• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Verbale di assemblea tra i TAG

Parti comuni condominiali piccole rispetto al numero dei condomini

Parti comuni condominiali piccole rispetto al numero dei condomini

Condominio - Le parti comuni condominiali possono essere utilizzate da tutti i condomini e nessun può impedire ad altri di farlo: che cosa succede se sono troppo piccole?
Pannelli fotovoltaici individuali in condominio

Pannelli fotovoltaici in condominio

Impianti rinnovabili - Ogni condomino può utilizzare qualunque parte comune per l'installazione di pannelli fotovoltaici, salvo il diritto dell'assemblea di porre regole per l'utilizzazione.
Conflitto d'interessi condominiali

Conflitto d'interessi condominiali

Assemblea di condominio - In tema di condominio negli edifici, se da un lato è possibile parlare di posizione di conflitto d'interessi, dall'altro non è propriamente agevole dimostrare ciò.
Veneto: Incentivi per caldaie e stufe a biomassa

Incentivi per caldaie e stufe a biomassa in Veneto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Regione Veneto ha approvato un bando per incentivare la rottamazione di vecchi generatori e l'installazione di generatori a biomassa (pellet, legna, cippato).
Ricevuta spese condominiali: quando è dovuta?

Spese condominiali e ricevuta di pagamento

Ripartizione spese - La ricevuta di pagamento delle spese condominiali attesta l'avvenuto pagamento delle quote e i condomini hanno diritto a chiederla e ottenerla dall'amministratore.
Manutenzione straordinaria nel condominio

Manutenzione straordinaria nel condominio

Manutenzione condominiale - Deliberazione ed esecuzione dei lavori straordinari negli edifici condominiali: quali interventi manutentivi devono essere deliberati e con che maggioranze?
La sospensione dei servizi condominiali

La sospensione dei servizi condominiali

Manutenzione condominiale - Il condominio moroso oltre all'azione giudiziaria può essere soggetto anche a quel provvedimento finalizzato a non consentirgli di usufruire di alcuni servizi comuni.
Cosa può fare un condomino in autonomia?

I poteri del singolo condomino all'interno del condominio

Parti comuni - Quali sono gli atti che il condomino può assumere in autonomia nel condominio. Quali sono i poteri a lui conferiti dalla legge per la tutela dei suoi interessi
Deliberazioni ed assicurazione dell'edificio

Deliberazioni ed assicurazione dell'edificio

Condominio - Una recente pronuncia della Corte di Cassazione (la n. 16011 del 7 luglio 2010) ci consente di tornare a parlare del contratto d'assicurazione e della competenza a deciderne la stipula.
Conciliazione delle utenze di elettricità e gas

Dal 1 Gennaio 2017, conciliazione obbligatoria per le controversie riguardanti luce e gas

Leggi e Normative Tecniche - La delibera 209/2016 AEEG prevede dal 1 gennaio 2017 la conciliazione obbligatoria per le controversie in materia di energia elettrica e gas. Di cosa si tratta?
Scioglimento del condominio

Scioglimento del condominio, gli adempimenti e i poteri del giudice

Assemblea di condominio - Lo scioglimento del condominio, in linea generale, può avvenire se le compagini scaturenti dalla divisione sono completamente autonome tra loro, salvo alcune eccezioni.
Commette grave irregolarità l'amministratore di condominio che non si oppone alll'ingiunzione

Commette grave irregolarità l'amministratore di condominio che non si oppone alll'ingiunzione

Amministratore di condominio - In tema di gestione di un edificio in condominio, l'amministratore che non si oppone al decreto ingiuntivo, se sussitono fondate ragioni, può essere revocato dal giudice.
Spese facciata condominiale: chi paga in caso di vendita

Spese rifacimento della facciata condominiale: chi paga in caso di vendita?

Comprare casa - In caso di compravendita di un immobile le spese per il rifacimento della facciata condominiale approvate prima del passaggio di proprietà sono dovute dal venditore
Pulizia scale da parte dei condomini

Scale condominiali: l'assemblea può imporre ai condòmini di pulirle a turno?

Manutenzione condominiale - La pulizia scale condominiali può essere affidata a un'impresa qualificata o effettuata dagli stessi condòmini: quali sono i limiti dei poteri dell'assemblea?
Uso della cosa comune, innovazioni e delibere

Uso della cosa comune, innovazioni e delibere

Parti comuni - Che differenza corre tra uso della cosa comune, uso delle parti individuali e innovazioni? La risposta della Corte d'appello d'Ancona.
Autorizzazioni necessarie per installare tende da sole in condominio

Regole per l'installazione di tende da sole in condominio

Regolamento condominiale - Le tende da sole e i pergolati possono essere installati in edilizia libera, senza avere bisogno del via libera dall'assemblea condominiale.
Riforma del condominio e opere su parti di proprietà esclusiva

Opere su parti di proprietà esclusiva nella riforma del condominio

Parti comuni - La riforma del condominio è intervenuta sul codice civile modificando l'art. 1122 o meglio,aggiornandolo alle pronunce giurisprudenziali che lo riguardavano
Condominio, condotte illecite e responsabilità

Condominio, condotte illecite e responsabilità

Assemblea di condominio - Se una deliberazione condominiale può comportare la commissione di illeciti, il condomino può semplicemente dissociarsi da quella decisione oppure deve impugnarla?
Rappresentanza amministratore di condominio

Rappresentanza amministratore di condominio: quali poteri?

Amministratore di condominio - Rappresentanza sostanziale e processuale in capo all'amministratore di condominio. In cosa consistono i suoi poteri di rappresentanza e quali sono i suoi limiti
Lavori straordinari e compenso dell'amministratore di condominio

Lavori straordinari e compenso dell'amministratore di condominio

Condominio - Nel caso in cui vengano deliberati interventi di manutenzione straordinaria, l'amministratore ha diritto ad ulteriori compensi solo se preventivamente concordati.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Prima volta che scrivo qui...Ho un appartamento (prima casa) diviso in 2 piani di 100 mq ciascuno, di cui pero solo il piano terra abitabile con finestre normali,...
silvi74 09 Giugno 2025 ore 15:35 2
Img eugeniamarcello
Buongiorno, uno dei proprietari che abita in uno degli appartamenti del condominio che amministro, ha installato senza comunicare nulla a me, una scatola di fiber cop nella parete...
eugeniamarcello 03 Maggio 2025 ore 18:25 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Salve, cosa succede se delle decisioni prese durante una riunione di condominio convocata tramite WhatsApp, siano già state messe in atto?Nello specifico, parliamo di...
Redazione Lavorincasa.it 01 Maggio 2025 ore 18:29 1
Img nersere
Buongiorno a tutti,Sto comprando casa e mi piacerebbe effettuare qualche intervento di ristrutturazione prima di andare ad abitarci.Ho un salotto non troppo grande e in due lati...
nersere 11 Marzo 2025 ore 15:32 4
348.310 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.