Sublocazione e locazione abitazioni27/04/2015 - Affittare casa
Il conduttore può sublocare l'immobile ad altri, nei termini stabiliti dalla legge, dando vita a un nuovo rapporto, distinto dal precedente, ma da esso derivato.
|
Locazione e cambio di proprietà25/04/2015 - Affittare casa
In caso di vendita dell'immobile locato il conduttore può opporre il contratto di locazione al nuovo proprietario solo se vi sono elementi oggettivi indicati dalla legge.
|
Diritti dell'affittuario21/04/2015 - Affittare casa
Il contratto per la locazione di un immobile a uso abitativo comporta per l'affittuario l'assunzione di alcuni diritti legati al godimento e all'uso convenuto del bene.
|
Doveri dell'affittuario nel contratto di locazione di un'abitazione12/04/2015 - Affittare casa
La sottoscrizione di un contratto di affitto di un'abitazione comporta per l'affittuario l'assunzione di una serie di diritti e doveri. Vediamo quali sono i doveri.
|
Come registrare il contratto di locazione10/04/2015 - Affittare casa
Tutta la procedura da seguire, le tasse da pagare e l'opzione alla cedolare secca per la registrazione del contratto di locazione di immobili ad uso abitativo.
|
Pagamento del canone di locazione17/03/2015 - Affittare casa
In tema di pagamento del canone di locazione, le parti del contratto devono rispettare delle regole, previste dalla legge e/o dal contratto, riguardo i tempi e i modi.
|
Si può smettere di pagare il canone di locazione in caso di infiltrazioni?03/03/2015 - Affittare casa
È legittima l'interruzione del pagamento del canone di locazione solo se i vizi impediscono completamente (e non semplicemente limitano) il godimento dell'immobile.
|
Uso indebito dei contratti di locazione transitoria28/02/2015 - Affittare casa
In tema di locazioni a uso abitativo, quand'è possibile utilizzare il contratto transitorio? Quanto durano questi contratti e cosa accade se si usano indebitamente?
|
Seconda scadenza del contratto di locazione 4+423/02/2015 - Affittare casa
Al termine del contratto di locazione 4+4, le parti hanno la possibilità di attivarsi per giungere a diverse conclusioni o di rimanere silenti per non cambiare nulla.
|
Recesso della fideiussione e locazione09/01/2015 - Affittare casa
Il fideiussore è obbligato fino alla scadenza del contratto di locazione e non è valevole il recesso da questi esercitato in anticipo rispetto a quella scadenza.
|
Blocco degli sfratti: ai proprietari chi ci pensa?09/01/2015 - Affittare casa
La proroga al blocco degli sfratti ha innescato una polemica in tutto il Paese. Solidarietà e diritto a una casa sono sacrosanti; ma chi pensa ai proprietari?
|
Destinazione d'uso del comodato e casa familiare08/01/2015 - Affittare casa
La destinazione d'uso del comodato alla casa familiare deve risultare senza dubbi fin dall'inizio dalla volontà delle parti coinvolte nel contratto di comodato.
|
La truffa degli affitti regalati in centro16/12/2014 - Affittare casa
Prendendo spunto da una truffa molto diffusa su Internet, vediamo quali misure mettere in atto per tutelarsi quando si è alla ricerca di un immobile in affitto.
|
Locazione e innovazioni, trasformazioni, migliorie e riparto delle spese10/12/2014 - Affittare casa
Le spese per innovazioni, trasformazioni e migliorie alle strutture e agli impianti per norme entrate in vigore dopo la consegna del bene sono a carico del conduttore.
|
Locazione e immissioni intollerabili01/12/2014 - Affittare casa
Le immissioni non si contestano al locatore, ma la terzo trattandosi di molestie di fatto e non di vizi o molestie di diritto, le uniche di cui risponde il proprietario.
|
Locazione e danni da rilascio tardivo29/11/2014 - Affittare casa
In caso di rilascio tardivo dell'immobile locato, nel corso della causa per il risarcimento, la valutazione del danno va effettuata con un giudizio prognostico ex ante.
|
Mancata indicazione dei gravi motivi di recesso dalla locazione e sanatoria25/11/2014 - Affittare casa
Il conduttore di un appartamento può sempre recedere dal contratto di locazione se vi sono gravi motivi, ma nella lettera di recesso è tenuto ad indicare i motivi.
|
Assicurazione per affitto20/11/2014 - Affittare casa
Ci sono diversi modi per tutelarsi da un affittuario insolvente, tra cui la stipula di un'apposita polizza. Ma esistono anche delle polizze pensate per gli inquilini.
|
Contributi integrativi ai canoni di locazione13/11/2014 - Affittare casa
Il contributo integrativo al canone di locazione è una somma erogata dai Comuni, a copertura di parte della spesa sostenuta per l'affitto da famiglie a basso reddito.
|
Locazione e danno alla salute12/11/2014 - Affittare casa
In tema di contratto di locazione, il proprietario dell'appartamento è sempre responsabile dei danni alla salute del conduttore che, incolpevolmente, li abbia subiti.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||