Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
12 Ottobre 2011 ore 18:32 - NEWS Piante |
Il genere Ariocarpus è originario del Messico e del Texas meridionale ed appartiene alla famiglia delle Cactacee, il nome deriva dal greco aria che significa sorbo e karpos che vuol dire frutto e si riferisce al fatto che queste piante hanno frutti simili a quelli del sorbo;
si tratta di piante rare a rischio di estinzione che assomigliano a delle rocce; crescono generalmente nelle zone semi-aride insieme ad arbusti ed altre succulente.
Sono piante a crescita lenta e prive di spine, formate da tubercoli simili a foglie; i fiori si dispongono a corona sulla sommità o si sviluppano al centro e possono essere di colore bianco, giallo, rosa o rosso, mentre i frutti sono carnosi e di colore pallido; le parti più delicate di questa pianta sono le radici ed il fusto perché facilmente soggetti a marcire a causa del ristagno d'acqua.
Il periodo di crescita corrisponde alla Primavera e all'Autunno, in questa fase bisogna fare molta attenzione all'innaffiatura perché queste piante marciscono facilmente, non vanno innaffiate d'Inverno, circa una volta ogni 15 giorni in primavera, una volta a settimana d'estate nei periodi più caldi e all'inizio dell'Autunno, occorre comunque fare attenzione che il terreno sia ben asciutto tra un'innaffiatura ed un'altra e cercare di non bagnare la pianta ma solo il pane di terreno.
La posizione deve essere in pieno sole d'estate, facendo attenzione ad ombreggiarle nelle ore più calde;
d'inverno è preferibile ripararle in casa , il terriccio deve avere un composizione calcarea ed un buon drenaggio e può essere costituito da terra unita a sabbia e pietrisco.
Tra le specie più rare e molto ricercate da collezionisti c'è l'Ariocarpus fissuratus, esso ha dei tubercoli carnosi che formano rosette leggermente rigonfie o piatte di colore verde-grigio; produce fiori di colore rosa ha crescita lenta e si estende sia in larghezza che in altezza.
È consigliabile tenere la pianta in casa quando le temperature scendono al di sotto dei 15°.
Comunque tutte le specie di Ariocarpus sono molto rare ed ambite da collezionisti, anche per la difficoltà nel moltiplicarli e per la loro crescita che è tra le più lente delle cactacee.
Queste piante rientrano tra quelle protette dalla Convenzione internazionale di Washington sul commercio internazionale di animali e vegetali a rischio di estinzione denominata CITES, che ha lo scopo di regolamentare il commercio di esemplari vivi o morti delle specie in pericolo, a tale convenzione, che rientra nelle attività dell'ONU per l'ambiente attualmente aderiscono ben 175 stati.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 325.415 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Ariocarpus cactus che potrebbero interessarti
|
Zebra cactus: la pianta ideale per interni
Piante - IL cactus zebra dalle foglie decorate con particolari striature è una pianta non solo bella e moderna, perfetta dentro casa, ma anche facilissima da coltivare.
|
Cactus: verde e benefici, come coltivarli in vaso dentro casa
Piante - I cactus sono piante grasse dall'aspetto bizzarro: portano colore e fiori dentro casa, necessitano di poche cure e hanno potere di assorbire le onde magnetiche.
|
Cactus di Natale (Schlumbergera)
Piante - Oltre alle classiche piante come la stella di Natale, esistono anche altre specie, come il Cactus di Natale, che ravviva la casa con i suoi fiori rossi.
|
Talee Succulente
Giardino - Molte piante grasse del tipo denominato succulente permettono di ricavare più piante da una sola impiegando la nota tecnica di giardinaggio delle talee.
|
Lithos: la pianta succulenta simile a un sasso
Piante - Apparentemente sembra un sasso, invece è una pianta succulenta che genera un unico fiore. Questa pianta sasso è il Lithops che cresce in serra, in esterno e dentro casa.
|
Succulente: Autunno, Inverno
Giardino - Dopo la stagione estiva la maggior parte delle piante succulente fiorisce ed è all'apice del momento vegetativo.
|
Euphorbia: come curare e coltivare le varie specie
Piante - Il genere Euphorbia comprende varie specie di piante, molto diverse fra loro. Vediamone le principali caratteristiche e qualche consiglio per la coltivazione
|
Il modo migliore per curare le piante grasse da appartamento
Piante - Le piante grasse, in virtù delle loro caratteristiche, possono essere coltivate in casa molto agevolmente, diventando un vero e proprio complemento di arredo.
|
Complementi naturali
Arredamento - Al mondo della natura si ispirano appendiabiti e complementi di ogni genere, spiritosi e inediti.
|