Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Prato finto: guida alla scelta

Il prato finto, disponibile sul mercato in varie tipologie, permette di avere un manto erboso resistente e dall'aspetto naturale, senza bisogno di manutenzione.
Pubblicato il

Prato finto: i vantaggi


Il prato finto, conosciuto anche come prato sintetico o prato artificiale, nasce negli Anni ‘60 quando fu utilizzato per la prima volta per ricoprire il Palazzetto dello Sport di Houston.


Prato finto Tapiso Amazon

Prato finto Tapiso Amazon

Prato finto Tapiso Amazon
Prato finto Runnen Ikea

Prato finto Runnen Ikea

Prato finto Runnen Ikea
Prato finto Tapiso Amazon ambiente

Prato finto Tapiso Amazon ambiente

Prato finto Tapiso Amazon ambiente
Prato finto Wimbledon Amazon dettaglio

Prato finto Wimbledon Amazon dettaglio

Prato finto Wimbledon Amazon dettaglio
Prato finto Zante Bricocenter dettaglio

Prato finto Zante Bricocenter dettaglio

Prato finto Zante Bricocenter dettaglio
Prato finto Tapiso Amazon tappeto

Prato finto Tapiso Amazon tappeto

Prato finto Tapiso Amazon tappeto

A partire da quel momento, il prato finto ha trovato sempre più spesso impiego su terrazzi, balconi e giardini per tappezzare di verde gli ambienti esterni con un effetto del tutto naturale.

L'utilizzo dell'erba finta comporta numerosi vantaggi, tra cui un effetto visivo ed estetico estremamente gradevole e l'assenza di manutenzione.
Il prato sintetico non deve infatti essere concimato e nemmeno irrigato ma allo stesso tempo permette di mantenere il giardino e il terrazzo perfettamente in ordine.

Il tappeto sintetico è inoltre facile da installare: può essere montato sul terreno ma anche su una superficie cementata o pavimentata.


Scegliere il prato finto


Per ottenere risultati ottimali sia dal punto di vista pratico che estetico e godere pienamente di tutti i vantaggi di un bel prato sintetico, è necessario acquistare un prodotto di alta qualità. In questo modo, si eviteranno problematiche legate all'usura del tappeto erboso oppure lo sbiadimento del colore durante i mesi estivi.


Rotolo di prato fintoRotolo di prato finto

La scelta del tappeto verde sintetico, disponibile in commercio nel formato a rotolo oppure in quadrati pre tagliati, deve essere fatta anche tenendo presente la modalità d'impiego: il prato finto può infatti essere installato in tutta la superficie del giardino ma anche su porzioni di terrazzi e balconi o a bordo piscina. Altri elementi fondamentalida considerare quando si acquista un tappeto verde per esterno sono la capacità drenante, che permette di evitare pericolosi ristagni, il colore, lo spessore e il materiale.


Prato sintetico: il colore


Il colore è senza dubbio il fattore che più di altri determina l'effetto estetico e visivo dell'erba sintetica da giardino. Il tappeto erboso sintetico è quindi disponibile in varie sfumature di verde, tutte dall'effetto rigorosamente naturale.

Per questo, oltre al colore verde appaiono sulla superficie del prato finto anche fili d'erba gialli o più opachi che rendono il tappeto prato difficile da distinguere rispetto a quello naturale.


Prato finto: lo spessore


Lo spessore dei prati erbosi sintetici dipende essenzialmente dall'utilizzo che ne vogliamo fare. Se l'installazione avviene in spazi come il balcone o il terrazzo, deve essere piuttosto basso mentre in giardino si può scegliere tranquillamente un tappeto erboso rigoglioso e alto.


Prato finto Runnen ambiente IkeaPrato finto Runnen Ikea ambiente

Nel primo caso, lo spessore da preferire è compreso tra gli 8 e i 15 mm mentre nel secondo caso tra i 20 e i 50 mm. Nel caso di un tappeto sintetico verde dallo spessore alto, diventa molto importante anche la memoria elastica che permette ai fili d'erba di ritornare in posizione verticale dopo essere stati calpestati.

Per chi vuole ricoprire piccoli spazi all'interno di balconi e terrazzi, la scelta migliore sono le pedane Runnen in erba artificiale offerte da IKEA.


Prato finto pedane Runnen IkeaPrato finto Runnen Ikea

Caratterizzate da uno spessore modesto, le pedane sono facili da agganciare l'una all'altra e permettono di montare il prato sul terrazzo in modo semplice e veloce. Prezzo al metro quardo 39,95 euro.


Prato finto Amazon


Sull'Emporio virtuale di Amazon è presente una vasta scelta di tipologie di prato finto di vario spessore.

CONSIGLIATO amazon-seller
Prato finto
50mm - 2x20Metri - Erba sintetica Disponibile in 2 altezze 3.5 Cm e 5 Cm...
prezzo € 399
COMPRA


Tapiso, ad esempio, è un rotolo prato sintetico con un manto di 8 mm di spessore. Facile da installare, Tapiso offre robustezza e bellezza grazie alla qualità garantita dei materiali e l'estrema resistenza ai fattori esterni.


Prato finto Tapiso da AmazonPrato finto Tapiso da Amazon

Disponibile al costo di 19,90 euro, Tapiso garantisce un impiego ottimale sul terrazzo, sul balcone e in giardino ed è adatto anche agli animali domestici.

Wimbledon invece, acquistabile sempre su Amazon al prezzo di 169 euro, è un prato finto adatto soprattutto a tappezzare il giardino, grazie ai suoi 35 mm di spessore.


Prato finto Wimbledon da AmazonPrato finto Wimbledon da Amazon

Resistente ai raggi UV e dal colore che si mantiene brillante nel tempo, questo prato artificiale in rotolo, grazie al suo aspetto sofisticato e molto gradevole, è consigliato soprattutto in giardini eleganti e ben arredati.


Materiale del prato finto


Il prato finto è realizzato in diversi materiali sintetici tutti atossici e dotati di caratteristiche in grado di garantire resistenza e un aspetto naturale inalterato nel tempo.


Prato finto dettaglioPrato finto dettaglio

Tra i materiali più utilizzati per il prato finto troviamo il polipropilene, decisamente robusto.

Estremamente flessibile e quindi ideale per un calpestio frequente, questo materiale offre un'elevata memoria elastica e si presta molto bene per l'impiego in ambienti e giardini molto frequentati. Economico ma di alta qualità, il polipropilene non scolorisce e assicura un prato bello e lucente anche a distanza di tempo.


Prato finto in nylon


Anche il nylon, o poliammide, è impiegato molto spesso nella realizzazione del prato artificiale. Ottimo dal punto di vista qualitativo, il nylon è in grado di durare per moltissimi anni ed è senza dubbio uno dei materiali più resistenti.



Per questo, il nylon è adatto per spazi come campi sportivi mentre dal punto di vista estetico garantisce un effetto naturale che resiste nel tempo.

Bricocenter offre un'ampia scelta di prato finto sintetico fatto di materiali resistenti e con uno spessore intermedio da utilizzare sia in terrazzo che in giardino.


Prato finto Zante di BricocenterPrato finto Zante di Bricocenter

L'erba sintetica Zante pretagliata in quadrati, è un tappeto erboso dall'aspetto molto naturale ideale per ricoprire terrazzi, attici e giardini. Zante può essere acquistato anche online sul sito dell'azienda al costo promozionale di 89,90 euro.


Posare il prato finto


Il prato artificiale è in genere facile da installare, soprattutto nel caso del manto pre tagliato e di stuoie che devono essere semplicemente posate sul pavimento.


In genere si consiglia di richiedere l'intervento di personale specializzato oppure di rispettare alcuni importanti passaggi durante la posa dell'erba.

prato finto , erba sintetica , prato artificiale , tappeto erboso sintetico
riproduzione riservata
Prato finto quale scegliere?
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews

Prato finto quale scegliere?: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.870 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Prato finto quale scegliere? che potrebbero interessarti

Creare un'oasi verde di relax sul terrazzo con l'erba sintetica

Sistemazione esterna - Erba sintetica in terrazzo? Se desiderate uno spazio di relax sul vostro balcone o terrazzo, potete considerare l'idea di installare un bel prato sintetico.

Come pulire l'erba sintetica: una guida pratica

Pulizia casa - L'erba sintetica è meno impegnativa di quella vera e consente anche di risparmiare su acqua ed elettricità. Anche il prato finto comunque va pulito regolarmente

Erba tagliata, tutti i modi per riutilizzarla

Idee fai da te - Quando si taglia l'erba, in genere la si porta nelle apposite isole ecologiche di raccolta. Tuttavia, ci sono vari modi per poter riutilizzare l'erba tagliata.

Prati da giardino

Giardino - I prati da giardino sono formati da erbe pregiate a foglie sottili ed hanno un aspetto estetico particolarmente gradevole.

La cura de prato a rotolo nei mesi invernali

Giardinaggio - II prato a rotolo è una comoda soluzione per avere un giardino sempre perfetto, anche nei mesi invernali: ecco come curarlo in modo che sia sempre impeccabile.

Come ottenere un perfetto prato primaverile

Giardinaggio - Dopo i rigori dell'inverno volete rivedere il verde nel vostro riardino? Ecco alcuni consigli per ottenere in breve tempo un prato primaverile splendido e rigoglioso.

Trucchi e segreti per avere un prato omogeneo

Giardinaggio - Informazioni, trucchi, accortezze e specie diverse di erba per ottenere nel proprio giardino un perfetto prato inglese che farà invidia a ogni vicino di casa.

Dal prato al green

Giardino - L'uniformità e l'intensità del green dei campi da golf non costituisce un sogno irrealizzabile per chi possiede un prato, il trucco è negli integratori.

Giardini senza prato

Sistemazione esterna - Soluzioni alternative al prato inglese, ma altrettanto gradevoli e soprattutto più pratiche per coloro che non hanno tempo da dedicare alla cura del giardino.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img elpaiazo
Salve a tutti, dovrei attaccare il prato sintetico al cemento armato appena fatto. Avrei individuato la colla Adesilex G19 che mi sembra la più indicata ma prima di...
elpaiazo 26 Ottobre 2020 ore 14:46 13