Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
La presenza di un camino in casa permette non solo di riscaldare le stanze ma anche di creare un'atmosfera accogliente e rilassata.
I camini possono essere alimentati da diversi combustibili (legna, pellet, bioetanolo), ma rimangono sempre esteticamente belli e contribuiscono a dare carattere agli ambienti.
Tra le possibili scelte va tenuta in considerazione quella di un modello combinato, a legna e gas, che unisce i vantaggi dell'utilizzo di un materiale ecologico come il legno a quelli della presenza di una caldaia.
DIM'ORA azienda leader in Europa nella commercializzazione di apparecchi riscaldanti d'arredo, presenta Kombifire, un camino che può funzionare alternativamente a legna o a gas, passando dall'una all'altra alimentazione in pochi minuti.
Il sistema Switch che consente tale passaggio è totalmente sicuro e brevettato, ed è supportato dalle più severe certificazioni europee in materia.
Soluzione perfetta per chi cerca la pulizia e funzionalità d'uso dell'alimentazione a gas e, allo stesso tempo, desidera godere del calore della fiamma crepitante generata dal legno e del suo inconfondibile odore.
L'accensione a gas avviene in pochi secondi grazie ad un semplice telecomando.
Kombifire è disponibile in due larghezze, 65 o 85 cm, e in tre differenti configurazioni: frontale, angolare o trifacciale.
Il funzionamento è quello di un camino con la fiamma libera, non occultata da alcun vetro o metallo.Combi Idro System è il termocamino combinato di Jolly-Mec ad alto rendimento che può funzionare alternativamente a legna o a gas e può servire per riscaldare tutta la casa e produrre acqua calda sanitaria, anche senza l'utilizzo di altri fonti di calore, per ambienti fino a 330 mc. Può comunque essere usato anche in combinazione con altre forme di riscaldamento.
Viene fornito completo di bruciatore a gas metano o GPL con valvola a doppio stadio, ventilatore per l'evacuazione dei fumi, pressostato per la massima sicurezza, centralina elettronica, dispositivi di accensione, di controllo della combustione e di sicurezza, kit idraulico (a vaso aperto o chiuso), telaio a 2 porte con vetro ceramico, brucialegna.
L'installazione è molto semplice, visto che con il monoblocco preassemblato non sono necessarie opere murarie, inoltre è sufficiente una sola canna fumaria sia per il camino che per la caldaia.
Il monoblocco viene inoltre consegnato con il bruciatore a gas, le parti elettriche ed il kit idraulico già montato e collaudato.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 343.471 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Camino combinato legna-gas-bioetanolo che potrebbero interessarti
|
Quando e come richiedere il Bonus camino 2021Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per quali lavori edilizi può essere richiesto il Bonus camino 2021 optando tra le due alternative dello sconto in fattura o della cessione del credito di imposta |
Come evitare incidenti causati dal fuoco del caminoImpianti di riscaldamento - Non lasciare mai il fuoco acceso di notte e pulire ogni anno la canna fumaria: ecco alcuni consigli per utilizzare il camino in sicurezza e dormire sonni tranquilli. |
Camino polivalenteImpianti - Un termocamino con una tecnica di combustione innovativa a doppio circuito (vaso aperto circuito chiuso) alimentato a pellets e legna è l'unico del suo genere. |
Caminetti ecologici per l'invernoImpianti di riscaldamento - In vista della stagione invernale, molti cercano la soluzione ideale per riscaldare la casa: una possibilità che comporta molti vantaggi è il caminetto a bioetanolo. |
Una magica atmosfera con i camini elettriciImpianti di riscaldamento - Non tutti possono permettersi dei camini classici perché hanno bisogno di una canna fumaria. Con i camini elettrici tutti potranno godere di una calda atmosfera |
Dispositivo per regolazione combustioneImpianti - In queste fredde giornate invernali non c?è nulla di più piacevole che trascorrere qualche ora al tepore della fiamma del camino.Il focolare domestico |
Camini, Combustione, TiraggioImpianti - Il buon funzionamento di un camino si verifica controllando la qualità dei fenomeni fisici di Combustione, aerazione ed evacuazione di fumi della combustione. |
Open space con camino centrale: idee di progettoSoluzioni progettuali - Soluzione progettuale per un camino quadrifacciale al centro dell'open space, con pedana a L, rivestimenti in gres e vetri a scomparsa, per un comfort esclusivo |
Attrezzi da camino per un focolare perfettoImpianti di riscaldamento - Non c'è nulla di meglio che farsi abbracciare dal tepore di un camino. Avere tutti gli attrezzi per camino è indispensabile perché il focolare dia il suo meglio |