|
|
|
Assemblea di condominio - Per curare l'osservanza del regolamento condominiale, l'amministratore può prendere ogni iniziativa utile, compresa una causa preceduta dal tentativo di mediazione.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - I proprietari delle unità immobiliari hanno diritto a partecipare all'assemblea e la deliberazione assunta senza la loro convocazione è annullabile, in quanto risulta viziato.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Le barriere architettoniche in condominio possono essere eliminate con le speciali maggioranze previste dalla legge 13/89 anche se non vi abitano disabili.
|
|
|
|
|
|
Condominio - L?assemblea, ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 1135 e 1136 c.c. è competente a deliberare sui lavori straordinari relativi alle parti
|
|
|
|
|
|
Condominio - L'usufruttuario e il nudo proprietario sono responsabili verso il condominio per i propri debiti e non ne rispondono in solido
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - L'assemblea non può deliberare se non risulta che tutti i condomini siano stati regolarmente convocati, infatti gli appartamenti in comunione hanno diritto, vediamo a cosa...
|
|
|
|
|
|
Condominio - L?assemblea di condominio, tanto nella sede ordinaria, tanto in quella straordinaria, ha una competenza generale sulla gestione conservazione delle parti
|
|
|
|
|
|
Mutui e assicurazioni casa - Il contratto di assicurazione del condominio non è obbligatorio e può essere firmato dall'amministratore solamente a seguito di un'autorizzazione assembleare.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Qualora l'impresa esegue un'opera che non è stata deliberata dall'assemblea condominiale, i condomini sono tenuti ugualmente al pagamento del corrispettivo?
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Assemblea condominiale e appartamento in comproprietà e necessità di convocare tutti i proprietari. Quando la comunicazione di uno solo è sufficiente e quando no?
|
|
|
|
|
|
Condominio - In un articolo pubblicato recentemente su questo blog ci siamo occupati delle conseguenze pratiche e giuridiche legate alla realizzazione di una veranda.Lo
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Quando il numero dei condomini, ossia dei proprietari delle unità immobiliari, è pari a cinque, o superiore, l'assemblea deve nominare un amministratore, se l'assemblea non provvede, la nomina è fatta dall'autorità giudiziaria.
|
|
|
|
|
|
Condominio - L'assemblea condominiale, vale a dire l'organo che decide sulla gestione e conservazione delle parti comuni, prende le proprie decisioni con uno strumento chiamato deliberazione.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Con il verbale dell'assemblea condominiale si dimostra che l'assemblea si è realmente tenuta e ha deliberato: chi è tenuto a firmalo per attestarne il contenuto?
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - L'assemblea condominiale può deliberare lavori di manutenzione della facciata dell'edificio, ma solo a determinate condizioni può decidere anche sui lavori per i balconi.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Con le modifiche apportate all'articolo 66 disp.att. cod.civ. da parte del Decreto Agosto, l'amministratore di condominio potrà convocare l'assemblea in streaming
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - La conferma dell'amministratore condominiale non è una conseguenza della mancata revoca ma deve essere deliberata dall'assemblea.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - La convocazione dell'assemblea condominiale è atto che deve essere compiuto dall'amministratore, se presente: a chi imputare i costi sostenuti degli avvisi?
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - La nullità delle delibere assembleari rappresenta l'ipotesi più grave di causa d'invalidità rispetto alla quale non valgono le regole previste dall'art. 1137 c.c.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - Quali sono i poteri dell'assemblea nel caso di ritardo nei pagamenti delle rate condominiali? Ridotti al minimo a meno che non decida di intervenire sui poteri riconosciuti all'amministratore.
|
|