Primo edificio italiano a impatto zero in campus universitario01/02/2012 - Bioedilizia
Presentato lo scorso 25 gennaio a Milano, VELUXlab, primo edificio italiano NZEB (Nearly Zero Energy Building) a energia quasi zero inserito in un campus universitario.
|
Piastrelle dai vecchi televisori27/01/2012 - Progettazione
Il progetto GlassPlus prevede la creazione di una piastrella in gres porcellanato attraverso l'utilizzo della frazione vetrosa degli schermi di vecchi televisori.
|
Veleni in casa25/01/2012 - Cucina
L'EPA, l'agenzia americana per la protezione dell'ambiente, ha denunciato che tra le pareti domestiche è presente un'alta concentrazione di sostanze tossiche.
|
Serrature per porte blindate24/01/2012 - Serrature e maniglie
Le porte blindate delle nostre abitazioni, negli ultimi anni, hanno subito una notevole trasformazione, in special modo per quanto riguarda le serrature.
|
Housing sociale a basso impatto13/01/2012 - Progettazione
Nell'ambito del programma Energia Intelligente-Europa è nato il progetto Power House Europe, con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale dell'edilizia sociale.
|
Conservare bollette e fatture11/01/2012 - Normative
Per quanto tempo bisogna conservare le attestazioni di pagamento? In questo articolo cercheremo di rispondere per quello che riguarda le spese relative alla casa.
|
IKEA ritira il seggiolone Antilop11/01/2012 - Camerette
Proprio in questi giorni IKEA, il colosso svedese del mobile low cost, ha richiamato alcuni esemplari immessi sul mercato del seggiolone per bambini: l'Antilop.
|
Progetto C.A.S.A. a Torino10/01/2012 - Normative
Il Progetto C.A.S.A. a Torino mette a disposizione dei giovani di età compresa tra 18 e 30 anni un piccolo prestito per aiutarli ad andare a vivere dal soli.
|
Costo redazione A.C.E.10/01/2012 - Normative
L'obbligo di inserire negli annunci immobiliari anche la classe energetica a cui l'immobile appartiene aggiunge un ulteriore onere economico per i proprietari.
|
Aumenti tariffe energia09/01/2012 - Normative
L'inizio del nuovo anno si presenta piuttosto difficile per le famiglie italiane, visto che dal primo gennaio sono scattati gli aumenti delle tariffe di luce e gas.
|
Caldaia a cippato30/12/2011 - Impianti
La caldaia a cippato è un tipo di caldaia a biomassa che utilizza un combustibile ligneo, il cippato, costituito da legno vergine ridotto in piccolissime scaglie.
|
Affittare tetti per il fotovoltaico29/12/2011 - Impianti rinnovabili
Negli ultimi tempi si sta diffondendo l'uso di affittare i tetti degli edifici residenziali, e non più solo di capannoni industriali, alle compagnie energetiche
|
Casa mangia smog28/12/2011 - Progettazione
Si chiama Gaia ed è una casa a basso impatto ambientale, grazie anche all?impiego di una speciale vernice fotocatalitica che trasforma lo smog in composti inerti.
|
Redditometro e Casa09/12/2011 - Normative
Nel nuovo redditometro molte sono le voci riguardanti la proprietà immobiliare e altri aspetti relativi alla casa, anche se essa non sarà più prevalente come prima.
|
Mutuo liquidità30/11/2011 - Normative
Tra le diverse tipologie di mutuo, esaminiamo in questo articolo quella detta mutuo liquidità, assimilabile ad un prestito personale.
|
Progetto di un monolocale per anziani29/11/2011 - Soluzioni progettuali
Progetto di arredamento di un monolocale destinato ad una persona anziana.
|
Movimenti delle costruzioni28/11/2011 - Progettazione
Tutti gli edifici sono soggetti ad un serie di movimenti normalmente impercettibili e sono progettati in maniera tale che essi non li rendano staticamente instabili.
|
Camino combinato legna, gas, bioetanolo28/11/2011 - Impianti di riscaldamento
La presenza di un camino in casa permette non solo di riscaldare le stanze ma anche di creare un'atmosfera accogliente e rilassata.
|
Aspirapolvere automatici14/11/2011 - Soluzioni d'arredo
L?era dei robot che svolgono i lavori domestici al nostro posto non è ancora arrivata, ma ci siamo molto vicini.A parte la domotica che permette di
|
Consigli su infissi in legno01/11/2011 - Progettazione
Il legno rimane sempre una scelta particolarmente gradevole per gli infissi esterni, in questo articolo vediamo le caratteristiche e i consigli per proteggerli.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||