• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 29 Ottobre 2022

Debora Mirarchi

348.611 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Debora Mirarchi

Affrancazione: cosa è e cosa serve

29/10/2022 - Proprietà
Affrancazione nell'edilizia residenziale: presupposti, procedure e applicazione di un prezzo massimo di mercato per la vendita di un immobile. Di cosa si tratta?
Responsabilità nella cessione dei bonus edilizi

24/10/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Recenti interventi normativi hanno attenuato la responsabilità dei cessionari limitandola ai casi di colpa grave o dolo. Sul punto è intervenuta anche l'Agenzia
Esenzione IMU: non conta più il nucleo familiare

19/10/2022 - Fisco casa
La Corte Costituzionale ha stabilito che ai fini dell'esenzione IMU non rileva la residenza e dimora del nucleo familiare, ma del solo proprietario o possessore
Accensione riscaldamento 2022: tabelle per regione

11/10/2022 - Impianti di riscaldamento
È in vigore il nuovo Decreto che stabilisce una stretta sull'uso dei riscaldamenti per questo inverno: riduzione della temperatura e del periodo di accensione
Superbonus e verifica del requisito di residenzialità

10/10/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
L'Agenzia delle Entrate, con recenti risposte a interpello, ha fornito ulteriori chiarimenti in merito al requisito di residenzialità per fruire del Superbonus
Contratto di locazione ad uso transitorio

09/10/2022 - Affittare casa
Il contratto di locazione transitorio a uso abitativo può rappresentare, in alcuni casi, la soluzione da scegliere, in deroga al tradizionale contratto di affitto
Case per padri separati

29/09/2022 - Leggi e Normative Tecniche
I genitori separati oltre a gestire le difficoltà di un nuovo assetto familiare, spesso affrontano enormi problemi economici. Quali sono le soluzioni e quali aiuti?
Esenzione Imu e tasi immobile occupato abusivamente

22/09/2022 - Fisco casa
Il pagamento IMU, nelle frequenti ipotesi in cui l'immobile sia occupato abusivamente, è un tema che scatena un vivace dibattito in assenza di una normativa chiara
Diritto di superficie

15/09/2022 - Leggi e Normative Tecniche
La proprietà superficiaria è un diritto reale c.d. parziario, soggetto a specifiche norme e procedure, che sovente assume anche rilevanza da un punto di vista fiscale
Amministratore di condominio cause poteri e limiti

12/09/2022 - Amministratore di condominio
Nuove attribuzioni, potere di agire in giudizio e rappresentanza. Il nuovo amministratore di condominio assume un ruolo sempre più centrale nella gestione condominiale
Rifacimento terrazzo condominiale

01/09/2022 - Parti comuni
Terrazzo e differenze rispetto al lastrico solare e al tetto. Come ripartire le spese in caso di rifacimento del terrazzo condominiale e di un terrazzo a uso esclusivo?
Posto auto condominiale cosa sapere

30/08/2022 - Regolamento condominiale
Posti auto in condominio: come gestire l'utilizzo del parcheggio condominiale, come comportarsi in caso di comportamenti abusivi e quali maggioranze in assemblea
Superbonus, Sismabonus, Bonus facciate e detrazioni: quali documenti?

05/08/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
L'Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 28/E, riepiloga tutta la documentazione necessaria da conservare per accedere ai principali bonus fiscali per la casa
Danni al solaio e risarcimento

27/07/2022 - Parti comuni
Come deve essere ripartita la spesa di ricostruzione e manutenzione di un solaio? Chi paga per la ricostruzione in caso di danni causati dal vicino e come comportarsi?
Spese condominiali e privacy dei condomini che cosa si può comunicare

19/07/2022 - Regolamento condominiale
Il diritto alla privacy in condominio impedisce la diffusione di informazioni relative al pagamento delle spese condominiali e a eventuali morosità di condomini?
Condominio: cosa fare se l'impresa di pulizie lavora male

11/07/2022 - Parti comuni
Come comportarsi e come contestare la ditta incaricata che esegue le pulizie in condominio in modo non professionale? Quali sono le tutele previste in questi casi?
Superbonus: obbligo visto di conformità e asseverazione della congruità delle spese

07/06/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Modifiche al Superbonus e ai Bonus fiscali c.d. minori per contrastare le frodi. Le principali novità contenute nella nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate
Amministratore di condominio: prescrizione compenso

15/04/2022 - Amministratore di condominio
Il compenso riconosciuto all'amministratore di condominio per la gestione condominiale si prescrive, secondo prevalente giurisprudenza, nel termine di cinque anni
Bonus zanzariere 2022

07/04/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Il bonus zanzariere è una detrazione fiscale al 50% delle imposte sui redditi che può essere riconosciuta solo in presenza di specifiche condizioni. Ecco quali.
Incentivi casa montagna

18/03/2022 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Approvato il Decreto Montagna, per la valorizzazione di comuni montani. Il Decreto introduce nuove agevolazioni anche fiscali per chi decide di abitare in montagna
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.