|
|
|
Idee fai da te - Le sedie in paglia di Vienna sono bellissimi oggetti che renderanno molto elegante l'appartamento in cui si trovano; ecco come fare per mantenerle in buono stato
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - Non solo su sedute: la paglia di Vienna torna a vestire l'interior design. Ecco una serie di complementi e accessori di tendenza, ideali per esaltare ogni stile
|
|
|
|
|
|
Tavoli e sedie - Con la sedia Thonet dal design classico ed elegante, nasce il metodo di produzione standardizzata che le ha permesso di diventare un'icona nel mondo del design.
|
|
|
|
|
|
Bricolage legno - Sedie vecchie e usurate possono acquisire facilmente nuovo fascino e vivere una seconda vita grazie ad alcuni semplici interventi di riparazione mirati.
|
|
|
|
|
|
Tavoli e sedie - Per scegliere le sedie da tavolo, antiche o moderne che siano, valgono spesso le stesse considerazioni su dimensioni, materiali e struttura.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni d'arredo - Come dare un clima di festa alle nostre sedie per il Natale. Idee per rivestirle e decorarle, in coerenza con lo stile dell'arredamento in cui sono inserite.
|
|
|
|
|
|
Tavoli e sedie - Da sedute aggiuntive a piani d'appoggio, con o senza vano contenitore: le panche diventano protagoniste dell'interior design. Ecco una selezione di ispirazione!
|
|
|
|
|
|
Bioedilizia - L'adobe è una tecnica costruttiva antica, ecologica e sostenibile. Scopriamo inseme in cosa consiste.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Materiale interessante, particolarmente usato nel settore dell'edilizia ecosostenibile è la paglia, grazie alle sue proprietà di isolamento termico e riciclabilità
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - Il rattan intrecciato è grande protagonista dell'interior design. Chi ama materiali naturali e colori caldi e neutri, può scegliere questi arredi e complementi.
|
|
|
|
|
|
Decorazioni - Per un regalo fai da te prendete in considerazione uno svuotatasche: come vedrete da questi tre tutorial riciclando, si potranno fare praticamente a costo zero
|
|
|
|
|
|
Divani e poltrone - Scegliere i giusti complementi d'arredo per il salotto non è cosa facile. Ecco qualche suggerimento in merito, vediamo insieme come fare.
|
|
|
|
|
|
Divani e poltrone - Il Biedermeier è uno stile ornamentale e di arredamento sviluppatosi nella prima metà dell'Ottocento, facilmente riconoscibile per le sue linee sobrie e armoniose.
|
|
|
|
|
|
Camerette - Comprare sedie per bambini vuol dire introdurli pian piano nel mondo degli adulti, creando un luogo a loro misura dove possano imparare e disegnare in tutta tranquillità
|
|
|
|
|
|
Fai da te Muratura - È tempo di arredare il giardino. Prima di procedere con l'allestimento, bisogna pulire i mobili da giardino: ecco come procedere in base ai diversi materiali.
|
|
|
|
|
|
Idee fai da te - Da fioriere a cesta portaoggetti, da decorazione da parete a lampada: le borse di paglia possono essere riciclate per ottenere oggetti d'arredo unici e originali
|
|
|
|
|
|
Tavoli e sedie - Si definisce cantilever un tipo di sedia avente struttura a sbalzo e quindi priva dei piedi posteriori, esempi famosi sono la Ceska di Breuer e la Panton Chair.
|
|
|
|
|
|
Architettura - Un intero villaggio ecologico sta per sorgere a Schio, grazie ad una associazione di cittadini che credono fermamente nell'edilizia integrata con l'ambiente.
|
|
|
|
|
|
Isolamento termico - Dal punto di vista chimico i materiali isolanti si distinguono in materiali organici e materiali inorganici, sono disponibili in pannelli, granuli e spray.
|
|
|
|
|
|
Architettura - Sedute e sistemi operativi selezionati dall'ADI per il design index 2010, nell'ambiente casa, scuola e ufficio.
|
|