Legge di Stabilità 2016: tutte le novità per la casa19/10/2015 - Fisco casa
TASI, IMU, canone Rai e detrazioni fiscali, ivi compreso il bonus mobili per interventi sulla casa: ecco tutte le novità previste dalla Legge di Stabilità 2016.
|
Le date di accensione del riscaldamento per zone climatiche19/10/2015 - Impianti di riscaldamento
Le date di accensione del riscaldamento centralizzato e del suo spegnimento, in tutta Italia. Le 10 regole d'oro contro il caro bollette emanate da Enea e Mise.
|
Locazione: il modello RLI nel caso di decesso del locatore13/10/2015 - Affittare casa
Cosa succede al rapporto di locazione immobiliare in caso di decesso del locatore; cosa devono comunicare gli eredi all'Agenzia delle Entrate con il modello RLI
|
Alloggi sociali: le agevolazioni fiscali08/10/2015 - Fisco casa
In vigore dal 29 marzo 2014 la detrazione fiscale fruibile dai soggetti titolari di contratti di locazione per alloggi sociali adibiti ad abitazione principale.
|
TARI: riduzione per chi fa il compost07/10/2015 - Fisco casa
Ogni comune può prevedere nel suo regolamento uno sconto sulla TARI, tassa sui rifiuti, per chi effettua il compostaggio domestico riciclando materiale organico
|
Locazione: nulli i canoni pattuiti in nero02/10/2015 - Fisco casa
Nulla la scrittura privata successiva al contratto che stabilisce un canone di locazione più alto per evadere le tasse(Cassazione, sent.n°18213 del 17/09/2015).
|
TARI: le scadenze per il pagamento della tassa rifiuti29/09/2015 - Fisco casa
Cambiano da comune a comune le scadenze di pagamento per la TARI del 2015, la tassa sui rifiuti che dal 1 gennaio 2014 ha sostituito TARSU, TARES, TIA1 E TIA2.
|
Detrazione fiscale per la ristrutturazione dei condomini minimi15/09/2015 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Nella risoluzione n. 74/E l'Agenzia delle Entrate chiarisce che nel caso di condomini minimi, per fruire della detrazione per ristrutturazione occorre il codice fiscale.
|
Agevolazioni fiscali: la deduzione per l'abitazione principale29/08/2015 - Fisco casa
Per l'abitazione principale è prevista la deduzione dal reddito complessivo di un importo fino all'ammontare della rendita catastale dell'immobile e delle pertinenze.
|
Inquilino moroso: ecco come difendersi17/08/2015 - Mutui e assicurazioni casa
Per tutelare i proprietari di immobili in locazione da inquilini morosi, si trovano sul mercato molte polizze assicurative. Vediamo da vicino di cosa si tratta.
|
Bonus per rinnovare tetti e facciate05/08/2015 - Fisco casa
L'Assemblea Capitolina ha approvato la delibera contenente il bonus fiscale per chi rinnova tetti e facciate delle case e dei palazzi romani. Si estenderà ad altre città?
|
La nuova tassa sui condizionatori: bufala o verità?24/07/2015 - Fisco casa
Prima due importanti associazioni di consumatori e poi il web hanno fatto circolare la notizia di una nuova tassa sui condizionatori di casa. Ma quanto c'è di vero?
|
Il baratto amministrativo: ecco come non pagare IMU e TASI22/07/2015 - Fisco casa
Introdotto dallo Sblocca Italia, il baratto amministrativo, ossia la possibilità di non pagare le tasse lavorando per il Comune, arriva per la prima volta a Invorio.
|
Guida al 730 precompilato21/07/2015 - Fisco casa
Prorogata la scadenza per la presentazione del nuovo modello di dichiarazione dei redditi, il 730 precompilato dal 7 al 23 luglio 2015 all'Agenzia delle Entrate.
|
Come indicare i redditi dei fabbricati nel modello Unico17/07/2015 - Fisco casa
Oltre al 730 per dichiarare i redditi c'è anche il modello Unico: ecco una mini guida per la compilazione del quadro RB per indicare i redditi dei fabbricati.
|
Locazione: contratto nullo in caso di mancata registrazione12/07/2015 - Affittare casa
In caso di mancata registrazione di un contratto di locazione di immobile a uso abitativo, si prevede la nullità dello stesso contratto come ha precisato la Cassazione.
|
Collaboratore domestico: guida all'assunzione07/07/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Breve guida agli adempimenti da seguire per l'assunzione dei lavoratori domestici, italiani, stranieri ed extracomunitari in possesso o meno di permesso di soggiorno.
|
Immobile in eredità: quando è possibile il pignoramento24/06/2015 - Proprietà
Secondo la Cassazione (sentenza n. 11638/2014) Equitalia può pignorare un immobile ricevuto in eredità anche per accettazione tacita ma occorre la trascrizione.
|
Guida all'imposta catastale18/06/2015 - Catasto
In caso di trasferimento immobiliare è obbligatorio versare la cosiddetta imposta catastale. Ecco un breve vademecum su cos'è, chi la paga, come e in che misura.
|
Successione e donazione immobili: il regime fiscale applicabile17/06/2015 - Proprietà
Gli immobili ricevuti in eredità o in donazione sono soggetti a trattamenti fiscali diversi. Ecco una sintesi delle imposte da pagare e delle aliquote applicabili.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||