• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Verbale assemblea condominio tra i TAG

Riforma del condominio, molti amministratori rischiano il posto

Riforma del condominio, molti amministratori rischiano il posto

Condominio - La così detta riforma del condominio, dal 18 giugno 2013 i condomini con meno di dieci partecipanti potranno decidere di revocare l'amministratore, così molti amministratori rischiano di restare disoccupati.
Transazioni in condominio

Transazioni condominiali e validità delle delibere

Assemblea di condominio - Per valutare la validità delle delibere assembleari che decidono sulla transazione di una lite è necessario operare una distinzione sull'oggetto della controversia.
Assemblea e autorità giudiziaria

Assemblea e autorità giudiziaria

Condominio - L'assemblea è sovrana! Quante volte, di fronte ad una decisione assunta in sede di riunione, alcune sentenze specificano che le decisioni dell?assise sono obbligatorie per tutti i condomini, assenti e dissenzienti inclusi.
Limitazioni ai diritti dei condomini

Limitazioni ai diritti dei condomini

Condominio - In un articolo pubblicato recentemente su questo blog  ci siamo occupati delle conseguenze pratiche e giuridiche legate alla realizzazione di una veranda.Lo
Revoca dell'amministratore giudiziario

Revoca dell'amministratore giudiziario

Condominio - L'assemblea condominiale è l'organo competente a nominare e revocare l'amministratore. Per l'amministratore giudiziario i condomini potranno agire in giudizio per chiedere la revoca del mandatario.
Scioglimento giudiziale del condominio

Scioglimento giudiziale del condominio

Assemblea di condominio - Da un condominio ne posso sorgere due. I casi che portano alla scissione, la quale avviene su impulso dell'assemblea o tramite ricorso all'Autorità Giudiziaria.
L'assemblea e le spese extra condominiali

L'assemblea e le spese extra condominiali

Condominio - L?assemblea di condominio, tanto nella sede ordinaria, tanto in quella straordinaria, ha una competenza generale sulla gestione conservazione delle parti
Chi può convocare l'assemblea di condominio

Convocazione assemblea condominiale senza amministratore

Assemblea di condominio - Chi convoca l'assemblea condominiale? Vediamo quando spetta all'amministratore e quando invece i condomini hanno facoltà di farne richiesta qualora interessati
Cambio destinazione d'uso in condominio maggioranze

Condominio: quali maggioranze per il cambio destinazione d'uso?

Parti comuni - Come modificare la destinazione d'suo dei beni condominiali. Quali sono le maggioranze e le regole di convocazione dell'assemblea da rispettare per la delibera
Condominio orizzontale

Condominio orizzontale

Amministratore di condominio - Il condominio orizzontale è una particolare tipologia di condominio a sviluppo prevalentemente orizzontale formato ad esempio da una stecca di villette a schiera.
Contestazione dei provvedimenti dell'amministratore

Come contestare i provvedimenti dell'amministratore di condominio?

Amministratore di condominio - L'amministratore, in qualità di garante del regolamento condominiale, può assumere provvedimenti obbligatori per i condomini. Vediamo quali sono e come contestarli
Assemblea e delibera condominiale con contenuto negativo

Assemblea e delibera condominiale con contenuto negativo

Assemblea di condominio - In caso di contestazione di una deliberazione a contenuto negativo, ossia di delibera che boccia una proposta, l'autorità giudiziaria non può entrare nel merito.
La nomina del curatore

La nomina del curatore speciale del condominio

Liti tra condomini - La questione della nomina del curatore speciale del condominio, è strettamente connessa con le liti che interessano la compagine condominiale.
Condominio parziale: cos'è e come funziona

In cosa consiste un condominio parziale

Ripartizione spese - In numerosi condomini vi sono aree o servizi fruibili solo da una parte di condomini e accessibili solo da una parte di questi: si parla di condominio parziale
Supercondominio

Supercondominio

Amministratore di condominio - Il Supercondominio è un'entità che sussiste quando ci sono edifici collegati con parti in comune. Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche, doveri e potenzialità.
Condominio e pagamento delle spese legali

Condominio: come avviene il pagamento delle spese legali

Liti tra condomini - In quali casi il condominio è tenuto a pagare le spese legali e quando invece è possibile ottenere il rimborso. Che cos'è il dissenso alle liti di un condomino
Assemblea e proprietà esclusiva

Assemblea di condominio e proprietà esclusiva

Assemblea di condominio - L'assemblea di condominio non può decidere su questioni attinenti le proprietà esclusive o sul diritto di proprietà dei condomini sulle cose comuni.
L'e-mail certificata in condominio

L'e-mail certificata in condominio

Condominio - Tra le sue varie utilizzazioni, la posta elettronica certificata, nota anche come PEC, può essere adoperata anche per ciò che concerne la gestione di un edificio in condominio.
Compenso amministratore di condominio, senza accordo decide il giudice

Compenso amministratore di condominio, senza accordo decide il giudice

Amministratore di condominio - Il compenso dell'amministratore di condominio è rimesso alla contrattazione tra le parti (non esistono tariffe). In mancanza di accordo è decido dal giudice.
Obblighi amministratore condominio

Quali sono i principali doveri dell'amministratore di condominio?

Amministratore di condominio - Gli adempimenti e le responsabilità dell'amministratore di condominio sono numerosi e complessi. Web Condominio offre la soluzione su misura per ogni condominio
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img balo
Spettabile Forum,in una riunione condominiale, convocata in via straordinaria per vari temi (approvazione bilanci, e altre tematiche) non è presente all'ordine del giorno...
balo 07 Marzo 2022 ore 18:24 3
Img 64brunica
Buona sera,un grazie in anticipo per le eventuali opportune risposte.La mediazione è obbligatoria quando si tratta di chiedere la revoca giudiziaria dell'amministratore del...
64brunica 22 Gennaio 2016 ore 12:36 1
Img massimozanardi
Buona sera, nel nostro condominio nato nel 1990 e composto da 42 unità, dal 1992 è stato amministratore un condomino che non hai mai riscosso la piena approvazione...
massimozanardi 08 Giugno 2014 ore 00:14 4
Img rai123
Buonasera,la situazione è la seguente:l'attuale amministratore condominiale ed a interim per il secondo anno consecutivo, l'assemblea condominiale è spaccata non...
rai123 05 Maggio 2014 ore 18:53 2
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.