• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 27 Agosto 2015

Francesco Oliva

348.164 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Francesco Oliva

Sigillare i sanitari: consigli per il fai da te

27/08/2015 - Fai da te Muratura
L'importanza di sigillare i sanitari al fine di garantire igiene e sicurezza nell'uso dei componenti dell'ambiente bagno, impiegando materiali e tecniche faidate.
Sicurezza in cucina

29/07/2015 - Impianti di sicurezza
Come garantire la sicurezza dell'ambiente cucina mediante l'utilizzo di impianti e apparecchiature a norma, impiegando la domotica per i controlli a distanza.
Riparare un tubo in fai da te

24/07/2015 - Fai da te Muratura
Come riparare da soli un impianto idraulico in seguito a una perdita improvvisa localizzata, con materiali facilmente reperibili in casa evitando danni rilevanti.
Sanitari e scarichi motorizzati

10/07/2015 - Sanitari
Realizzare un bagno alternativo a quello esistente in qualsiasi posizione grazie all'impiego di sistemi motorizzati capaci di smaltire i liquami anche a distanza.
Criteri e regole per progettare gli spazi

07/07/2015 - Soluzioni progettuali
Criteri e regole generali per dimensionare e organizzare gli spazi abitati rapportandosi alle necessità dell'uomo tenendo conto dell'importanza dell'ergonomia.
Consolidamento delle murature di tamponamento

11/06/2015 - Facciate e pareti
Come intervenire sulle murature di tamponamento quando si manifestano segni di distacco dalle strutture portanti perimetrali al fine di migliorarne la stabilità.
Controsoffitto isolante in aderenza

31/05/2015 - Isolamento termico
Come realizzare un controsoffitto acusticamente isolante, senza dove ridurre sensibilmente l'altezza utile interna dei locali applicando materiali antivibranti.
Corretta posa del cotto

11/05/2015 - Pavimenti e rivestimenti
Realizzare pavimentazioni con uno dei materiali più antichi al mondo come il cotto seguendo i consigli per la corretta posa in opera ed un adeguato trattamento.
Incapsulamento coperture in amianto

24/04/2015 - Restauro edile
Come incapsulare mediante due metodi differenti le coperture costituite da materiali contenenti fibre di amianto, al fine di renderle sicure e stabili nel tempo.
Demolizione dei tramezzi in sicurezza

22/04/2015 - Facciate e pareti
Cosa verificare prima di procedere con le operazioni di demolizione dei tramezzi per evitare conseguenze dannose alle maestranze e alla statica dell'edificio.
Recupero delle tegole usate

13/04/2015 - Tetti e coperture
Come recuperare le tegole di argilla provenienti dalla demolizione di vecchi edifici dopo averle selezionate e verificate al fine di realizzare nuove coperture.
Scale particolari

28/03/2015 - Scale
Cosa tener presente quando occorre realizzare una scala particolare per collegare due livelli ottenendo altresì la realizzazione di un complemento di arredo.
Come sollevare un tetto

27/03/2015 - Tetti e coperture
Come sollevare un tetto esistente senza doverlo abbattere e ricostruire ex novo, realizzando un nuovo volume abitativo nel rispetto delle norme in materia energetica.
Piastrelle in graniglia

12/03/2015 - Pavimenti e rivestimenti
Un'antica pavimentazione resa sempre più affidabile da nuove tecniche di produzione, idonea per ogni ambiente moderno nel rispetto della tradizione e della memoria.
Relining: ricostruire impianti idraulici senza demolizioni

06/03/2015 - Impianti idraulici
Il relining metodo innovativo poco invasivo che consente di mettere in efficienza e sicurezza impianti idraulici senza demolizioni riducendo costi e vari disagi.
Corretta posa delle pavimentazioni esterne

04/03/2015 - Pavimenti e rivestimenti
Una serie di utili consigli per impostare correttamente la posa delle pavimentazioni esterne tenendo conto della natura del sottofondo e delle sue caratteristiche.
Graffaggio per la stabilità delle murature

02/03/2015 - Facciate e pareti
Sistemi di ancoraggio delle murature necessari per realizzare il collegamento tra elementi murari e parti strutturali in presenza di forme e geometrie complesse.
Costruire cucine in muratura sicure e durevoli

22/02/2015 - Cucine classiche
Realizzare cucine in muratura sicure e durevoli, grazie all'impiego di materiali naturali di facile impiego capaci di garantirne l'uso in sicurezza ed igienicità.
Legno microlamellare, come impiegarlo

11/02/2015 - Strutture in legno
L'impiego del legno di latifoglia per realizzare, grazie a una innovativa tecnica, manufatti di grande resistenza e pregio estetico, nel rispetto dell'ambiente.
Osmosi inversa: impianti domestici

09/02/2015 - Impianti idraulici
È importante che l'acqua sia priva di impurità per poterne fare uso domestico, senza che sia dannosa alla salute. La soluzione è un impianto a osmosi inversa.
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.