Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Impianto elettrico: interruttori, sezionatori e relè

Interruttori, sezionatori e relè sono i più comuni dispositivi di manovra e protezione cavi negli impianti elettrici comuni presenti nelle nostre abitazioni.
Pubblicato il

interruttoreIn primis i dispositivi tipici di un impiantoelettricodomestico possono essere suddivisi in dispositivi di manovra e dispositivi di protezione, dove i primi consentono la manutenzione degli impianti ed eventuali interventi di modifiche su di essi, mentre i secondi servono ad eliminare eventuali malfunzionamenti salvaguardando i cavi e la sicurezza delle persone nell'edificio servito dall'impianto.

Un interruttore è un dispositivo sia di manovra che di protezione, finalizzato ad interrompere la circolazione di corrente elettrica, sia in condizioni di normale funzionamento di un impianto sia in eventuali condizioni anomale; può intervenire in maniera automatica o grazie ad un intervento esterno; esso ha due possibili stati nei quali può trovarsi regolarmente senza l'intervento umano, quello aperto che interrompe il flusso di corrente e quello chiuso.

Un sezionatore, è invece, un dispositivo finalizzato a garantire la disezionascontinuità di un impianto, o una sua parte, per l'eventuale loro manutenzione o non alimentazione dei carichi ed anche il sezionatore, come un interruttore, ha due possibili e stabili stati di funzionamento nei quali può trovarsi ma solo in seguito all'intervento umano.


Contattori, relè, tensioni nominali



Un contattore è un dispositivo che similmente ad interruttori e sezionatori può aprire o chiudere una parte di un impianto, un circuito, ed è caratterizzato da una sola posizione stabile nella quale può restare in assenza di interventi esterni ad esso.

Un relè, è un dispositivo, in genere controllato da grandezze che possono essere di diversa natura, e tramite l'apertura o la chiusura di contatti può attivare o disattivare altri dispositivi elettrici e/o elettronici.

In generale ogni dispositivo, di manovra o protezione che sia, è caratterizzato da valori di corrente e tensioni nominali che indicano i valori per i quali il dispositivo funziona regolarmente; un interruttore, svolgendo la funzione di protezione dei cavi attraverso l'interruzione della corrente che lo attraversa, è caratterizzato anche da un valore di corrente che deve essere in grado di interrompere, detto potere di interruzione dell'interruttore; un altro valore tipico di un interruttore è il valore di corrente che è in grado di far circolare; una volta chiuso a valle della tensione nominale di funzionamento, tale valore di corrente è descritto, infatti, come corrente di corto circuito.

caviTutti i dispositivi di manovra e protezione per gli impianti elettrici, in ogni caso, devono effettuare le operazioni di apertura e chiusura dei circuiti nel minore tempo possibile, mantenere stabilmente le posizioni di apertura o chiusura garantendo l'isolamento elettrico tra le parti di circuito aperte e non surriscaldarsi eccessivamente quando attraversati da corrente.

La scelta dei dispositivi per un impianto elettrico, con i relativi parametri caratteristici, tensioni, correnti nominali e potere di interruzione nel caso degli interruttori, va effettuata in funzione dei cavi da proteggere e delle grandezze elettriche dell'impianto nel quale devono essere inseriti.

impianto elettrico , sezionatori , relè , interruttori
riproduzione riservata
Interruttori, Sezionatori, Rele
Valutazione: 3.33 / 6 basato su 3 voti.

Interruttori, Sezionatori, Rele: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
343.477 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Interruttori, Sezionatori, Rele che potrebbero interessarti

Protezioni Elettriche in casa

Impianti elettrici - La protezione negli impianti civili per le linee elettriche e per le persone si realizza con l'installazione di dispositivi automatici e con l'impianto di terra.

Quadro elettrico civile

Impianti - Il quadro è il punto di controllo e manutenzione dell'impianto elettrico di casa, in esso sono allocati i dispositivi di protezione, manovra e monitoraggio.

Impianto elettrico in casa e consigli per la sicurezza

Impianti elettrici - Per ogni intervento elettrico che possiamo fare a casa, anche il più banale, occorre agire in sicurezza rispettando semplici regole per non correre alcun rischio.

Caldaia e impianto elettrico: collegamenti

Impianti di riscaldamento - Il corretto funzionamento di una caldaia in casa è strettamente legato alla presenza di un efficiente impianto elettrico al quale la caldaia deve essere collegata.

Numero Circuiti Elettrici in Casa

Impianti - La distribuzione di circuiti elettrici minimi è in funzione dei livelli prestazionali e dei metri quadrati degli appartamenti.

Progetto Elettrico

Progettazione - Un progetto elettrico deve contenere tutta una serie completa di specifici document ed elaborati conformi e rispondendti a norme e dati di riferimento.

Cercare guasto impianto elelttrico

Impianti - L'intervento delle protezioni automatiche in un impianto elettrico può essere provocata dalla presenza di un guasto all'impianto stesso o ad un'apparecchiatura.

CEI 64-8 V3 Impianti Residenziali

Normative - Da Settembre 2011 e' in vigore la variante V3 alla Norma tecnica CEI 64-8: Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1.000 V in corrente alternata e a 1.500 V in corrente continua.

Fasi realizzazione impianto elettrico

Impianti - La realizzazione dell'impianto elettrico in una casa si effettua di regola dopo la realizzazione degli impianti idrici e prima degli impianti di climatizzazione.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img spartacus1983
Buongiorno a tutti,sto realizzando un impianto esterno per il giardino che servirà per accendere circa 10 punti luce con lampade led da 15-20 W l'una e qualche presa...
spartacus1983 09 Maggio 2023 ore 19:02 1
Img marco_n
Buongiorno,Dopo circa un anno, sto riscontrando un problema a con due prese elettriche vicine in una stanza.Entrambe le prese hanno inserito una ciabatta ciascuna e su una di...
marco_n 17 Aprile 2023 ore 10:22 2
Img marco3636
Salve a tutti,ho realizzato un collegamento per alimentare l'impianto elettrico dell'abitazione con un gruppo elettrogeno (pramac WX6200).Il gruppo ele. ha un presa industriale da...
marco3636 23 Marzo 2023 ore 10:03 2
Img mara46
Buonasera,ho la possibilità di acquistare l'alloggio adiacente al mio. Dal punto di vista strutturale non ci sono problemi perchè si può aprire una porta in...
mara46 26 Gennaio 2023 ore 16:18 1
Img zillermattias
Dovrei cambiare la cucina, ma prima, devo mettere a norma l'impianto elettrico, aggiungendo nuove prese per ogni elettrodomestico,spostandone e/o creando nuovi punti luce,...
zillermattias 30 Maggio 2022 ore 17:17 3