Caparra confirmatoria e caparra penitenziale: quali differenze28/11/2022 - Comprare casa
Il concetto di caparra è molto diffuso nella fase di formazione di un contratto. Ecco le differenze tra caparra confirmatoria, caparra penitenziale e clausola penale
|
Fine trattative: quando scatta la responsabilità precontrattuale26/11/2022 - Comprare casa
Il comportamento di lealtà e buona fede delle parti contraenti rileva anche durante lo svolgimento delle trattative. Che fare in caso di recesso senza giusta causa?
|
Diritto di opzione, prelazione e proposta irrevocabile23/11/2022 - Comprare casa
Diritto di opzione, proposta irrevocabile e diritto di prelazione sono istitutivi giuridici molto diversi anche se apparentemente simili. Vediamo le differenze
|
Come chiedere la rescissione di una vendita immobiliare21/11/2022 - Comprare casa
Come fare a chiedere la rescissione di un contratto di vendita. In quali casi il contratto può considerarsi rescindibile e quanto tempo si ha a disposizione.
|
Revoca della proposta di acquisto immobiliare: come funziona14/11/2022 - Comprare casa
Quando è possibile revocare una proposta di acquisto di immobile, quali sono le conseguenze della revoca da parte dell'acquirente: cosa dice la legge in proposito
|
Aspetti fiscali della vendita immobile ricevuto in donazione11/11/2022 - Comprare casa
Quali sono gli effetti e le implicazioni da un punto di vista fiscale nel caso in cui si ceda un immobile ricevuto in donazione e quali gli obblighi dichiarativi?
|
Si può affittare una casa ricevuta in donazione?04/11/2022 - Affittare casa
Concedere in affitto una casa ricevuta in donazione è possibile o comporta dei rischi? Analizziamo gli effetti di tale scelta in base alla legge in materia
|
Immobile in comunione: se uno dei comproprietari non vuole vendere18/10/2022 - Comprare casa
Cosa succede se uno dei comproprietari non vuole vendere la casa in comune? Quali sono le alternative previste dalla legge e come funziona la divisione giudiziale
|
Il contratto di locazione a uso transitorio09/10/2022 - Affittare casa
Il contratto di locazione transitorio a uso abitativo può rappresentare, in alcuni casi, la soluzione da scegliere, in deroga al tradizionale contratto di affitto
|
Preliminare di acquisto e separazione dei coniugi05/10/2022 - Comprare casa
In caso di preliminare di acquisto sottoscritto da uno solo dei coniugi può l'altro coniuge vantare qualche diritto sull'immobile comprato dopo la separazione?
|
Come organizzare un Open house per vendere casa02/10/2022 - Comprare casa
Organizzare un open house è una soluzione alternativa per facilitare la vendita di un immobile creando relazioni con gli aspiranti acquirenti, con buoni risultati
|
Cedolare Secca: la raccomandata all'inquilino non è sempre necessaria01/10/2022 - Affittare casa
In quali casi il locatore che opta per il regime alternativo della cedolare secca non è obbligato a darne comunicazione all'inquilino mediante lettera raccomandata
|
Mutuo cointestato: effetti sulla detrazione degli interessi21/09/2022 - Mutui e assicurazioni casa
Cosa succede se padre e figlio cointestano un mutuo? A quali condizioni è possibile detrarre gli interessi del mutuo ipotecario? Vediamo quali sono i requisiti
|
Contratto di locazione a canone concordato: come funziona?21/09/2022 - Affittare casa
Quali sono le caratteristiche dei contratti d'affitto a canone concordato, durata e agevolazioni fiscali. Cosa sono il canone concordato e gli accordi territoriali
|
Convalida del contratto annullabile: come funziona09/09/2022 - Comprare casa
Come funziona la convalida di un contratto annullabile. Che cos'è l'annullabilità di un contratto? Qual è la differenza tra convalida e rettifica di un contratto.
|
Comodato gratuito: le novità del Decreto Semplificazioni24/06/2022 - Affittare casa
In caso di contratto di comodato ci saranno 10 giorni in più per effettuare la registrazione. Con il Decreto Semplificazioni si passa da 20 a 30 giorni per adempiere
|
Box di pertinenza vendita separata: è possibile?05/05/2022 - Comprare casa
In quali casi le pertinenze possono essere vendute separatamente dal bene principale. Si può dunque vendere una casa senza il box auto? Vediamo cosa dice la legge
|
Mutuo per ristrutturazione: detrazioni e incentivi28/04/2022 - Mutui e assicurazioni casa
Come funziona un mutuo per ristrutturare la casa? Quali sono i vantaggi che ne conseguono? Vediamo come funziona la detrazione fiscale degli interessi passivi
|
Guerra in Ucraina: le previsioni del mercato immobiliare 202206/04/2022 - Comprare casa
La guerra in Ucraina e le sanzioni imposte alla Russia potrebbero portare gravi conseguenze sul mercato immobiliare. A far sperare è la crescita registrata nel 2021
|
Smaltimento rifiuti di cantiere edile01/04/2022 - Affittare casa
I detriti provenienti da cantieri edili sono considerati rifiuti speciali e il loro corretto smaltimento deve essere effettuato secondo la normativa vigente.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||