• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Scale a chiocciola tra i TAG

Scale innovative per interni

Scale innovative per interni

Soluzioni d'arredo - Design moderno, ma soprattutto innovazione. Le nuove scale per interni presentano soluzioni all'avanguardia per collegare due diversi piani di un appartamento.
Scale con stile

Scale fashion con stile

Scale - Parapetti colorati e decorati, originali modelli a chiocciola per interno ed esterno, gradini con forme accattivanti. Anche le scale oggi diventano fashion.
Piè d'oca

Piè d'oca in una scala

Scale - Il piè d'oca è una particolare disposizione dei gradini di una scala a forma di ventaglio che si usa quando non c'è abbastanza spazio per ricavare un pianerottolo
Progettare una scala a chiocciola

Come progettare una scala a chiocciola bella e funzionale

Scale - Progettare una scala a chiocciola richiede la conoscenza di tutti gli elementi componenti il collegamento verticale così da dimensionarli nella piena sicurezza.
Scale personalizzabili

Scale personalizzabili

Scale - Si pensa che una scala personalizzabile possa essere realizzata solo su misura da un artigiano, invece anche una scala prefabbricata può rispondere a tutte le esigenze.
Scala a giorno alternativa alla scala a chiocciola

Alternativa alla scala a chiocciola: la scala a giorno

Scale - L'alternativa alla scala a chiocciola negli spazi ristretti sono i modelli modulari ad hoc di scala a giorno che offrono maggiore comodità e sicurezza.
Scale per interni scenografiche

Scale scenografiche per interni

Scale - Le scale per interni, eleganti e sicure, vivono il loro momento di gloria, complici anche le ultime tendenze che privilegiano abitazioni che si sviluppano in altezza.
App per progettare scale

App per progettare scale

Scale - Grazie ad innovative app per tablet e smartphone, utilizzabili da qualunque utente, è possibile configurare le scale che si vuole inserire nella propria abitazione.
Scala autoportante in legno

Scale autoportanti in legno: scegliere il modello giusto

Scale - Le scale autoportanti in legno, poiché non si appoggiano ad alcuna struttura, sono molto versatili e hanno un costo contenuto grazie alla facilità di costruzione
Scale per interni

Scale interne per ogni soluzione architettonica

Scale - La progettazione di una scala interna in casa deve considerare le reali esigenze di ingombro e gli aspetti architettonici nel rispetto di parametri di sicurezza
Scale per soppalchi: varie idee per collegare i piani

Quali caratteristiche devono avere le scale per soppalchi?

Scale - I soppalchi offrono spazio aggiuntivo e un aspetto estetico d'impatto, per cui bisogna scegliere una scala tale da garantire un collegamento perfettamente integrato
Mini scale per spazi ridotti

Le mini scale per appartamenti di piccole dimensioni

Scale - Le mini scale salvaspazio, riescono col minimo ingombro a collegare in modo semplice,elegante e funzionale ambienti posti in mini appartamenti, loft e mansarde.
Scala in mansarda o sottotetto, cosa prevede la normativa europea

Quale scala realizzare in un sottotetto non abitabile secondo la normativa europea

Sottotetto - Il Testo Unico dell'Edilizia e relativo aggiornamento con la normativa UE sono le linee guida per l'installazione della scala interna di accesso al sottotetto.
Manutenzione delle scale prefabbricate

Manutenzione delle scale prefabbricate

Ristrutturare Casa - Come ottimizzare l'uso delle scale con una buona manutenzione.
L'ingombro della scala

Progetto scala interna: ingombro e tipologie

Scale - Progettare il collegamento tra due piani non è una cosa semplice, ma bisogna tenere in considerazione normative, ingombri, materiali e aspetti legati alla sicurezza.
Scale a chiocciola: progettazione, scelta e montaggio

Scale a chiocciola come sceglierle, dalla progettazione al montaggio

Scale - Utilizzate dall'antichità con un fine pratico, oggi le scale a chiocciola sono degli elementi sempre più estetici grazie alle loro forme e ai materiali impiegati
Scala a chiocciola: come illuminarla

Illuminare a regola d'arte la scala a chiocciola

Scale - Una scala a chiocciola, avente uno sviluppo elicoidale da una pianta circolare, è da illuminare in modo efficiente per agevolare la fruibilità in piena sicurezza
Progettare una scala interna

Cosa sapere per progettare e installare una scala interna

Scale - Come trasformare le scale interne in un gioiello di design. Guida alla scelta del modello, con le autorizzazioni necessarie per la costruzione secondo normativa
5 modelli di scale esterne

Cinque diverse tipologie di scale per esterni

Scale - Le scale esterne possono essere realizzate con diversi materiali e tipologie, l'importante è che siano antisdrucciolo e ben resistenti agli agenti atmosferici.
Scala fai da te

Scala fai da te

Idee fai da te - In questo articolo vedremo, passo per passo, come è possibile montarsi da soli in casa una scala fornita in kit di montaggio, senza rivolgersi ad artigiani.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img paranoidandroid
Ciao a tutti, sono un nuovo utente e ho una domanda in merito al rivestimento di una scala attualmente al rustico (cemento armato).Il capitolato prevede il rivestimento in Rosa...
paranoidandroid 02 Novembre 2024 ore 13:01 30
Img buralbe
Buongiorno a tutti!Ho comprato casa e le scale interne sono di pietra ma non capisco esattamente che materiale sia... Gres? Cemento? Come posso pulire diverse macchie che si...
buralbe 24 Agosto 2024 ore 17:45 2
Img trasz
Buongiorno a tutti,Di recente sono stato a vedere una casa disposta su 2 piani, collegati da una scala a chiocciola.Non ho preso subito le misure adatte, so solo che i soffitti...
trasz 05 Maggio 2024 ore 15:19 5
Img sosyp
Salve a tutti,vi chiedo un'opinione per quanto riguarda l'installazione di un servoscala a poltroncina in un condominio di due piani su rialzato, per arrivare all'ultimo piano...
sosyp 04 Gennaio 2024 ore 15:05 3
Img andrea19781
Salve a tutti! Come da oggetto, vorrei caoire la fattibilità dell'impresa. Potrei acquistare l'appartamento sotto il mio, ma per collegatli dovrei forare il mio pavimento...
andrea19781 02 Gennaio 2024 ore 10:05 2
348.311 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.