• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 18 Dicembre 2018

Avv. Valentina Papanice

348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Avv. Valentina Papanice

Bidoni raccolta differenziata lontani dalle abitazioni

18/12/2018 - Parti comuni
Capita spesso che i bidoni della raccolta differenziata siano contestati perché troppo lontani o troppo vicini alle abitazioni. E la lite finisce in tribunale.
Condominio: rumori molesti e silenzio assoluto

06/12/2018 - Leggi e Normative Tecniche
Il limite di tollerabilità del rumore non è assoluto ma dev'essere individuato rapportando il rumore alla situazione ambientale nonché alla rumorosità di fondo.
Preliminare di vendita: è legittimo subordinarlo al mutuo

04/12/2018 - Comprare casa
Per la Corte di Cassazione la clausola che subordina l?efficacia del contratto preliminare di acquisto di un immobile alla concessione del mutuo è legittima.
Fornitura acqua e diritto di informazione utenze in condominio

28/11/2018 - Leggi e Normative Tecniche
Chiunque può chiedere informazioni sui controlli dell'acqua: l'autorità, oltre a effettuare i controlli, è tenuta, dove richiesto, a renderne noti i risultati.
Modifica colore pareti esterne in case a schiera

20/11/2018 - Manutenzione condominiale
Chi decide sulla ritinteggiatura delle pareti esterne delle villette a schiera, il condominio o i proprietari? La struttura del complesso incide sulla risposta.
Attenti al cane: responsabilità del padrone

12/11/2018 - Proprietà
Il cartello di Attenti al cane è solo un avviso della presenza del cane e non libera il proprietario dalla responsabilità per i danni che l'animale può causare?
Fumo di sigaretta in condominio

23/10/2018 - Liti tra condomini
È lecito fumare negli spazi condominiali? Quali i compiti che spettano all'amministratore? Quali i rimedi esperibili a tutela dei diritti dei singoli condòmini?
Detrazioni fiscali e cessione del credito

09/10/2018 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Cessione del credito delle detrazioni fiscali per i lavori di riqualificazione energetica: chi può cedere il credito, a chi e per quale tipologia di interventi?
Split payment novità 2018

29/09/2018 - Leggi e Normative Tecniche
Cos'è lo Split payment, il sistema di scissione dei pagamenti delle fatture di prodotti e servizi ceduti o commissionati (anche) dalla pubblica amministrazione.
Beni di valore significativo

26/09/2018 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Normativa inerente l'applicazione dell'aliquota IVA per l'installazione di beni di valore significativo su edifici esistenti a prevalente destinazione abitativa
Regolamento di condominio pet friendly

29/08/2018 - Regolamento condominiale
Il regolamento di condominio pet friendly è quello favorevole agli animali domestici. Possono dunque esistere anche regolamenti non pet friendly? Lo vediamo qui
Tariffa Integrata Ambientale soggetta a IVA

23/07/2018 - Fisco casa
La Corte di Cassazione chiarisce ancora: l'IVA non si paga per la Tariffa di Igiene Ambientale, TIA1, mentre si paga per la Tariffa Integrata Ambientale, TIA2.
Vendita immobile: contenstata se manca una firma

18/07/2018 - Comprare casa
Se il preliminare di vendita menziona i coniugi in comunione, ma non è firmato da uno dei due, è nullo o è annullabile? Sul caso si è espressa la Cassazione.
Asilo nido vietato dal regolamento condominiale

10/07/2018 - Regolamento condominiale
Per la Corte di Cassazione il divieto di asili nido di un regolamento condominiale degli anni settanta va legittimamente applicato anche al caso del micronido.
Casaconviene: guida del MEF per agevolazioni fiscali e fondi pubblici

26/06/2018 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Avviata anche nel 2018 la campagna informativa del Ministero dell'Economia e delle Finanze "Casaconviene" su agevolazioni fiscali e fondi pubblici per la casa.
Occupazione abusiva spazi pubblici: pagamento COSAP

16/06/2018 - Fisco casa
La Corte di Cassazione ha statuito che il canone per l'occupazione di suolo pubblico è dovuto anche in assenza di concessione, cioè se l'occupazione è abusiva.
Utenze: contestazione e prova dei consumi eccessivi

03/05/2018 - Leggi e Normative Tecniche
Nei giudizi sui consumi eccessivi in bolletta, un passaggio delicato attiene al corretto esercizio dell'onere probatorio. Vediamo qui due recenti provvedimenti.
Revoca donazione al coniuge in sopravvenienza del figlio

20/04/2018 - Proprietà
La sentenza della Corte di Cassazione n. 2106/2018 ha ritenuto ammissibile la revocazione della donazione fatta all'ex coniuge per sopravvenienza di un figlio.
Condòmino e disturbo della quiete: la condanna da una testimonianza

20/03/2018 - Liti tra condomini
Condòmino rumoroso condannato per disturbo della quiete pubblica in base alla testimonianza resa da un passante che percorreva una strada esterna al condominio.
Legittimità esenzione Imu per terreni agricoli montani

15/03/2018 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
La Corte Costituzionale ha confermato la legittimità delle norme relative all'esenzione IMU nei comuni montani e parzialmente montani per gli anni 2014 e 2015.
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.