Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il termoarredo luminoso è un radiatore dotato di luci led che, oltre a riscaldare l’ambiente, svolge anche la funzione di elemento esteticamente accattivante. Il termoarredo luminoso, infatti, a differenza dei normali radiatori , possiede delle caratteristiche esteriori e uno stile in grado di impreziosire l’arredamento della stanza in cui viene collocato.
I termoarredo design luminosi, con le luci led integrate, offrono in più la funzione di illuminare l’ambiente con una luce soffusa e morbida.
I termosifoni design, con o senza led, sono in linea generale inseriti soprattutto in ambienti ricercati e progettati cercando di esaltare ogni minimo dettaglio estetico.
In particolare, i termoarredo luminosi rappresentano dei pezzi davvero unici e rari che arredano e abbelliscono case dal carattere attuale ed esclusivo.
Dotati di una tecnologia che permette loro di produrre calore, i termosifoni da arredo, come già accennato, sono un prodotto funzionale, ma allo stesso tempo dal carattere decorativo, che svolge la stessa azione riscaldante dei normali radiatori ma con in aggiunta la funzione arredativa. In virtù di queste sue caratteristiche, il termoarredo luminoso può essere utilizzato in tutti gli ambienti della casa in cui sia necessario scaldare gli spazi e arredare con stile.
Ottimo pezzo di arredo è il termoarredo bagno con led. Nella stanza da bagno è infatti necessario mantenere caldi asciugamani e accappatoi ma bisogna anche disporre di una luce gradevole ed efficace per svolgere al meglio tutte le attività per la cura del corpo.
Anche in cucina, i radiatori design luminosi sono decisamente utili per appendere gli asciugapiatti e contemporaneamente arredano con eleganza contesti abitativi dall'animo ultra moderno.
Anche in tutti gli altri ambienti della casa, come il soggiorno e la camera da letto, il termoarredo luminoso sarà un elemento decorativo di valore che esalterà le linee e il design di tutto l'arredamento, assicurando anche una buona e salutare illuminazione.
I materiali con cui sono realizzati i termoarredo luminosi sono diversi: molto diffuso è l’acciaio insieme con l’alluminio ma in alcuni casi è possibile trovare modelli in ghisa, in ottone o in vetro temprato, soprattutto nel caso di prodotti particolarmente sofisticati.
Belli ed efficienti, i radiatori di design assicurano sempre un consistente risparmio energetico, dando vita così anche a un importante risparmio economico e, soprattutto, rispettando la salute dell’ambiente.
Sul mercato, i modelli di termoarredo elettrico luminoso non sono numerosi ma i prodotti disponibili sono dei veri e propri elementi che uniscono design e innovazione.
Il termoarredo luminoso Shine di Caleido nasce dalla creatività di James Marco e rappresenta la ricerca senza sosta di una soluzione assolutamente all’avanguardia attraverso la sperimentazione di forme inusuali e l’impiego di materiali di nuova concezione.
Adatto ad ambienti dallo stile moderno, Shine presenta una piastra in acciaio, disponibile nella versioni in bianco o nero, unita a una copertura in policarbonato trasparente all’interno della quale si trovano dei led luminosi a luce bianca che vengono azionati dall’elettricità.
Oltre a illuminare in modo unico l’ambiente e ad arredare con eleganza, Shine offre anche una comoda base di appoggio per asciugamani e accappatoi.
Bello e dall’aspetto esclusivo, questo termoarredo assicura un notevole risparmio energetico, conciliando così effetto estetico, efficienza e rispetto dell’ambiente. I led luminosi inseriti nel radiatore , infatti, sono rigorosamente a basso consumo e funzionano grazie a un alimentatore a 12 volt.
Da Cordivari Srl, arriva Badge Led Control, un termoarredo luminoso di nuova generazione e dallo stile originale, della collezione Extraslim. Realizzato in acciaio al carbonio, questo termoarredo verticale a parete è stato ideato dal designer Simone Micheli e possiede un corpo scaldante ultrasottile avvolto da una luce led morbida e colorata che dona comfort e relax.
In questo modo, Badge non solo soddisfa il bisogno di riscaldare l’ambiente ma appaga anche gli altri sensi donando un’esperienza unica. Badge rappresenta quindi una vera e propria rivoluzione nel campo del termoarredo grazie alla sua tecnologia innovativa, caratteristica principale di tutta la collezione Extraslim.
Anche BREM srl propone una vasta gamma di termoarredo luminosi, dotati di luci led, che non solo scaldano gli ambienti della casa ma svolgono anche la funzione di sorgente luminosa.
Ne è un esempio il modello Form Up, caratterizzato da una raffinata svolta a capitello e da una lampada collocata nella parta alta del calorifero.
Nasce così un radiatore che rappresenta un autentico pezzo d’arredo in cui la luce vive insieme al calore, creando un’atmosfera calda e accogliente. Il termoarredo Form Up, che utilizza una lampadina alogena da a 3 Watt, offre anche un’ottima soluzione salvaspazio con soli 14,5 cm di profondità dalla parete. Per conoscere il prezzo dei modelli descritti sopra, è necessario contattare direttamente online le aziende produttrici e richiedere un preventivo.
Il termoarredo di design Tratto di Irsap, invece, valorizza gli ambienti con il suo profilo curvo esaltato da una barra luminosa a led laterali.
Di sicuro effetto estetico, anche questo modello è adatto a impreziosire uno stile moderno e allo stesso tempo raffinato.
Vero e proprio prodotto di design, Tratto, progettato dallo Studio Syntesis, è disponibile in due altezze e in due differenti potenze termiche, e si distingue dai modelli ordinari grazie alla sua linea tridimensionale che sembra muoversi nello spazio. Elegante ed efficiente, Tratto può essere acquistato anche online al prezzo di 2272 euro.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.030 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Termoarredo luminosi che potrebbero interessarti
|
Riscaldare col design con il termoarredo
Impianti di riscaldamento - I moderni radiatori ormai non sono visti solo come un semplice elemento tecnologico, ma sempre più spesso appaiono come vere e proprie sculture minimaliste
|
Calore e fonti rinnovabili
Impianti di riscaldamento - Ridurre i consumi energetici in ambito domestico ha fatto sì che la produzione di apparecchi per il riscaldamento si orientasse verso sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile.
|
Il design di tendenza di scaldasalviette e radiatori
Impianti di riscaldamento - Le differenze sostanziali fra termoarredo, scaldasalviette e radiatori non riguardano solo il design ma la qualità di riscaldamento che offrono in un ambiente.
|
Riscaldamento di design
Impianti - Oggi il tradizionale termosifone si evolve in oggetto di design e si trasforma in termoarredo, dalle piu' svariate forme scuoltoree e tonalita' cromatiche.
|
Radiatori a pannello: funzionali ed eleganti
Impianti di riscaldamento - I termoarredo con pannelli radianti sono molto apprezzati, grazie alle forme originali, all'ingombro minimo ed alla loro efficienza. Ecco sei modelli di design.
|
Riscaldamento in bagno con i radiatori monoblocco
Impianti di riscaldamento - Il riscaldamento in bagno assolve una funzione particolarmente importante in particolare, quando si esce dalla doccia o dalla vasca.
|
Un radiatore decorativo per dividere gli spazi del living
Zona living - Un termoarredo divisorio dal disegno asimmetrico, coerente con la parete vetrata diagonale, conferisce charme alla divisione tra ingresso, cucina e zona pranzo.
|
Caloriferi d'arredo
Impianti di riscaldamento - Negli ultimi anni i tradizionali caloriferi hanno conosciuto una notevole evoluzione: da semplici corpi scaldanti si sono trasformati in veri e propri elementi d'arredo.
|
Dimensionamento radiatori e caldaia
Impianti di riscaldamento - Raccogliendo informazioni sugli ambienti e sul tipo di radiatori da utilizzare è possibile stimare il numero di elementi necessari e scegliere anche la caldaia.
|
Salve, ho un termosifone che vorrei spostare più in alto, sempre sulla stessa parete, perché nella posizione in cui è ora aderisce al divano (che non posso...
|
Ciao, volevo un aiuto per capire quale sia il problema sul termoarredo che mi hanno installato in bagno. Il problema è che non si riscalda e l'idraulico che me lo...
|
Ad aprile 2015 ho ristrutturato il bagno cambiando gli impianti ed ho usufruito della detrazione del 50%.Nel bagno ho cambiato tutto tranne il termoarredo.In questo periodo ho...
|
Salve,ho un impianto centralizzato a colonne nel mio appartamento.Premetto che lo scaldasalviette in questione ha sempre funzionato, almeno dai 10 anni a questa parte da quando...
|
Devo dimensionare un termoarredo per un bagno di 15 mc, come posso fare?E per i condizionatori?Vivo a Napoli.Grazie...
|