|
|
|
Comprare casa - Comprare casa negli USA potrebbe essere un affare, ma bisogna fare molta attenzione alle norme d'oltreoceano, dopo momenti di pesante calo, torna ad essere in fermento.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - La nuda proprietà può essere una conveniente soluzione di acquisto di un immobile, perché consente un notevole risparmio del prezzo di acquisto e di imposte.
|
|
|
|
|
|
Normative - In arrivo un decreto del Consiglio dei Ministri contenente incentivi per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici e per edifici ad alta efficienza energetica.
|
|
|
|
|
|
Catasto - Per Catasto si intende l'insieme degli atti che identificano le proprietà immobiliari con le loro caratteristiche e l'individuazione della proprietà.
|
|
|
|
|
|
Normative - L'usucapione della proprietà, o di un altro diritto reale di godimento, non opera se le attività sul bene sono svolte con la tolleranza del suo proprietario.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile proteggere casa da atti illeciti, grazie all'installazione di sistemi di sicurezza: vediamo quali interventi, nello specifico, risultano detraibili al 50%.
|
|
|
|
|
|
Mutui e assicurazioni casa - Cosa succede se padre e figlio cointestano un mutuo? A quali condizioni è possibile detrarre gli interessi del mutuo ipotecario? Vediamo quali sono i requisiti
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Qual è la disciplina normativa relativa al diritto di recesso. Chi ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto? Quando è possibile farlo e a che condizioni?
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - In tema di spese in condominio, è possibile che ai condòmini vengano addebitate delle spese individuali; che cosa accade, tuttavia, se l'addebito è illegittimo?
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Il contratto per la locazione di un immobile a uso abitativo comporta per l'affittuario l'assunzione di alcuni diritti legati al godimento e all'uso convenuto del bene.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Acquisto prima casa e le agevolazioni spettanti: quando ne perdiamo il diritto? Vediamo il caso dell'immobile preposseduto nel medesimo Comune.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - La ripartizione delle spese che spettano al proprietario e quelle a carico dell'inquilino vanno precisate nel contratto. Ecco una guida sui casi più comuni
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Nuove tutele per chi affitta un immobile e si trova a dover far fronte a un inquilino moroso. La polizza affitto casa interviene a protezione dei padroni di casa
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Un appartamento con doppio ingresso e con gli stessi posti su due differenti scale di uno stesso edificio come viene gestito in termini di spese condominiali?
|
|
|
|
|
|
Condominio - L?assemblea di condominio, tanto nella sede ordinaria, tanto in quella straordinaria, ha una competenza generale sulla gestione conservazione delle parti
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Dopo aver effettuato la donazione di un bene, in presenza di alcune situazioni il donante è legittimato a cambiare idea. Quando è possibile annullare una donazione
|
|
|
|
|
|
Normative - Per la proroga degli incentivi per mobili, elettrodomestici e PC e' previsto un apposito decreto da varare in gennaio.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Quali sono le norme cui fare riferimento ai fini della ripartizione delle spese in condominio nel caso d'interventi al tetto? La risposta nell'articolo 1123 C.C.
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Bonus tende da sole 2025 permette di ottenere una detrazione fiscale fino al 50%. Scopri requisiti, spese ammissibili e come richiederlo.
|
|
|
|
|
|
Impianti di riscaldamento - L'acquisto e la posa in opera della stufa a pellet può avvenire con IVA agevolata del 10% solo laddove siano rispettati i requisiti dall'Agenzia delle Entrate.
|
|