Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
L'Agenzia delle Entrate ha affermato che le spese per l'impianto fotovoltaico rientrano nell'agevolazione del Superbonus 110% anche se i pannelli solari vengono installati sul tetto del fabbricato adiacente.
L'installazione degli impianti può quindi essere effettuata anche sulle pertinenze delle unità immobiliari, e l'agevolazione spetta anche nel caso in cui l'installazione venga effettuata in un'area pertinenziale dell'edificio in condominio (esempio, sulle pensiline di un parcheggio aperto).
Nella circolare n. 30/E del 2020, è stato più specificatamente chiarito che l'installazione di impianti fotovoltaici può essere agevolata se è effettuata:
L'installazione degli impianti può essere effettuata anche sulle pertinenze dei predetti edifici e unità immobiliari.
Il Fisco ha inoltre sottolineato che la Legge di Bilancio 2021 ha modificato il comma 5 dell'articolo 119 del decreto Rilancio, prevedendo che l'installazione di impianti solari fotovoltaici possa avvenire anche su strutture pertinenziali agli edifici, confermando quindi la volontà del legislatore di estendere il più possibile la fruizione dell'agevolazione in argomento.
Se sussistono tutti i requisiti previsti per la fruizione della normativa agevolativa e, in particolare, che venga effettivamente realizzato almeno un intervento trainante sull'edificio che usufruirà dei benefici dell'impianto fotovoltaico, quest'ultimo può essere installato anche su un edificio diverso da quello oggetto degli interventi agevolati.
A tal proposito, si ricorda che per interventi trainanti si intendono tutti quegli interventi di isolamento termico delle superfici opache o di sostituzione degli impianti di climatizzazione, nonché l'adozione di misure antisismiche che danno diritto al Superbonus.
|
||
Salve a tutti,Una domanda mi assale ogni volta ma senza trovare precise conferme da parte dei tecnici. Ho una casa in fase di ristrutturazione con SB110 avviato nel 2022 con 30%... |
Buongiorno a tutti.Ho appena installato un impianto fotovoltaico da 5,5 kW senza accumulo, con un inverter ibrido ZCS Azzuro 6000 W.Facendo una verifica sul display dell'inverter... |
Buongiorno,sto per iniziare i lavori di ristrutturazione presso l'immobile in cui vivo di mia proprietà.Usufuiremo del bonus 50% per la ristrutturazione e, ove possibile,... |
Buongiorno, inizio un nuovo trend qui per chiedere informazioni relativamente al bonus ristrutturazione. Sto eseguendo una ristrutturazione e tra le altre cose ho acquistato da... |
Buonasera,secondo voi ,visto che le spese tecniche per i lavori del 110% sono state pagate in base ai millesimi, quindi chi ha una quota di 40, ha pagato il doppio di chi ce l'ha... |