Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Ripartono le assemblee di condominio: quali sono le regole previste dal Governo?

Possono ripartire le assemblee condominiali che erano state sospese durante il lockdown imposto per l'emergenza Coronavirus. Quali sono le norme da rispettare?
Pubblicato il

Al via le assemblee condominiali dopo l'emergenza coronavirus


Novità per le assemblee di condominio nella Fase 2 dell'emergenza da Coronavirus.
L'attività dell'amministratore condominiale, sospesa durante il periodo di quarantena, può essere riavviata con la ripresa delle riunioni in presenza fisica dei condòmini.

I Condomini potranno dunque nuovamente riunirsi e deliberare eventuali spese nel rispetto delle norme volte a prevenire i rischi di contagio.
Il chiarimento è giunto tramite le Faq che il Governo ha messo a punto per illustrare ai cittadini cosa si può o non si può fare al fine di garantire sicurezza alla collettività. Non sono ancora chiare le eventuali responsabilità nelle quali l'amministratore possa incorrere per l'eventuale mancato rispetto dei protocolli di sicurezza.

Assemblea di condominio
Il via libera dato dal Ministro degli Interni è in linea con l'intento di sbloccare gli interventi di riqualificazione energetica ed edile nonché i lavori di messa in sicurezza degli immobili. Dagli inizi del lockdown le assemblee di condominio erano state sospese al fine di evitare gli inevitabili affollamenti che queste comportano. In taluni stabili, in alternativa, si era proceduto online da remoto. Tuttavia, in quelli dove non si avevano a disposizione idonei strumenti tecnologici l'attività degli amministratori è di fatto rimasta bloccata.

Oggi i condomini possono nuovamente riunirsi per discutere le questioni relative alla vita del condominio ma il rispetto di determinate regole è d'obbligo. Ritorno alla normalità è di fatto sinonimo di rispetto di norme imprescindibili a tutela della salute dei condomini.
Ecco quali sono le norme da seguire:

  • le riunioni devono essere organizzate e svolte in locali o spazi adeguati, anche all'aperto se possibile;
  • sanificazione degli ambienti e delle sedie;

  • mantenere il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro tra i condomini che prendono parte alla riunione in maniera continuativa;
  • fare uso di guanti e mascherine;

  • predisporre gel igienizzanti all'interno dei locali scelti per la riunione.

Resta il fatto che comunque permane la possibilità di continuare a svolgere le assemblee da remoto.
Le Faq stesse chiariscono che sono lecite le assemblee online anche dal punto di vista della regolarità della convocazione e delle deliberazioni.
Si tratta di una opzione che deve fare i conti con le connessioni alla rete e le competenze tecnologiche dei vari condomini in assenza dei quali si potrebbe inficiare la regolarità stessa dell'assemblea.

assemblea di condominio , coronavirus , amministratore di condominio , assemblee condominiali
riproduzione riservata
Al via le assemblee di condominio nella Fase 2
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 3 voti.
gnews

Al via le assemblee di condominio nella Fase 2: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giodeco
Buongiorno, in occasione dell'ultima assemblea condominiale si è deciso, di comune accordo tra i proprietari, di non rinnovare il mandato dell'amministratore e di gestire...
giodeco 29 Agosto 2023 ore 17:51 3
Img giosue78
Buongiorno a tutti,abito in un condominio di 6 unità immobiliari e non abbiamo Amministrore e neanche un contocorrente. Possediamo invece un codice fiscale relativo al...
giosue78 31 Dicembre 2022 ore 15:38 2
Img utente1medio2
Salve,Non ho aderito al superbonus 110 per gli interni del mio appartamento. I membri del condomino hanno votato a maggioranza per usufruire del bonus 110 per ristrutturare gli...
utente1medio2 30 Novembre 2022 ore 18:26 10
Img serenabosco
Salve,l'amministratore del mio condominio mi ha chiesto di fagli avere una copia della mia carta d'identità.Mi sapete dire per quale motivo?C'è qualche legge che lo...
serenabosco 08 Luglio 2021 ore 19:43 1
Img luca1954
Salve,l'amministratore del nostro condominio ha indetto un'assemblea dopo aver fatto fare l'analisi di fattibilità.Nell'ordine del giorno è scritto infatti...
luca1954 18 Aprile 2021 ore 21:19 2