Avv. Valentina Antonia Papanice |
Sfratto all'inquilino per comportamenti molesti con i vicini04/03/2021 - Affittare casa
Fai rumore e disturbi i vicini? Per la Corte di Cassazione se l'immobile è locato può essere inadempimento e il proprietario può chiedere l'ordine di rilascio.
|
Che succede se il divano ha un colore diverso da quello ordinato?18/02/2021 - Divani e poltrone
Che succede se si riceve un divano di una tonalità diversa da quella ordinata? E se il divano viene poi anche venduto, si ha comunque diritto a un risarcimento?
|
Casa resta all'ex se il figlio maggiorenne convive nel week end10/02/2021 - Proprietà
Se il figlio maggiorenne e non economicamente autosufficiente torna a casa nel week end, la casa familiare resta al coniuge assegnatario: la convivenza rileva.
|
Vendita di immobili da costruire e consegna successiva della fideiussione16/12/2020 - Comprare casa
Nel caso di vendita di immobili in costruzione la nullità di protezione per tardiva consegna della fideiussione non può essere invocata se vi è abuso del diritto
|
È inderogabile il termine per impugnare la delibera condominiale?30/11/2020 - Regolamento condominiale
La clausola del regolamento contrattuale che stabilisce entro 15 giorni il termine per impugnare la delibera condominiale, viola il divieto di cui all'art. 1138 c.c.
|
Contratto di locazione e danni degli animali domestici25/11/2020 - Affittare casa
Il proprietario deve risarcire i danni causati dal proprio animale, anche nel caso in cui i danni sono causati dall'animale all'abitazione presa in locazione.
|
Bonus facciate: mosaico in vetromattone rientra?19/10/2020 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Ok al bonus facciate per il rifacimento del rivestimento esterno in vetromattone delle facciate lato strada; ma le norme sulla prestazione energetica si applicano?
|
Divisione ereditaria: cosa spetta al coerede che apporta migliorie all'immobile09/10/2020 - Proprietà
La Corte di Cassazione ribadisce con che criterio vanno rimborsate le spese sostenute da uno dei coeredi per le migliorie apportate all'immobile da lui posseduto
|
L'assemblea non può invadere la sfera di proprietà dei condomini11/09/2020 - Assemblea di condominio
L'assemblea non può deliberare l'ammodernamento dell'impianto elettrico all'interno delle unità immobiliari di proprietà esclusiva: la relativa delibera è nulla
|
Per iscrivere l'ipoteca giudiziale a garanzia dell'assegno basta la sentenza di divorzio31/07/2020 - Proprietà
Per la sentenza n.1154/2020 della Corte d'Appello di Milano per iscrivere l'ipoteca giudiziale a garanzia del pagamento dell'assegno divorzile basta la sentenza.
|
Prima casa, cambio di residenza e mancata liberazione del'abitazione27/07/2020 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
I benefici fiscali dell'acquisto della prima casa permangono anche se l'inquilino non libera l'immobile? Vediamo cosa ritiene, in breve, la Corte di Cassazione.
|
Sentenza del TAR sul modem libero10/07/2020 - Leggi e Normative Tecniche
Sono operative le norme della delibera AGCOM sul modem libero: dal 2019 i consumatori sono liberi di utilizzare il modem che vogliono, lo ha deciso il TAR Lazio.
|
Le linee giuda ENEA per il bonus condomini18/06/2020 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Pubblicata la guida ENEA per la riqualificazione energetica dell?involucro delle parti condominiali con detrazione al 70, 75, 80 e 85%
|
Bonus facciate: chiarimenti su terrazzo a livello, zone comunali e altro ancora17/06/2020 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Chiarimenti delle Entrate sul bonus facciate: comuni senza strumenti urbanistici, ferri dell'armatura, balconi, terrazzo a livello, fabbricato rurale, bonifico.
|
Bonus facciate, ecobonus e superbonus 110%: quali differenze?25/05/2020 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Quali le differenze e quali i punti in comune tra bonus facciate, ecobonus e superbonus? Vediamolo qui, con una prima analisi delle norme del Decreto Rilancio.
|
Condominio, casa disabitata e spese della pulizia delle scale21/05/2020 - Ripartizione spese
I condomini sono tenuti a pagare le spese sostenute dal condominio per la pulizia delle scale comuni anche se l'appartamento non è abitato, con alcune eccezioni
|
Piccolo condominio e delibere sui lavori: quali maggioranze?25/04/2020 - Assemblea di condominio
In un piccolo condominio le maggioranze prescritte per l'adozione di una valida delibera sui lavori sulla parte comune sono quelle indicate dall?art. 1136 c.c.
|
Chi ripara lo scaldabagno della casa appena locata?02/03/2020 - Affittare casa
Se si prende un'abitazione in locazione e si scopre, malauguratamente, che lo scaldabagno non funziona, come ci si comporta? A chi spetta sostenere la spesa.
|
Controlli formali e detrazioni per interventi edili12/02/2020 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Controlli formali dell?Agenzia delle Entrate sulle dichiarazioni dei redditi e detrazioni fiscali per interventi edili sull'abitazione e sulle parti in condominio.
|
Agevolazioni fiscali 2020 legate agli interventi sulla casa17/01/2020 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
Quali novità dalla legge di bilancio 2020 e dal decreto milleproroghe sulle agevolazioni riguardanti i lavori edili per abitazioni e condomini? Lo vediamo qui.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||