuta dall'impresa che effettua i lavori
|
Detrazioni 50% e 65% per chi realizza lavori in fai da te08/01/2019 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Le detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni e sul risparmio energetico sono ammesse anche per lavori in fai da te, purché risultino conformi alle norme vigenti
|
Risarcimento del danno per spossessamento dell'ex casa coniugale05/01/2019 - Proprietà
Se l'ex coniuge non reintegra l'altro nel possesso dell'immobile precedentemente destinato a casa coniugale, può essere condannato al risarcimento del danno.
|
Rimozione di vegetazione su strada pubblica: avviso al proprietario28/12/2018 - Proprietà
Prima che sia ordinata la rimozione della vegetazione che si protende dall'abitazione sulla pubblica via, l'interessato va avvertito dell'avvio del procedimento
|
Rinuncia all'eredità in caso di debiti: modalità e costi21/12/2018 - Proprietà
Come fare per rinunciare all'eredità. Vediamo come scegliere in modo consapevole, quali sono le modalità, costi e come funziona la procedura prevista dalla legge
|
Modello F24: di cosa si tratta e come deve essere compilato13/12/2018 - Fisco casa
Cos'è il modello F24, per quali tipologie di imposte può essere utilizzato. Vediamo quali sono le istruzioni per effettuare il pagamento senza commettere errori
|
Problemi di installazione delle tende da sole in edifici con balcone aggettante12/12/2018 - Leggi e Normative Tecniche
Quali valutazioni vanno svolte e che problematiche possono oppure devono essere affrontate quando si vuole agganciare una tenda da sole a un balcone aggettante?
|
Rumori molesti in condominio e rapporto con la situazione ambientale06/12/2018 - Leggi e Normative Tecniche
Il limite di tollerabilità del rumore non è assoluto ma dev'essere individuato rapportando il rumore alla situazione ambientale nonché alla rumorosità di fondo.
|
Servitù prediali: cosa sono e caratteristiche05/12/2018 - Leggi e Normative Tecniche
Che cosa sono le servitù prediali? Vediamo quali sono i requisiti e le caratteristiche, spieghiamo come funzionano e le regole relative alle modalità di esercizio
|
Cartello di cantiere: quali informazioni deve contenere?29/11/2018 - Leggi e Normative Tecniche
Il cartello è uno strumento di fondamentale importanza per fornire informazioni a passanti, vicini o organi di vigilanza in merito all'avvio di un nuovo cantiere
|
Controlli sullo stato dell'acqua, condominio e informazione ambientale28/11/2018 - Leggi e Normative Tecniche
Chiunque può chiedere informazioni sui controlli dell'acqua: l'autorità, oltre a effettuare i controlli, è tenuta, dove richiesto, a renderne noti i risultati.
|
Che responsabilità ha il progettista nei lavori di ristrutturazione?26/11/2018 - Leggi e Normative Tecniche
Quali sono le responsabilità del progettista dei lavori nei confronti del committente e di terzi? Esaminiamo le norme di riferimento in ambito civile e penale.
|
Distanze legali tra edifici: non valgono in presenza di strada pubblica21/11/2018 - Leggi e Normative Tecniche
Le norme sulle distanze legali previste dal codice civile prevalgono su regolamenti edilizi locali. Non valgono però se tra gli edifici c'è una strada pubblica.
|
I proprietari di case sono i nuovi poveri d'Italia15/11/2018 - Proprietà
Conviene acquistare casa o si tratta di una scelta sbagliata? Vediamo quali sono le ragioni per cui essere oggi proprietari di case non è più una buona opportunità
|
Attenti al cane: basta il cartello per liberare il padrone da responsabilità?12/11/2018 - Proprietà
Il cartello di Attenti al cane è solo un avviso della presenza del cane e non libera il proprietario dalla responsabilità per i danni che l'animale può causare?
|
Servitù di passaggio: è ostacolata dall'installazione di un cancello?04/11/2018 - Proprietà
Come valutare l'apposizione di un cancello su un fondo gravato da servitù di passaggio? Casi concreti risolti alla luce delle norme, per valutare il da farsi.
|
Lavori in casa e orari da rispettare02/11/2018 - Leggi e Normative Tecniche
Se il vicino di casa inizia dei lavori di ristrutturazione, come possiamo difenderci in caso di disturbo? Ci sono orari e giorni che devono essere rispettati.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||