|
|
|
Isolamento termico - La tecnologia del vuoto nelle sue applicazioni in edilizia è in grado di attenuare i meccanismi di trasferimento di calore, permettendo di ottenere livelli di trasmittanza estremamente bassi.
|
|
|
|
|
|
Aspirapolvere - Oltre ai già validi e collaudati sistemi tradizionali, può essere interessante conoscere sistemi alternativi per la gestione delle attività di pulizia domestiche.
|
|
|
|
|
|
Isolamento Acustico - L'inquinamento acustico può abbattere drasticamente il comfort interno di qualunque abitazione e perciò va combattuto con un insieme di opportuni accorgimenti.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - L'impianto fognario condominiale e le parti di proprietà esclusiva: individuazione dei difetti e soluzioni per la loro eliminazione.
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - Un efficiente sistema per eliminare i ponti termici per le coperture a falde è rappresentato dall'utilizzo di viti filettate in sostituzione dei listoni in legno.
|
|
|
|
|
|
Impianti - La tipologia e la qualita' dei materiali che costituiscono le caldaie le puo' preservare dagli attacchi acidi e/o corrosivi.
|
|
|
|
|
|
Sanitari - Realizzare un bagno alternativo a quello esistente in qualsiasi posizione grazie all'impiego di sistemi motorizzati capaci di smaltire i liquami anche a distanza.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Le ricerce di nuove tecnologie costruttive assicurano valide alternative al settore edilizio.
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - L'utilizzo del rame per la realizzazione degli impianti, in particolare per quelli a gas ed elettrico, assicura un alto livello di sicurezza nelle nostre case.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - Come effettuare interventi precisi ed affidabili mediante il noleggio di attrezzature.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Un prodotto particolarmente utilizzato per limitare le dispersioni termiche e migliorare il comfort interno di un edificio è il pannello isolante termoriflettente
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - I connettori a taglio termico consentono di evitare la presenza di ponti termici in corrispondenza dell'attacco balcone aggettante e soletta dell'edificio.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - Il sistema di riscaldamento a pavimento, è sempre più diffuso sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni. Il motivo? La sua semplicità ed efficienza
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - Le operazioni di collegamento elettrico tra unità interne ed esterne dei climatizzatori richiedono massima attenzione quando sono relative a più unità split.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Il rame, grazie alle sue caratteristiche intrinseche, è uno dei materiali più versatili che possa essere utilizzato in architettura e nell'arredamento.
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - I tubi del gas possono essere costituiti da numerosi materiali diverse, ciascuno dei quali con precise caratteristiche tecniche, scadenze e requisiti di sicurezza.
|
|
|
|
|
|
Impianti - Principali novità relative ai dispostivi di sicurezza di un impianto termico secondo l'aggiornamento della raccolta R INAIL, in vigore dal mese di Marzo 2011.
|
|
|
|
|
|
Impianti idraulici - Per evitare l'inquinamento ambientale e la diffusione di malattie, è fondamentale trattare adeguatamente le acque nere provenienti dagli scarichi di bagni e cucine.
|
|
|
|
|
|
Materiali edili - L'EPS è un materiale molto leggero e resistente, ideale per isolare termicamente e acusticamente qualsiasi ambiente interno ed esterno, con il minimo ingombro.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Gli aggetti dei balconi costituiscono un potenziale ponte termico per l'edificio: vediamo quali sistemi utilizzare per isolarli al meglio, risparmiando energia.
|
|