|
|
|
Soluzioni progettuali - L'opus craticium è una tecnica costruttiva antichissima (inventata dagli antichi Romani) ma ancora diffusa nelle case tradizionali sopratutto del Nord Europa.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Valutare gli aspetti funzionali ed estetici di un ambiente finito, e' una condizione che permette di rendere piu' appetibile la vendita di un alloggio e di determinare la riorganizzazione degli spazi interni.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Al momento di comprare casa, è fondamentale che l'acquirente si accerti della conformità dell'immobile rispetto alle normative urbanistiche e catastali vigenti.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - L'installazione di un condizionatore di un edificio in condominio soggetta o meno ad autorizzazione, può essere vietata per alterazione del decoro architettonico.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - L'assenza dell'Attestato di Prestazione Energetica nei casi previsti dalla legge comporta il pagamento di pesanti sanzioni: ma a chi spetta vigilare ed erogarle?
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Come rivestire le pareti del soggiorno in modo da ottenere un ambiente living originale e unico? Alcune idee per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Che si chiami terrazza, lastrico solare o solaio interpiano, secondo il Tribunale di Trento è indifferente ai fini dell'applicazione analogica dell'art. 1125 c.c.
|
|
|
|
|
|
Porte interne - Il mercato delle porte e finestre offre continuamente nuove proposte: oltre al design, grande importanza hanno l'isolamento termico e le soluzioni originali.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La tinteggiatura di pareti interne od esterne di un'abitazione esistente può beneficiare delle detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni e sul risparmio energetico?
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - I pianerottoli e l'androne di un edificio in condominio sono parti comuni e quindi tutti i condòmini devono rispettare le regole d'uso previste per questi beni.
|
|
|
|
|
|
Biancheria e cuscini - Per rendere il letto di casa lussuoso e ricercato nei dettagli come quello dei migliori hotel, potete ricorrere al vestiletto classico o moderno in vari tessuti
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Belli, eleganti e innovativi ma allo stesso tempo funzionali, i termoarredo luminosi scaldano e arredano la casa con stile offrendo una piacevole illuminazione.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Come opera la legittima difesa in caso di violazione di domicilio? Lo vediamo qui anche alla luce delle nuove norme della Legge del 2019 sulla legittima difesa.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Anche le spese per impianti domotici per riscaldamento, produzione di acqua calda o di climatizzazione godono della detrazione per riqualificazione energetica.
|
|
|
|
|
|
Tende - Le tende a rete, grazie al particolare tessuto che ostacola il passaggio degli insetti, può essere usata al posto delle zanzariere, arredando la casa con stile.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - In tema di individuazione delle parti comuni di un condominio, l'alloggio del portiere può essere considerato di proprietà privata solo se così è espressamente previsto.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - L'impiego dei massetti termoisolanti nella realizzazione delle abitazioni al fine del contenimento dei consumi energetici, impiegando materiali leggeri naturali
|
|
|
|
|
|
Tabelle millesimali - La formazione delle tabelle millesimali può essere anche domandata al giudice competente, ossia al Tribunale, ma in questo caso essa avranno valore solo per il futuro.
|
|
|
|
|
|
Biancheria e cuscini - Gli asciugamani da bagno vanno scelti considerando diversi aspetti: dal materiale, che in genere ne determina la qualità, al colore e fantasia adatti all'ambiente.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Tutta la procedura da seguire, le tasse da pagare e l'opzione alla cedolare secca per la registrazione del contratto di locazione di immobili ad uso abitativo.
|
|