Ripristino strutture di cemento armato ammalorate: solai e pilastri02/05/2018 - Restauro edile
Il degrado del cemento armato e lo sfondellamento dei solai in laterocemento sono dei fenomeni pericolosi a cui occorre rimediare con i procedimenti più adeguati
|
Frangisole grigliati in cotto e legno20/04/2018 - Infissi Esterni
I frangisole grigliati sono la riedizione in chiave moderna dei tipici pannelli in legno intagliato di tradizione isolamica o dei mandolati emiliani di cotto.
|
Impermeabilizzare il calcestruzzo con il cemento osmotico17/04/2018 - Materiali edili
Il cemento osmotico è una malta di cemento Portland, inerti selezionati e additivi, appositamente studiata per proteggere e impermeabilizzare il calcestruzzo.
|
Gres effetto legno in una sorprendente concezione pop art13/04/2018 - Pavimenti e rivestimenti
Di recente alcune aziende hanno rivoluzionato il gres effetto legno grazie all'uso del colore e alle varianti di scala con inediti e interessanti effetti pop art
|
Studiare, rilevare e riprodurre i colori delle facciate03/04/2018 - Facciate e pareti
I colori delle facciate sono un elemento fondamentale del paesaggio e dipendono strettamente dai materiali, dalle tecniche costruttive e dalle tradizioni locali
|
Caratteristiche, realizzazione e manutenzione delle grondaie27/03/2018 - Tetti e coperture
Le grondaie sono fondamentali in qualsiasi edificio per smaltire correttamente le acque piovane ed evitare gravi danni alle finiture e alle strutture portanti.
|
Piastrelle di lava vulcanica levigata, rifusa e smaltata20/03/2018 - Pavimenti e rivestimenti
La lava vulcanica, uno degli elementi più potenti e terrificanti della natura viene oggi fuso e riplasmato creando pavimenti e rivestimenti decisamente innovativi
|
Fontane da interno zen, fonte di stile e relax12/03/2018 - Complementi d'arredo
Le fontane zen da interni sono piccoli complementi spesso in stile orientale appositamente studiati per favorire concentrazione, relax e stimolare la creatività.
|
Frangisole motorizzati: efficienza, comodità e design08/03/2018 - Infissi Esterni
I frangisole motorizzati consentono una regolazione ottimale dell'ombreggiamento in base al periodo dell'anno, all'ora del giorno e alla intensità della luce.
|
Miglioramento sismico degli edifici storici con i cordoli sommitali in muratura armata01/03/2018 - Restauro edile
I cordoli in muratura armata ostacolano il ribaltamento fuori piano di pareti perimetrali degli edifici storici, aumentandone la sicurezza in caso di terremoto.
|
Murature a spina di pesce tra passato, presente e futuro19/02/2018 - Facciate e pareti
L'opus spicatum, o muratura a spina di pesce, è una tessitura muraria di notevole effetto decorativo, tuttora utilizzabile in edifici con mattoni faccia a vista
|
Caldaia a Pellet: modelli, caratteristiche e opinioni16/02/2018 - Impianti di riscaldamento
Un impianto di riscaldamento con una caldaia a pellet risulta efficiente, economico, sicuro ed ecosostenibile; può inoltre produrre anche acqua calda sanitaria.
|
Sistemi di fissaggio a secco dei manti di copertura discontinui08/02/2018 - Tetti e coperture
I ganci o clip fermacoppi consentono il fissaggio a secco degli elementi dei manti di copertura discontinui in coppi, embrici e tegole marsigliesi o portoghesi.
|
Caratteristiche e normative per l'installazione di scale di sicurezza in ferro02/02/2018 - Scale
Le scale di sicurezza per esterni in elementi metallici prefabbricati sono una via sicura per l'evacuazione dell'edificio in caso di incendio o calamità naturale
|
Qual è la differenza tra mobili antichi, in stile antico e i falsi?29/01/2018 - Soluzioni d'arredo
Per evitare truffe o sorprese spiacevoli, è molto importante capire la differenza fondamentale fra mobili di antiquariato, antichi, vecchi, in stile e i falsi.
|
Montascale e servoscale per l'abbattimento delle barriere architettoniche23/01/2018 - Ascensori e montacarichi
I montascale a pedana o a poltroncina consentono ad anziani e disabili di salire le scale anche senza l'ascensore abbattendo la principale barriera architettonica
|
Scale antincendio: esterne, protette e a prova di fumo18/01/2018 - Scale
Le scale a prova di fumo sono scale di emergenza, utilizzabili anche nella normale fruizione dell'edificio, che impediscono l'ingresso di fumo in caso d'incendio
|
Compartimentazione antincendio degli edifici con porte tagliafuoco09/01/2018 - Soluzioni progettuali
Le porte REI o tagliafuoco consentono la suddivisione di un edificio in parti più piccole, dette compartimenti, che rallentano la propagazione di un incendio.
|
Evacuatori di fumo e calore per la sicurezza in caso di incendio03/01/2018 - Vetrate
Gli evacuatori di fumo e calore sono elementi fondamentali per evacuare tempestivamente e in tutta sicurezza un edificio nel caso in cui si verifichi un incendio
|
Lana di vetro: usi e applicazioni in edilizia27/12/2017 - Materiali edili
La lana di vetro è un materiale versatile, economico e incombustibile molto usato nell'edilizia come isolante termico e acustico per pareti, sottotetti e solai.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||