• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 15 Giugno 2015

Avv. Valentina Papanice

348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Avv. Valentina Papanice

Vendita con patto di riscatto

15/06/2015 - Comprare casa
Con il patto di riscatto il venditore si riserva il diritto di riavere la proprietà della cosa venduta tramite la restituzione del prezzo ricevuto (e delle spese).
Tempi della verifica di fattibilità della demolizione parziale

14/06/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Secondo alcune sentenze la fattibilità della demolizione parziale degli abusi edilizi va verificata già al momento in cui è ingiunto l'ordine al privato e non dopo.
La prescrizione dei diritti

13/06/2015 - Proprietà
Secondo il codice civile i diritti vanno esercitati entro un determinato tempo, altrimenti si prescrivono. Tale decorrenza può sospendersi oppure interrompersi.
Condizionatore nel seminterrato

11/06/2015 - Liti tra condomini
Il condizionatore nel seminterrato non viola il decoro, perché non si vede, e non viola il diritto altrui all'uso della cosa comune, essendo i due usi compatibili.
Danni a vicini da attività di escavazione

10/06/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Il proprietario ha il diritto di effettuare lavori di escavazione nel proprio terreno, ma risponde direttamente dei danni provocati ai confinanti da tale attività.
Demolizione e acquisizione delle opere abusive e locazione

06/06/2015 - Affittare casa
In caso di opere abusive non demolite la presenza di un contratto di locazione non libera automaticamente il proprietario dalla sanzione dell'acquisizione del bene.
Ordigno inesploso in un terreno privato

05/06/2015 - Proprietà
In caso di ritrovamento casuale di un ordigno bellico in un terreno privato l'attività di rimozione può anche spettare al proprietario, ma le spese non sono a suo carico.
Acquisizione opere abusive non demolite

04/06/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Decorsi inutilmente novanta giorni dalla notifica dell'ordine di demolizione e rimessa in pristino, l'immobile viene acquisito gratuitamente e automaticamente al comune.
Regolamento, mantenimento del terreno allo stato di giardino e piscina

02/06/2015 - Parti comuni
Il divieto di modificare il giardino va interpretato tenendo presente la specifica costruzione, il contesto in cui essa si inserisce e il dato testuale nel suo complesso.
Ritrovamento di un tesoro e codice civile

23/05/2015 - Proprietà
Il tesoro è qualunque cosa mobile di pregio, nascosta o sotterrata, di cui nessuno può provare la proprietà e appartiene al proprietario del fondo dove si trova.
Permesso in sanatoria e norme antisismiche

17/05/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Il permesso in sanatoria salva dal reato di opere abusive, ma non dai connessi reati di violazione delle norme antisismiche, anche in assenza di pericolo.
La convivenza può escludere il diritto all'assegno divorzile

11/05/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Il diritto all'assegno divorzile è sempre più incerto per l'ex coniuge più debole, se dopo il matrimonio va a convivere con un'altra persona e crea una famiglia di fatto.
Vicini e contestazione di nuova costruzione

03/05/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Per impugnare un atto, di pianificazione o abilitativo, per lesione all'ambiente o all'urbanistica, i cittadini devono provare la c.d. vicinitas e, alle volte, il danno.
Beni mobili impignorabili e beni mobili relativamente impignorabili

02/05/2015 - Proprietà
Il debitore risponde dei suoi debiti con tutti i suoi beni. A tale principio fanno eccezione i beni assolutamente impignorabili e quelli relativamente impignorabili.
Stalking condominiale

28/04/2015 - Liti tra condomini
È sempre più chiaro, lo stalking, cioè l'esercizio di atti persecutori che provochi determinate reazioni indicate dall'art. 612-bis c.p. può avvenire in condominio.
La sublocazione di beni immobili a uso abitativo

27/04/2015 - Affittare casa
Il conduttore può sublocare l'immobile ad altri, nei termini stabiliti dalla legge, dando vita a un nuovo rapporto, distinto dal precedente, ma da esso derivato.
Pignoramento mobiliare nell'abitazione del debitore

27/04/2015 - Proprietà
Il pignoramento mobiliare presso il debitore riguarda i beni mobili di cui il debitore ha disponibilità o che il terzo acconsente di esibire all'ufficiale giudiziario.
Cambio di proprietà nella locazione

25/04/2015 - Affittare casa
In caso di vendita dell'immobile locato il conduttore può opporre il contratto di locazione al nuovo proprietario solo se vi sono elementi oggettivi indicati dalla legge.
Locazioni: i diritti dell'affittuario

21/04/2015 - Affittare casa
Il contratto per la locazione di un immobile a uso abitativo comporta per l'affittuario l'assunzione di alcuni diritti legati al godimento e all'uso convenuto del bene.
Servizi di telecomunicazione: definizione della controversia

17/04/2015 - Burocrazia e utenze
Controversie nei servizi di telecomunicazione: se il tentativo di conciliazione non riesce, si può chiedere la definizione della lite all'Agcom e/o rivolgersi al giudice.
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.