Come funziona il trasferimento del bonus mobili?16/01/2021 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Bonus mobili e detrazione per lavori di ristrutturazione edilizia sono connessi tra loro ma c'è un'importante differenza tra le due riguardante il trasferimento
|
Acquisto casa da costruttore: la garanzia fideiussoria17/10/2018 - Proprietà
Nell'acquisto casa da un'impresa, per proteggere le somme versate prima del rogito da un eventuale fallimento del costruttore c'è la garanzia della fideiussione
|
Il bonus mobili nel 730/201827/12/2017 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Il bonus mobili, la detrazione Irpef al 50% per l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici per l'arredo di casa, è fruibile se indicato nel modello 730/2018.
|
Scadenze fiscali: 730, Unico, IMU, TASI, TARI06/09/2016 - Fisco casa
Dal modello 730 all'Unico, passando per l'IRPEF alle tasse sulla casa, come IMU, TASI e TARI: ecco tutte le scadenze fiscali più importanti per il contribuente.
|
Affitti: il Fondo per morosità incolpevole29/08/2016 - Affittare casa
Che cos'è il Fondo per la morosità incolpevole, chi può beneficiarne, i requisiti da rispettare per poterne fare richiesta e l'importo del contributo erogabile.
|
Compravendita: guida all'ispezione ipotecaria31/07/2016 - Leggi e Normative Tecniche
Vivamente consigliato prima di vendere oppure acquistare casa, l'ispezione ipotecaria è uno strumento che consente di verificare eventuali pendenze sull'immobile
|
Plafond casa: regime fiscale sui mutui ipotecari per giovani coppie27/07/2016 - Mutui e assicurazioni casa
Quale regime fiscale si applica ai mutui contratti per l'acquisto di casa tramite il Plafond casa istituito con la convenzione ABI e Cassa depositi e prestiti?
|
Bonus ristrutturazione ed ecobonus anticipati dalla banca: la proposta di legge21/07/2016 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Depositata alla Camera una proposta di legge affinché i bonus fiscali casa siano anticipati dalla banca e il cittadino paghi i lavori al netto delle agevolazioni
|
Casa vacanze: breve guida per proprietario e inquilini19/07/2016 - Affittare casa
In vista delle ferie estive, ecco una breve guida sui vari aspetti fiscali e normativi di una casa vacanze, utile sia per il proprietario che per l'inquilino.
|
Cosa dice la circolare 27/E dell'Agenzia delle Entrate?01/07/2016 - Fisco casa
Dal bonus mobili alla proroga del contratto di locazione, passando per il bonus compra-affitta: ecco che cosa dice la circolare 27/E dell'Agenzia delle Entrate.
|
Immobili: al 65% la detrazione fiscale per gli interventi di riqualificazione globale28/06/2016 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Ecco una mini guida sulla detrazione fiscale per chi esegue interventi di riqualificazione energetica globale dell'immobile, prorogata fino al 31 dicembre 2016.
|
TASI: guida alla tassa sui servizi indivisibili comunali10/06/2016 - Fisco casa
Guida completa alla TASI, la tassa sui servizi indivisibili comunali introdotta dalla IUC, insieme all'IMU e alla TARI. Soggetti, calcolo, pagamento e scadenze.
|
Affitto: guida al pagamento TASI per inquilini09/06/2016 - Fisco casa
In vista della scadenza del 16 giugno, ecco una mini guida utile sul pagamento della TASI per soggetti che vivono in affitto, alla luce delle ultime novità 2016
|
Chi paga la TASI?07/06/2016 - Fisco casa
La TASI è il tributo comunale sui servizi indivisibili che insieme a IMU e TARI compone la IUC. Chi deve pagarla? Ecco un breve vademecum con tutte le info utili
|
Detrazioni fiscali nella dichiarazione dei redditi26/05/2016 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Quali sono le detrazioni fiscali di cui può fruire il contribuente nella dichiarazione dei redditi, ovvero il 730, che anche quest'anno può essere precompilato.
|
Abitazione principale: la guida fiscale sulle pertinenze22/05/2016 - Fisco casa
Cosa sono le pertinenze dell'abitazione principale? Di quale agevolazione fiscale è possibile fruire in caso di acquisto? E il trattamento fiscale da applicare?
|
Dichiarazione dei redditi: sconti fiscali per la casa02/05/2016 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Ecco un quadro riepilogativo di tutti gli sconti fiscali relativi agli immobili, di cui è possibile fruire nella dichiarazione dei redditi, modello 730 o UNICO.
|
Come mettersi in regola in caso di affitti in nero08/04/2016 - Affittare casa
Tutte le novità previste dalla Legge di Stabilità 2016 per gli affitti in nero e come mettersi in regola con il Fisco, con l'istituto del ravvedimento operoso.
|
Requisiti di accesso al bonus mobili per giovani coppie che acquistano casa04/04/2016 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Dal 1 gennaio fino al 31 dicembre 2016 le giovani coppie che acquista un immobile da adibire ad abitazione principale possono usufruire del nuovo bonus arredi.
|
730: come detrarre i costi del mutuo01/04/2016 - Fisco casa
Ecco quali sono le spese per il mutuo che possono essere scaricate nella dichiarazione dei redditi, che anche per il 2016 potrà essere in una forma precompilata.
|