|
|
|
Condominio - L'uso individuale delle cose comuni è sottoposto a dei limiti, che dopo l'entrata in vigore della riforma saranno più specifici, per garantire il diritto di tutti.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Assemblea fiume, ovvero la possiiblità di parteciapare ad estenuanti ed infinite riunioni condominiali. La riforma semplificherà le possibilità di rinvio.
|
|
|
|
|
|
Tetti e coperture - Analizziamo i costi per ripristinare una guaina deteriorata, prendendo in considerazione anche l'Iva da applicare in fattura e le possibili detrazioni fiscali.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni d'arredo - Mostre, esposizioni, laboratori ed eventi: questo e non solo alla Design Week di Milano che si riconferma come polo di aggregazione per giovani designer.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - L'appaltatore assume l'obbligo, dietro pagamento, di eseguire un'opera. Quali sono le sue responsabilità e quelle del committente per i danni verso terzi?
|
|
|
|
|
|
Pavimenti e rivestimenti - Un'adeguata messa in opera del massetto, di supporto alla pavimentazione, è fondamentare per ottenere un risultato finale ottimale per la posa delle piastrelle.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Altana è un termine ai più sconosciuto eppure la sua descrizione da parte della Corte di Cassazione, al pari di quella dei dizionari, la rende molto più familiare.
|
|
|
|
|
|
Normative - Dal 1 marzo è obbligatoria la firma digitale per i certificatori e con essa sono state introdotte nuove modalità di utilizzo delle Certificazioni Energetiche.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Stalking condominiale,ovvero atti persecutori reiterati contro i propri vicini. Se i fatti sono inequivocabili lo stalker può essere allontanato dal palazzo.
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Il conduttore di un'unità immobiliare ubicata in condominio ha sempre diritto alla specifica degli oneri condominiali richiestigli dal proprietario.
|
|
|
|
|
|
Normative - Il mercato italiano della casa sembra sul punto di crollare: le compravendite nel 2012 sono calate del 25% e le previsioni per il 2013 non sono confortanti.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - In tempi di crisi economica, un modo per rendere meno gravosa la rata del mutuo pare essere quello di affittare ad estranei una o più stanze del proprio alloggio.
|
|
|
|
|
|
Comprare casa - Il Viager è una vantaggiosa formula di compravendita immobiliare che prevede il pagamento di un acconto iniziale, detto bouquet, e di un vitalizio periodico.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Le canne fumarie necessarie all'evacuazione dei fumi derivanti dal funzionamento degli impianti di riscaldamento devono essere portate sopra il colmo del tetto.
|
|
|
|
|
|
Lavelli e rubinetti
- Dedicato a coloro i quali amano lavelli e piani cottura tradizionali, con estetica integrata il più possibile con il piano di lavoro, magari in pietra o effetto pietra.
|
|
|
|
|
|
Normative - In questo articolo, dopo una panoramica sulle caratteristiche principali della servitù, ci occuperemo dell'aspetto riguardante la forma e gli effetti della rinuncia.
|
|
|
|
|
|
Cucine moderne
- Sembrerebbe che le cucine moderne siano tutte uguali, con niente altro da inventare, in termini di design e tecnologie, di finiture e colori. Ma è proprio così?
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Le scale in un edificio in condominio devono essere sempre considerate parti comuni a tutti i condomini, se non è diversamente stabilito negli atti d'acquisto.
|
|
|
|
|
|
Bagno - ISH 2013 è un appuntamento sulle novità che riguardano il settore bagno, le nuove tecnologie impiantistiche per la climatizzazione, le energie rinnovabili.
|
|
|
|
|
|
Impianti - I pannelli solari utilizzano l'energia solare per trasformarla in energia e calore utili per le attività dell'uomo: ecco i vantaggi e le diverse tipologie.
|
|