• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Voto assemblea condominiale tra i TAG

È possibile la formazione di un regolamento condominiale giudiziale?

È possibile la formazione di un regolamento condominiale giudiziale?

Regolamento condominiale - In questo articolo viene approfondita la questione relativa alla possibilità, per ogni condomino, di chiedere la formazione di un regolamento condominiale giudiziale.
Assemblea fiume e le novità introdotte dalla riforma

Assemblea fiume e le novità introdotte dalla riforma

Condominio - Assemblea fiume, ovvero la possiiblità di parteciapare ad estenuanti ed infinite riunioni condominiali. La riforma semplificherà le possibilità di rinvio.
Riforma del condominio e videosorveglianza

Riforma del condominio e videosorveglianza

Condominio - La riforma del condominio favorirà le procedure d'installazione degli impianti di videosorveglianza delle parti comuni mettendo alcuni punti fermi, vediamo quali.
Pannelli solari in condominio: chi paga in caso di danni?

Pannelli solari in condominio: chi è il responsabile in caso di danni?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il singolo condomino ha il diritto di installare impianti per la produzione di energia rinnovabile sul lastrico condominiale. Ma chi paga se ciò comporta dei danni?
Verbale d'assemblea condominiale e contestazione dei vizi

Verbale d'assemblea condominiale e contestazione dei vizi

Assemblea di condominio - Impugnare il verbale dell'assemblea, anche se formalmente viziato, non sempre può essere la soluzione migliore per evitare l'adozione di soluzioni non gradite.
Regole minime di compilazione del verbale condominiale

Regole minime di compilazione del verbale condominiale

Assemblea di condominio - Il verbale condominiale è documento imprescindibile per comprendere chi ha deciso che cosa. Per questo va redatto seguendo almeno alcune regole minime.
Delega assemblea condominiale: requisiti e funzionamento

Delega assemblea di condominio: come funziona e requisiti

Assemblea di condominio - Delega alla partecipazione dell'assemblea condominiale: requisiti di forma da rispettare; di seguito le principali informazioni con esempio di modello di delega
Revoca dell'amministratore giudiziario

Revoca dell'amministratore giudiziario

Condominio - L'assemblea condominiale è l'organo competente a nominare e revocare l'amministratore. Per l'amministratore giudiziario i condomini potranno agire in giudizio per chiedere la revoca del mandatario.
La comunicazione del verbale d'assemblea condominiale

La comunicazione del verbale d'assemblea condominiale

Assemblea di condominio - La comunicazione del verbale d'assemblea condominiale è obbligatoria solo verso i condomini assenti alla riunione. Come devono comportarsi i dissenzienti?
Conferma nomina amministratore condominiale

Conferma nomina amministratore condominiale

Condominio - L'assemblea condominiale annuale provvede alla conferma o alla revoca dell'amministratore, ma è obbligatoria solamente nei condomini con più di quattro partecipanti.
Assemblea di condominio e poteri del presidente

Assemblea di condominio e poteri del presidente

Assemblea di condominio - Il presidente dell'assemblea condominiale, figura che dev'essere scelta tra uno dei condomini, ha poteri di controllo e direzione dello svolgimento dell'assemblea.
Partecipazione all'assemblea dell'ex condomino

Partecipazione all'assemblea dell'ex condomino

Condominio - L?assemblea, per quella che è la definizione comunemente accolta da dottrina e giurisprudenza, è il luogo in cui i condomini assumono le decisioni
Richiesta di convocazione di un'assemblea straordinaria

Richiesta di convocazione di un'assemblea straordinaria

Assemblea di condominio - È possibile distinguere due diverse tipologie di assemblea condominiale: assemblea ordinaria annuale e assemblea straordinaria. Come richiederne la convocazione?
Pulizia delle scale, è obbligatorio pagare l'impresa affidataria?

Pulizia delle scale, è obbligatorio pagare l'impresa affidataria?

Manutenzione condominiale - La pulizia delle scale in condominio può essere eseguita in proprio solamente se tutti i condomini sono d'accordo e l'assemblea non può obbligare nessuno.
Uso androne condominiale come disciplinarlo

Androne in condominio, modalità e limiti nell'uso da parte dei condòmini

Parti comuni - In che modo è possibile utilizzare l'androne condominiale rispettando la sua destinazione e comunque il diritto degli altri condòmini? Le norme e i casi pratici
Voto e conflitto di interessi in condominio

Conflitto d'interessi e voto in condominio

Assemblea di condominio - Un condòmino in conflitto di interessi può votare in assemblea? Si computano le quote millesimali e la persona nel calcolo dei quorum costitutivo e deliberativo?
Gravi irregolarità dell'amministratore

Gravi irregolarità dell'amministratore

Amministratore di condominio - L'amministratore di condominio è il mandatario dei condomini e deve agire rispettando determinate regole pena la possibilità di essere revocato anche per via giudiziale.
Caposcala in condominio: compiti e responsabilità

La figura del caposcala in condominio: compiti e responsabilità

Amministratore di condominio - Nell'ambito del condominio negli edifici, la figura del caposcala è spesso presente ma non sempre sono chiari i suoi compiti. Cosa può fare ed entro quali limiti?
Fondo cassa condominiale, quando è obbligatorio

Fondo cassa condominiale: è obbligatorio?

Regolamento condominiale - Esistono vari tipi di fondo cassa in condominio, ma solo quello per le spese straordinarie è obbligatorio, mentre il fondo cassa ordinario e per morosità no.
Verbale di condominio e valore del suo contenuto

Verbale di assemblea di condominio e valore del suo contenuto

Assemblea di condominio - Verbale di condominio e valore del suo contenutoLe dichiarazioni contenute nel verbale dell?assemblea di condominio possono essere di due tipi:a)dichiarazioni
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img umberto umberto
"A seguito della concessione o autorizzazione in sanatoria viene altresì rilasciato il certificato di abitabilità o agibilità anche in deroga ai requisiti...
umberto umberto 27 Ottobre 2022 ore 15:59 1
Img abba888
Siamo 5 fratelli e sorelle e siamo proprietari di una piccola palazzina (familiare) con 10 appartamenti (termoautonomi e senza ascensore) dislocati su 3 piani e un'autorimessa con...
abba888 30 Giugno 2022 ore 07:35 3
Img giggiu
Ciao a tutti,avrei bisogno di supporto.Vorrei acquistare un appartamento che mi piace molto, ma ho dovuto rimandare la firma del preliminare perchè sembra esserci un...
giggiu 21 Agosto 2021 ore 23:55 1
Img plbgmc@gmail.com
Caso reale. Fabbricato unifamiliare originariamente costituito da PT (tre vani contigui)) con apertura su strada comunale e ad essa adiacente un portone di ferro che immette su...
[email protected] 03 Settembre 2020 ore 18:55 2
Img arcplac
Ho richiesto il cambio di destinazione d'uso di un locale accessorio indiretto, locale di sgombero annesso all'abitazione posta al primo piano, ubicato nel cortile condominiale,...
arcplac 22 Luglio 2020 ore 12:03 4
348.303 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.