• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 30 Gennaio 2018

Avv. Alessandro Gallucci

348.164 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Avv. Alessandro Gallucci

Canna Fumaria e ripartizioni delle spese

30/01/2018 - Affittare casa
La canna fumaria per lo scarico dei prodotti della combustione può essere un manufatto in proprietà condominiale. In questo caso, come si ripartiscono le spese?
Condominio, responsabilità, prova e danni

30/01/2018 - Parti comuni
S'ipotizzi che Tizio, proprietario in condominio Alfa, subisca danni da infiltrazioni proveniente da parti comuni. Cosa deve fare per ottenere il risarcimento danni.
Riforma del condominio

26/01/2018 - Parti comuni
La legge n. 220 del 2012, meglio nota come riforma del condominio, ha modificato le norme del codice civile dettate in materia condominiale. Con quali risultati?
Usufrutto congiuntivo

19/01/2018 - Proprietà
L'usufrutto congiuntivo consente ai vari usufruttuari di accrescere le proprie quote, fino all'esitinzione del diritto dopo il decesso dell'ultimo usufruttuario.
Innovazioni in condominio e limitazioni d'uso

17/01/2018 - Parti comuni
Le innovazioni o opere migliorative, anche se deliberate dall'assemblea, spesso sono vietate poiché possono recare pregiudizio di stabilità e sicurezza dell'edificio.
La gestione del condominio senza tabelle millesimali

21/12/2017 - Tabelle millesimali
Come si gestisce un condominio in cui non sono presenti le tabelle millesimali? Le soluzioni individuate dalla prassi, tra legittimità e rischi di contestazione
Uso del giardino condominiale

06/12/2017 - Parti comuni
Il giardino condominiale è un bene di proprietà di tutti i condòmini e da essi può essere utilizzato a propri scopi, ovvero modificato per utilizzarlo al meglio
Il condominio ed il direttore dei lavori

02/11/2017 - Manutenzione condominiale
Il condominio, nel caso di appalto, può nominare il direttore dei lavori. Chi deve incaricarlo? Quando può essere revocato per inadempimento?
Manutenzione ordinaria e straordinaria

17/10/2017 - Manutenzione condominiale
Manutenzione ordinaria e manutenzione straordinaria in ambito condominiale: che cosa sono, come distinguerle e a chi spetta la decisione per questi interventi.
Responsabilità dell'amministratore di condominio

27/09/2017 - Amministratore di condominio
L'amministratore di condominio può essere chiamato a rispondere, in sede civile e penale, degli atti compiuti durante l'incarico. Quando ed entro quanto tempo?
Contatore dell'acqua in condominio

10/08/2017 - Ripartizione spese
In condominio vi è un contatore principale, quello che serve all'ente a fatturare i consumi e dovrebbero essercene altri individuali utili a ripartire i consumi
Costituzione del condominio

02/08/2017 - Assemblea di condominio
La costituzione del condominio, locuzione che lascierebbe intendere la necessità di una riunione fondativa, non trova riscontro nelle norme e nella giurisprudenza
Obbligazioni condominiali, solidarietà o parziarietà?

29/06/2017 - Ripartizione spese
Qual è la natura delle obbligazioni condominiali? In che modo i condòmini rispondono dei debiti condominiali? Che cosa si intende per solidarietà o parziarietà?
Decreto ingiuntivo in condominio

21/06/2017 - Assemblea di condominio
Il decreto ingiuntivo è uno degli atti giudiziali di recupero crediti usato per ottenere il pagamento da parte dei condòmini morosi. Quando può essere ottenuto?
Conto corrente condominiale

29/05/2017 - Amministratore di condominio
L'amministratore condominiale è tenuto ad aprire ed utilizzare un conto corrente per ogni condominio amministrato a questi intestato. Istruzioni e modi d'uso.
Installazione di un ascensore condominiale

18/04/2017 - Ripartizione spese
In che modo l'assemblea condominiale può decidere l'installazione di un ascensore? Innovazioni, quorum deliberativi, ripartizione spese e altre problematiche.
Mobbing immobiliare, cos'è ?

16/03/2017 - Proprietà
Il locatore può essere condannato al risarcimento dei danni per mobbing immobiliare, ossia per le ripetute molestie portate contro il conduttore dell'appartamento.
Modello 730 e detrazioni ristrutturazione

08/02/2017 - Detrazioni e agevolazioni fiscali
L'Agenzia delle entrate ha pubblicato le istruzioni per la presentazione e compilazione del Modello 730. In che modo si può usufruire delle detrazioni fiscali?
Appartamento in comunione e assemblea condominiale

19/01/2017 - Assemblea di condominio
L'assemblea non può deliberare se non risulta che tutti i condomini siano stati regolarmente convocati, infatti gli appartamenti in comunione hanno diritto, vediamo a cosa...
Dichiarazione di successione telematica

07/01/2017 - Fisco casa
A partire dal 23 gennaio 2017 la dichiarazione di successione potrà essere presentata per via telematica. Dal 1° gennaio 2018 sarà l'unico modo di presentazione.
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.