• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 22 Novembre 2011

Ing. Vincenzo Granato

348.164 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Ing. Vincenzo Granato

Verifica Pressione Impianto Gas

22/11/2011 - Impianti idraulici
In assenza di modifiche ad un impianto gas o di problemi funzionali particolari, la verifica di tenuta di pressione deve essere effettuata ogni dieci anni.
Pressioni Impianto Termico

21/11/2011 - Impianti di riscaldamento
Tra le principali grandezze fisiche di un impianto termico a caldaia c'è la pressione misurata a valle del generatore termico, i cui giusti valori sono importantissimi.
Impianti Elettrici in Centrali Termiche

20/11/2011 - Normative
In una centrale termica sono presenti gas, elettricità ed impianti con acqua in pressione, tutti elementi potenzialmente in gradi di causare incidenti pericolosi.
Impianto Termico Centralizzato, Obblighi

19/11/2011 - Normative
La lenta e controversa evoluzione normativa e legislativa tra livello regionale e livello nazionale lascia dei dubbi sugli impianti centralizzati.
Collettori Impianti Termici

18/11/2011 - Impianti
La maggior parte degli impianti termici moderni indipendentemente dalla tecnologia adottata, ventilazione, convezione o radiazione, sono realizzati con dei collettori.
Materiali Pannelli Radianti

17/11/2011 - Impianti
I pannelli radiati in materiali plastici, installabili a pavimento quanto a parete e a soffitto, offrono molti vantaggi rispetto ai sistemi di riscaldamento standard.
Impianto Interno Gas

11/11/2011 - Impianti
La maggior parte degli impianti di adduzione gas nelle civili abitazioni con dimensioni medie alimentano almeno un piano cottura standard ed una caldaia.
Montante Elettrico Casa, Variante V3 CEI 64/8

11/11/2011 - Impianti elettrici
Le variazioni introdotte dalla V3 della norma CEI 64-8 riguardano anche il montante elettrico ossia il cavo che collega il punto di consegna dell'energia elettrica.
Acqua Impianti Termici

10/11/2011 - Impianti
La tipologia e la qualita' dei materiali che costituiscono le caldaie le puo' preservare dagli attacchi acidi e/o corrosivi.
Qualità Calcestruzzo

09/11/2011 - Materiali edili
Prima dell'inizio dei lavori che prevedano l'uso di calcestruzzo strutturale è necessaria una valutazione preliminare della resistenza dello stesso.
Interruttori, Sezionatori, Rele

09/11/2011 - Impianti elettrici
Interruttori, sezionatori e relè sono i più comuni dispositivi di manovra e protezione cavi negli impianti elettrici comuni presenti nelle nostre abitazioni.
Serra, Vetri

05/11/2011 - Orto e terrazzo
Il vetro costituisce l'elemento funzionale più significativo di una serra e svolge l'importante funzione di filtraggio e trattenimento di luce e calore.
Bruciatori Termici

03/11/2011 - Impianti di riscaldamento
Presenti in molti vecchi impianti, i bruciatori stanno sparendo anche dalle moderne caldaie di grande potenza che lavorano a basse temperature.
Ristrutturazioni: Impalcati e Ponteggi

28/10/2011 - Ristrutturare Casa
Chiunque ristruttura un edificio può verificare che gli impalcati ed i ponteggi per i lavori in altezza siano realizzati in ossequio alle norme per la sicurezza.
Termosifoni vantaggi e svantaggi

26/10/2011 - Impianti di riscaldamento
Diverse tipologie degli impianti termici a radiatori hanno le loro peculiarità, tra vantaggi e svantaggi, e vanno scelti dopo accurate valutazioni contestualizzate.
Definizioni Sistemi Fumari

25/10/2011 - Impianti
Conoscere la corretta terminologia dei sistemi fumari per l'interpretazione di norme e progetti relativi agli impianti a combustione.
Inverter impianto fotovoltaico

24/10/2011 - Impianti rinnovabili
Le prestazioni dell'inverter influenzano le prestazioni complessive di un impianto fotovoltaico e per questo la sua corretta progettazione è determinante.
Posa Pannelli Radianti

19/10/2011 - Impianti di riscaldamento
Poche ma significative attenzioni nella posa in opera dei pannelli radianti ne influenzano significativamente le prestazioni massimizzandone la resa funzionale.
Attivazione Gas: Allegati Tecnici Obbligatori, parte 3

16/10/2011 - Impianti idraulici
La parte tre e la parte quarta degli allegati tecnici obbligatori, completano la descrizione dettagliata dell'impianto gas e riportano i valori delle verifiche e dei collaudi.
Attivazione Gas: Allegati Tecnici Obbligatori, parte 2

16/10/2011 - Impianti idraulici
Le sezioni due e tre, degli allegati tecnici obbligatori, prevedono la descrzione dettagliata di tutti i componenti dell'impianto gas e delle apparecchiature collegate.
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.