• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage

Hai cercato Uffici in condominio tra i TAG

Superbonus 110, sì al fotovoltaico su pertinenze dell'edificio

Superbonus 110: fotovoltaico agevolato anche per i pannelli installati su pertinenze

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le spese per gli impianti fotovoltaici danno diritto alla detrazione del Superbonus 110 anche se i pannelli solari vengono installati su pertinenze dell'edificio
Condominio minimo, condominio parziale e supercondominio

Condominio minimo, condominio parziale e supercondominio: quali differenze?

Parti comuni - Condominio minimo, condominio parziale e supercondominio sono tre tipologie di condominio che presentano caratteristiche specifiche. Ecco quali sono le differenze
Lavori straordinari e compenso dell'amministratore di condominio

Lavori straordinari e compenso dell'amministratore di condominio

Condominio - Nel caso in cui vengano deliberati interventi di manutenzione straordinaria, l'amministratore ha diritto ad ulteriori compensi solo se preventivamente concordati.
Calcolo periodo di esercizio gestione del condominio

Gestione condominio: come calcolare l'esercizio di riferimento?

Ripartizione spese - Il periodo di gestione condominiale è di fondamentale importanza al fine di valutare gli adempimenti dell'amministratore e per l'individuazione degli obbligati.
Perchà© l'art. 1102 c.c. si applica anche al condominio?

Perchà� l'art. 1102 c.c. si applica anche al condominio?

Condominio - In questo blog ci occupiamo spesso di sentenze che affrontano il tema dell?uso dei beni condominiali
L'amministratore della comunione

L'amministratore della comunione

Condominio - Nella prassi quotidiana, non fosse altro per le maggiori difficoltà pratiche dovute alla gestione, si è soliti affrontare e analizzare le problematiche
Nomina avvocato del condominio

Liti condominiali e scelta avvocato del condominio, le varie ipotesi

Liti tra condomini - La scelta dell'avvocato del condominio, nel caso di liti condominiali, è di competenza dell'assemblea o dell'amministratore? Le varie ipotesi e le soluzioni.
Usufrutto e condomino apparente

Usufrutto e condomino apparente

Ripartizione spese - Il condomino, nell'accezione tecnico giuridica del termine, è il proprietario dell'unità immobiliare ubicata in un edificio in condomino.A dire il
Riscaldamento a pavimento condominio

Riscaldamento a pavimento in condominio

Impianti di riscaldamento - Che cosa c'è da sapere se si prende la decisione d'installare un impianto di riscaldamento a pavimento in un'unità immobiliare ubicata in un edificio in condominio?
Il giudizio di revoca e l'amministratore

Il giudizio di revoca e l'amministratore

Condominio - L'amministratore di condominio è il mandatario della compagine e riceve l'incarico dall'assemblea con il voto favorevole della maggioranza degli intervenuti alla riunione.
Parti comuni: condominio o comunione? Leggiamo l'atto d'acquisto

Forse non è condominio, ma sicuramente è comunione, se risulta dall'atto di acquisto

Parti comuni - In tema di condominio negli edifici, le parti comuni sono quelle accessorie al godimento delle unità immobiliari, o comunque quelle indicate negli atti d'acquisto.
Assemblea fiume e le novità introdotte dalla riforma

Assemblea fiume e le novità introdotte dalla riforma

Condominio - Assemblea fiume, ovvero la possiiblità di parteciapare ad estenuanti ed infinite riunioni condominiali. La riforma semplificherà le possibilità di rinvio.
Al via le assemblee di condominio nella Fase 2

Ripartono le assemblee di condominio: quali sono le regole previste dal Governo?

Assemblea di condominio - Possono ripartire le assemblee condominiali che erano state sospese durante il lockdown imposto per l'emergenza Coronavirus. Quali sono le norme da rispettare?
Iscrizione ipotecaria su bene posto in vendita

Iscrizione ipotecaria su bene posto in vendita

Normative - Una eventuale iscrizione ipotecaria in un bene immobilliare posto in vendita, diviene una condizione indispensabile da verificare prima della redazione del rogito.
Bonus facciate: possibile per la facciata interna in parte visibile

Bonus facciate: vale anche per la facciata interna?

Fisco casa - È possibile accedere al bonus facciate in caso di lavori su pareti che solo in parte siano visibili dalla strada. È quanto chiarito dall'Agenzia delle Entrate.
Comunicazioni all'assemblea

Comunicazioni all'assemblea

Condominio - L'assemblea, è notorio, è il luogo in cui i condomini decidono sulla gestione e conservazione delle parti comuni dell'edificio.
Amministratore condominiale e privacy dei condomini

Amministratore di condominio e privacy dei condomini

Amministratore di condominio - L'amministratore di condominio, quale mandatario dei condomini, deve consentire l'accesso alla documentazione condominiale senza ledere la riservatezza di nessuno.
Contestazione della ripartizione spese condominiali

Contestazione della ripartizione delle spese condominiali

Ripartizione spese - La ripartizione delle spese condominiali dev'essere contestata attravero l'impugnazione della delibera. L'importante è saper scegliere quale contestare.
Citofono condominiale rotto e danni

Citofono di condominio rotto e danni

Ripartizione spese - In un condominio l'impianto citofonico resta non funzionante per tanto tempo. Chissà quante volte è ci si è trovati in una situazione del genere.
Compiuta giacenza e prova della ricezione del verbale d'assemblea condominiale

Compiuta giacenza e prova della ricezione del verbale d'assemblea condominiale

Assemblea di condominio - In tema di convocazione di un condomino all'assemblea e di prova di questa circostanza, che cosa fare se la convocazione è tornata indietro per compiuta giacenza?
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img p.frigerio
Buonasera, stavo valutando la possibilità di montare sul tetto di casa dei pannelli fotovoltaici, per via del risparmio che possono generare in bolletta. Ho visto che ci...
p.frigerio 02 Giugno 2024 ore 12:43 10
Img pinotto38 pep
Ho inviato una pec all'amministratore condominiale per info sulla parte di tetto che posso utilizzare per installare il fotovoltaico.Ho voluto scrivere pec per avere prova scritta...
pinotto38 pep 22 Maggio 2024 ore 15:01 4
Img alessandro rugge
Buonasera, scusate, sono nuovo nel forum.Sono in affitto in un appartamento oggetto di lavori di ristrutturazione con il bonus 110.Sto vivendo personalmente tutti i disagi della...
alessandro rugge 22 Gennaio 2024 ore 11:29 5
Img lucav22
Salve a tutti,Una domanda mi assale ogni volta ma senza trovare precise conferme da parte dei tecnici. Ho una casa in fase di ristrutturazione con SB110 avviato nel 2022 con 30%...
lucav22 27 Dicembre 2023 ore 15:01 3
Img ettore peyrot
Buongiorno a tutti.Ho appena installato un impianto fotovoltaico da 5,5 kW senza accumulo, con un inverter ibrido ZCS Azzuro 6000 W.Facendo una verifica sul display dell'inverter...
ettore peyrot 05 Novembre 2023 ore 16:52 1
346.863 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI