• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 06 Ottobre 2015

Avv. Alessandro Gallucci

348.165 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Avv. Alessandro Gallucci

Muro di confine: proprietà e riparazioni

06/10/2015 - Proprietà
Il muro di confine tra due proprietà è considerato comune, salvo diversa indicazione dei titoli d'acquisto e può comunque diventarlo se sussistono le condizioni
Cessione e locazione di beni condominiali

01/10/2015 - Parti comuni
La cessione o l'affitto di un locale di proprietà condominiale è possibile purché ci sia accordo nei modi specificamente previsti per il contratto da stipularsi
Transazioni in condominio

16/09/2015 - Assemblea di condominio
Per valutare la validità delle delibere assembleari che decidono sulla transazione di una lite è necessario operare una distinzione sull'oggetto della controversia.
Posto auto scoperto in condominio

16/09/2015 - Parti comuni
Principali caratteristiche dei posti auto scoperti nei condomini, come vengono regolamentati, cosa dice la legge, cosa accade se sono in numero minore rispetto ai condomini?
Uso della bacheca condominiale

11/09/2015 - Parti comuni
L'uso della bacheca condominiale è sottoposto a regole di normative e di buon senso finalizzate ad evitare un'indebita lesione della riservatezza dei condòmini.
Condizionatori e problematiche connesse al condominio

10/09/2015 - Parti comuni
L'installazione di un condizionatore in condominio può portare varie contestazioni, quali alterazione del decoro architettonico, rumori e problemi per le distanze.
Domicilio, dimora e residenza, cosa sono

02/09/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Il domicilio, la dimora e la residenza sono tre concetti che nel gergo comune vengono utilizzati quasi come sinonimi, ma invece rappresentano istituti differenti.
Violazione decoro architettonico condominiale

28/08/2015 - Parti comuni
La violazione del decoro architettonico può portare alla condanna alla rimozione dell'opera, ma se questa è inserita in un contesto degradato la situazione può cambiare.
Terrazza a livello in condominio

26/08/2015 - Parti comuni
La terrazza a livello, per la Cassazione, è equiparabile al lastrico solare, ma ciò non vuol dire che il proprietario non sia mai responsabile dei danni da essa causati.
Occupazione di suolo privato

25/08/2015 - Proprietà
Per eseguire lavori su proprietà privata si ha diritto all'occupazione di suolo privato se ricorre la necessità e salvo l'obbligo di corresponsione di indennità.
Impianti condominiali e servitù

31/07/2015 - Parti comuni
La presenza di impianti condominiali nelle parti di proprietà esclusiva può essere indice dell'esistenza di servitù costituite per destinazione del padre di famiglia.
Ordine del giorno dell'assemblea di condominio

30/07/2015 - Assemblea di condominio
La corretta complilazione dell'ordine del giorno dell'assemblea di condominio, da inserire nell'avviso di convocazione, è fondamentale per la validità della delibera.
Alterazione decoro architettonico

27/07/2015 - Parti comuni
L'alterazione del decoro architettonico può avvenire anche mediante installazione di verande, canne fumarie la modificazione delle finestre e altri elementi accessori.
Cause condominiali e spese legali

23/06/2015 - Ripartizione spese
In tema di cause condominiali è utile distinguere le posizioni dei vari condòmini al fine di poter valutare se imporgli parte del pagamento per l'onorario dell'avvocato.
Costruzione di un balcone in condominio

22/06/2015 - Manutenzione condominiale
La costruzione di un balcone in condominio può essere considerata lecita, ma per esserlo deve rispettare determinate norme che variano a seconda delle circostanze.
Garanzia installazione impianti

21/06/2015 - Leggi e Normative Tecniche
Per l'installazione degli impianti negli edifici l'impresa esecutrice deve prestare garanzia per la corretta esecuzione dell'opera anche ai sensi del codice del consumo.
Scioglimento del condominio

19/06/2015 - Assemblea di condominio
Lo scioglimento del condominio, in linea generale, può avvenire se le compagini scaturenti dalla divisione sono completamente autonome tra loro, salvo alcune eccezioni.
Nullità delibere condominiali

17/06/2015 - Assemblea di condominio
La nullità delle delibere assembleari rappresenta l'ipotesi più grave di causa d'invalidità rispetto alla quale non valgono le regole previste dall'art. 1137 c.c.
Delibere condominiali relative ai balconi

31/05/2015 - Assemblea di condominio
L'assemblea condominiale può deliberare lavori di manutenzione della facciata dell'edificio, ma solo a determinate condizioni può decidere anche sui lavori per i balconi.
Il dissenso dei condomini rispetto alle liti

20/05/2015 - Liti tra condomini
In tema di condominio negli edifici, nei casi di liti (attive e passive) di competenza assembleare i condòmini possono esercitare il diritto di dissentire dalla lite.
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.