|
|
|
Affittare casa - Dai guasti idraulici agli impianti elettrici, le spese tra inquilino e proprietario si dividono per spese ordinarie e straordinarie, ad eccezione di alcuni casi.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - La decisione di attivare un sito internet condominiale deve rispettare determinati requisiti e dev'essere attuata in modo da non ledere la privacy dei condomini.
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Il regolamento condominiale può arrivare a vietare l'apertura di ristoranti in condominio: quando è valido quel regolamento? Quale la sua efficacia verso i conduttori?
|
|
|
|
|
|
Proprietà - In caso di interventi di ristrutturazione tra nudo proprietario e usufruttuario il diritto alla detrazione fiscale spetta a chi ha effettivamente sostenuto la spesa
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Quando si stipula un contratto di affitto è bene essere preparati in merito alle modalità di redazione dello stesso e in ordine alle tasse che si dovranno versare
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Il contratto di locazione per periodi inferiori a trenta giorni, spesso usato per soddisfare esigenze di natura turistica, non è soggetto all'obbligo di regsitrazione.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Suddivisione delle spese per la manutenzione e sostituzione dell'ascensore. Sono dovute anche da chi ha un locale o negozio con accesso diretto a piano terra.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - In caso di rilascio tardivo dell'immobile locato, nel corso della causa per il risarcimento, la valutazione del danno va effettuata con un giudizio prognostico ex ante.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Che cos'è il deposito cauzionale che l'inquilino versa al padrone di casa al momento della stipula del contratto di locazione, qual è la sua funzione: ecco i dettagli
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per l'Agenzia delle Entrate spetta il Superbonus per le spese degli interventi di isolamento esterno per ambienti non riscaldati se si eliminano i ponti termici
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Il nuovo condomino non ha altra possbilità se non quella di pagare le spese condominiali del venditore, per poi rivalersi sullo stesso delle somme sborsate
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali sono i documenti da conservare se al posto dello sconto in fattura o cessione del credito si opta per la detrazione delle spese nella dichiarazione redditi?
|
|
|
|
|
|
Proprietà - Per effettuare interventi di ristrutturazione il proprietario può recedere dal contratto di locazione? Quali sono modalità e termini di disdetta del contratto?
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - In tema di spese in condominio, è possibile che ai condòmini vengano addebitate delle spese individuali; che cosa accade, tuttavia, se l'addebito è illegittimo?
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Un appartamento con doppio ingresso e con gli stessi posti su due differenti scale di uno stesso edificio come viene gestito in termini di spese condominiali?
|
|
|
|
|
|
Condominio - L?assemblea di condominio, tanto nella sede ordinaria, tanto in quella straordinaria, ha una competenza generale sulla gestione conservazione delle parti
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Quali sono le norme cui fare riferimento ai fini della ripartizione delle spese in condominio nel caso d'interventi al tetto? La risposta nell'articolo 1123 C.C.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Le spese per la conservazione della cosa comune, anche in caso di mancato utilizzo per via della rinuncia all'uso, si pagano in proporzione alla proprietà.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Il condomino, nell'accezione tecnico giuridica del termine, è il proprietario dell'unità immobiliare ubicata in un edificio in condomino.A dire il
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - In tema di locazioni a uso abitativo, quand'è possibile utilizzare il contratto transitorio? Quanto durano questi contratti e cosa accade se si usano indebitamente?
|
|