• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Tetti con manto erboso tra i TAG

Falda di copertura

Falda di copertura

Architettura - La falda di copertura è una superficie piana normalmente di forma rettangolare, triangolare o trapezoidale, che insieme ad altre falde compone i tetti inclinati.
Quali alternative al prato in giardino

Possibili alternative al prato in giardino

Giardinaggio - Esistono varie alternative al prato in giardino, come il pavimento in gomma, in gres, in legno, ghiaia per giardini oppure del semplice prato sintetico.
Sedime

Sedime

Restauro edile - L'area di sedime è la proiezione orizzontale della parte fuori terra di un edificio, a esclusione delle strutture aggettanti, come balconi, pensiline e simili.
Griglia salvaprato per manto erboso carrabile

Griglie salvaprato: modelli e caratteristiche

Pavimenti e rivestimenti - Le griglie salvaprato rendono un prato calpestabile da macchine o persone senza rovinare il manto erboso e in caso di pioggia diminuiscono gli accumuli di fango
Erba tagliata, come utilizzarla

Erba tagliata, tutti i modi per riutilizzarla

Idee fai da te - Quando si taglia l'erba, in genere la si porta nelle apposite isole ecologiche di raccolta. Tuttavia, ci sono vari modi per poter riutilizzare l'erba tagliata.
Tetto unico

Sistema tetto unico

Tetti e coperture - Realizzare un tetto ventilato, impermeabilizzato e isolato con un pannello portante isolante in polistirene espanso sinterizzato di cui è composto il sistema.
Coperture a bassa pendenza

Tetti a bassa pendenza: soluzioni e tipologie

Tetti e coperture - Il tetto a bassa pendenza è diffuso nelle zone dal clima mite. I rivestimenti in coppi e lastre metalliche o a verde rendono questa copertura bella e funzionale
Agevolazioni per tetti verdi

Caratteristiche, vantaggi e agevolazioni per i tetti verdi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - I tetti verdi, cioè con manto di copertura costituito da un tappeto erboso o da una vera e propria vegetazione, hanno numerosi vantaggi anche a livello fiscale.
Sistemi per il prato carrabile

Prato carrabile: i sistemi salvaprato per rendere calpestabile il giardino

Giardinaggio - Per non rovinare il manto erboso del giardino, nel caso di impiego anche per parcheggiare l'auto, basta trasformarlo in prato carrabile, con sistemi salvaprato.
Prato in rotoli

Installazione e vantaggi del prato in rotoli

Giardinaggio - Per chi non può dedicare molto tempo alla cura del giardino il prato in rotoli è un'ottima soluzione, semplice da installare e richiede poca manutenzione.
Tetti tradizionali

Coperture tradizionali

Tetti e coperture - La forma, i colori e i materiali delle coperture tradizionali sono aspetti fondamentali del paesaggio urbano dei centri storici da conoscere e tutelare accuratamente.
Tegole fermaneve

Tegole fermaneve: caratteristiche e posa in opera

Tetti e coperture - Inseriti tra le tegole, nel manto di una copertura a falda, gli elementi fermaneve costituiscono un'efficace protezione contro la caduta della massa accumulata.
Prato finto quale scegliere?

Prato finto: guida alla scelta

Sistemazione esterna - Il prato finto, disponibile sul mercato in varie tipologie, permette di avere un manto erboso resistente e dall'aspetto naturale, senza bisogno di manutenzione.
Tetti funzionali

Tetto scaccia insetti e volatili

Tetti e coperture - Il tetto subisce vari problemi, dalle dispersioni termiche all'attacco di insetti e volatili, ma con le soluzioni tecnologiche in commercio, è facile porvi rimedio.
Coperture in legno per esterni

Tutti i vantaggi di una copertura in legno

Tetti e coperture - Un elemento fondamentale nell'ambito dell'edilizia residenziale per donare performance di eco-sostenibilità e isolamento termoacustico, è la copertura in legno.
Differenze tra tetto caldo, tetto freddo e tetto rovescio

Quali differenze tra tetto caldo, tetto freddo e tetto rovescio

Tetti e coperture - Nell'ambito dell'edilizia esistono diverse tipologie di copertura, ognuna avente performance differenti: il tetto caldo, il tetto freddo e il tetto rovescio.
Tetti in scandole di legno

La tecnica delle scandole di legno per realizzare le coperture

Tetti e coperture - Le scandole sono un antico rivestimento utilizzato per coprire tetti e facciate, recuperate oggi perché rispettano perfettamente i principi della bioedilizia.
Tegole in ardesia

Tegole in ardesia belle e resistenti

Tetti e coperture - I sistemi di rivestimento per coperture a tetto in ardesia naturale o ceramica uniscono tradizione e tecnologia, per garantire gradevolezza estetica e durabilità.
Abbaino

Abbaino

Sottotetto - L'abbaino è un particolare tipo di finestra visibile sulle coperture caratterizzato da uno sviluppo verticale e contenuto in una struttura sporgente dalla falda
Cos'è una tegola fotovoltaica e quanti tipi ne esistono

Tegola fotovoltaica: caratteristiche e tipologie

Impianti rinnovabili - Tegole fotovoltaiche: la nuova tecnologia che consente di utilizzare l'energia solare senza alcun impatto estetico. La soluzione ideale per i centri storici.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img curdan89
Buonasera, possiedo un villino indipendente, con piano terra e lastrico solare non accessibile.Vorrei creare un sottotetto con copertura a falde, volevo capire e sapere se è...
curdan89 11 Marzo 2025 ore 11:29 1
Img twin1981
Buongiorno, una ditta edile della zona Parma, ha fatto un preventivo di spesa per la copertura del tetto del mio condominio con guaina impermeabile 4 mm ( il tetto non ha guaina,...
twin1981 21 Novembre 2019 ore 17:19 2
Img cumpagnittu
Salve,ho una casa su un solo livello terrazzata, che dovrei ristrutturare, mi hanno consigliato per isolare la struttura (dato che la terrazza d'estate diventa una piastra e...
cumpagnittu 08 Maggio 2014 ore 11:50 2
348.306 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.