|
|
|
Ripartizione spese - Chi dev'essere convocato in assemblea e chi è tenuto a pagare le spese relative alle autorimesse interrate condominiali? La parte è comune? Cosa prevede il titolo?
|
|
|
|
|
|
Condominio - Tra le sue varie utilizzazioni, la posta elettronica certificata, nota anche come PEC, può essere adoperata anche per ciò che concerne la gestione di un edificio in condominio.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Il piano di ripartizione delle spese condominiali, specie se approvato dall'assemblea, è fondamentale per una corretta gestione delle spese in un condominio.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Una recente sentenza, resa dal Tribunale di Bari, ci consente di affrontare il tema della messa a norma degli impianti elettrici imposta dalla legge n.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - L'azione di recupero del credito relativa agli oneri condominiali può essere indirizzata solamente contro il proprietario e in casi ben precisi l'usufruttuario.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Il condominio moroso oltre all'azione giudiziaria può essere soggetto anche a quel provvedimento finalizzato a non consentirgli di usufruire di alcuni servizi comuni.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Se è richiesto dall'assemblea condominiale, l'amministratore della compagine deve stipulare una polizza di responsabilità civile per l'esercizio della professione.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Il preventivo annuale di gestione del condominio serve ad individuare le spese che dovranno essere affrontate nel corso dell'anno. Focus sui principali aspetti.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le spese per gli impianti fotovoltaici danno diritto alla detrazione del Superbonus 110 anche se i pannelli solari vengono installati su pertinenze dell'edificio
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per l'Agenzia delle Entrate spetta il Superbonus per le spese degli interventi di isolamento esterno per ambienti non riscaldati se si eliminano i ponti termici
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - In caso di compravendita di un appartamento in condominio è possibile che sorgano contestazioni in merito alle spese. Cosa bisogna sapere per evitare una causa?
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Il compenso riconosciuto all'amministratore di condominio per la gestione condominiale si prescrive, secondo prevalente giurisprudenza, nel termine di cinque anni
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - La manutenzione dell'impianto fognario può attenere al suo uso, ovvero alla sua conservazione in stato di funzionamento. Quand'è che deve pagare il conduttore?
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - L'art. 1126 del codice civile disicplina la ripartizione delle spese per i lastrici di uso esclusivo. Vediamo se si può applicare anche in altri casi.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Tra i servizi condominiali, quello di portierato rappresenta una fattispecie particolare trattandosi di un dipendente dei condomini. Che cosa fa e chi lo paga?
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - La Riforma del Condominio ha introdotto la possibilità per i condomìni di dotarsi di un sito web su cui far transitare le informazioni relative alla gestione.
|
|
|
|
|
|
Tabelle millesimali - Come si gestisce un condominio in cui non sono presenti le tabelle millesimali? Le soluzioni individuate dalla prassi, tra legittimità e rischi di contestazione
|
|
|
|
|
|
Tabelle millesimali - Nel supercondominio si predispongono due tabelle millesimali distinte, che si approvano o modificano secondo le maggioranze previste dalla legge del condominio.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Spese condominiali assunte dall'amministratore: l'assemblea può ratificarle. L'approvazione del rendiconto è sempre un momento particolarmente teso.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Il registro di contabilità condominiale è una delle novità introdotte dalla riforma e consente, se correttamente tenuto, di conoscere l'aggiornato stato dei conti.
|
|