Il mosaico: l'arte della decorazione senza tempo29/09/2021 - Pavimenti e rivestimenti
Il mosaico è una tecnica senza tempo, è amore per la decorazione e la pura bellezza. Significa impreziosire un interno con un gesto artistico e materiali preziosi
|
Ristrutturare un tetto, come muoversi con tutti questi incentivi?20/05/2021 - Tetti e coperture
Dover rifare il tetto oggi potrebbe essere l'occasione per riqualificare energeticamente il vostro immobile nel rispetto dei requisiti previsti dalle agevolazioni
|
La casa prefabbricata di Ikea, sostenibile ed autosufficiente12/04/2021 - Case prefabbricate
La casa su ruote di Ikea, in linea al movimento delle tiny house americano, soddisfa l'urgente domanda di riduzione, riciclo e recupero delle risorse naturali.
|
Mini guida per collegare Alexa alle luci di casa01/04/2021 - Impianti domotici
Alexa e Amazon Echo, utili per attivare e disattivare i nostri dispositivi con comandi vocali o da remoto, anche con scopi assistenziali e risparmio energetico.
|
Chi è il responsabile della sicurezza in cantiere?05/03/2021 - Leggi e Normative Tecniche
Il responsabile della sicurezza in cantiere si assume non poche responsabilità: è importante parlarne con il direttore dei lavori o con il suo diretto delegato.
|
Contratto di appalto: cosa non deve assolutamente mancare?25/02/2021 - Leggi e Normative Tecniche
Il contratto d'appalto, per essere cautelativo, deve contenere i seguenti allegati: computo metrico, cronoprogramma, capitolato, progetto e offerta definitiva.
|
Le varianti in corso d'opera non sono una buona abitudine!20/02/2021 - Progettazione
I lavori extra contratto non previsti in corso d'opera, vanno concordati con il direttore lavori e l'impresa prima di procedere, per non avere brutte sorprese.
|
Stuccatura del legno fai da te per recuperare graffi e piccoli difetti19/01/2021 - Bricolage legno
Il legno è un materiale molto amato con il quale in tanti si cimentano nel fai da te. Ecco cosa sapere prima di effettuare una perfetta stuccatura del legno.
|
Il progettista: una figura fondamentale in ogni cantiere privato12/01/2021 - Architettura
Il progettista è necessario così come il direttore d'orchestra in un concerto di musica sinfonica, impossibile ottenere un buon risultato senza una visione globale
|
Manutenzione straordinaria tra detrazioni e decreto semplificazioni14/12/2020 - Leggi e Normative Tecniche
Manutenzione straordinaria e detrazioni 50%: cosa cambia con le modifiche introdotte dalla legge 120/2020 di conversione del dl 76/2020 Decreto semplificazioni.
|
Edifici ante 1967 e legittimità urbanistica20/10/2020 - Leggi e Normative Tecniche
Non sempre gli edifici ante 1967 sono legittimi, dipende dalla loro localizzazione in centro urbano o no e dai regolamenti, vincoli o normative di zona e di settore
|
CAM Criteri Ambientali Minimi da rispettare nell'Ecobonus 110%13/10/2020 - Leggi e Normative Tecniche
Oggi i CAM sono i requisiti ambientali minimi da rispettare per essere selezionati nei bandi pubblici e per poter usufruire del bonus 110% nelle ristrutturazioni
|
Dipingere casa: scegliere la palette colori e trucchi del mestiere29/09/2020 - Facciate e pareti
L'uso del colore negli interni può donare allegria ed aiutare a correggere stati d'animo ed errori dimensionali degli spazi domestici, proviamo a vedere come
|
Serra solare e risparmio energetico: cosa sapere15/09/2020 - Giardinaggio
La serra solare sembrerebbe un perfetto intervento di riqualificazione energetica dei fabbricati, se addossate, ma servono conoscenze di architettura bioclimatica
|
Consigli per il restyling di uno scrittoio il legno col fai da te06/08/2020 - Bricolage legno
Restaurare un vecchio scrittoio del nonno pieno di tarli non è esattamente un gioco, ma con i consigli di un esperto è possibile cimentarsi anche in fai da te.
|
Conoscere le differenze tra vernici all'acqua e vernici ecologiche28/07/2020 - Pittura e decorazioni
Conoscere le differenze tra vernici ecologiche ed all'acqua ci rende liberi di scegliere consapevolmente tra un prodotto e l'altro capaci di leggere le etichette.
|
Isolamento termico e scelta dei materiali isolanti09/07/2020 - Isolamento termico
Un buon isolamento dell'involucro edilizio nel suo complesso ci permette di far lavorare meno i nostri impianti e risparmiando così sulle bollette energetiche.
|
Nano cappotto e cappotto nanotecnologico, nuove tecnologie per l'isolamento termico19/06/2020 - Isolamento termico
Isolare termicamente i nostri edifici è oggi più che mai conveniente grazie all'Ecobonus 110% e alla riduzione delle dispersioni, dunque delle spese di gestione
|
Cura del prato: consigli utili per un prato sempre verde11/06/2020 - Giardinaggio
Seminare un prato, tagliarlo, curarlo in modo da tenerlo sempre in salute. Tutte operazioni semplici: bastano pochi accorgimenti per procedere anche in fai da te
|
Le più belle piante a fioritura primaverile03/06/2020 - Giardinaggio
La primavera, appena arriva, ci mette di buon umore. Avvolti da profumi, colori e bellezza, lasciamoci curare gratuitamente dalle proprietà benefiche dei fiori.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||