• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Risarcimento danno casa coniugale tra i TAG

Locazioni: i diritti dell'affittuario

Diritti dell'affittuario

Affittare casa - Il contratto per la locazione di un immobile a uso abitativo comporta per l'affittuario l'assunzione di alcuni diritti legati al godimento e all'uso convenuto del bene.
Risarcimento per svalutazione immobile

Indennizzo da deprezzamento immobile per costruzioni di opere pubbliche

Proprietà - Se un'opera pubblica causa pregiudizi che comportano il deprezzamento di un immobile il proprietario ha diritto per legge ad avere il pagamento di un indennizzo
Imu e tari 2021 riduzioni

Imu e Tari 2021: quando spettano riduzioni ed esenzioni

Fisco casa - Imu e Tari: vediamo in quali casi si ha diritto a riduzioni ed esenzioni. Ecco le novità per il 2021 in merito all'imposta municipale unica e alla tassa sui rifiuti
Responsabilità progettista lavori di ristrutturazione

Che responsabilità ha il progettista nei lavori di ristrutturazione?

Leggi e Normative Tecniche - Quali sono le responsabilità del progettista dei lavori nei confronti del committente e di terzi? Esaminiamo le norme di riferimento in ambito civile e penale.
Rumore causato dalla pubblica amministrazione

Cosa accade quando il rumore è causato dalla pubblica amministrazione?

Leggi e Normative Tecniche - Anche la pubblica amministrazione deve contenere il rumore entro certi limiti; altrimenti, vi deve porre rimedio per il futuro e pagare i danni, per il passato.
Tutti condomini possono proporre appello contro la sentenza sfavorevole

Tutti condomini possono proporre appello contro la sentenza sfavorevole

Condominio - S?ipotizzi che un condomino, o anche un estraneo alla compagine, faccia causa al condominio per ottenere un risarcimento del danno o per far valere un altro diritto
Perizia per danni

Quando e a cosa serve una perizia per danni

Leggi e Normative Tecniche - Spesso è necessario incaricare un professionista di redigere una perizia per danni: vediamo insieme le caratteristiche, gli allegati e le modalità di redazione.
Lastrico solare: infiltrazioni e danni

Danni da infiltrazioni provenienti dal lastrico solare: responsabilità, problematiche e soluzioni

Parti comuni - In tema di danni provenienti dal lastrico solare, il diverso assetto proprietario di questa parte dell'edificio incide sulla attribuzione della responsabilità.
Danni causati da nuove costruzioni in aderenza

Danni causati da nuove costruzioni in aderenza

Ristrutturare Casa - Come cautelarsi dai danni causati da un edificio in costruzione.
Canna fumaria: infiltrazioni e danni

Infiltrazioni da canna fumaria

Proprietà - In tema di danni da infiltrazioni provenienti da una canna fumaria, per agire per il risarcimento e la sistemazione è necessario comprendere chi è il suo proprietario.
Contratto preliminare: cosa fare se l'immobile è ipotecato

Contratto preliminare: quali sono i rimedi giuridici se l'immobile è gravato da ipoteca?

Comprare casa - Cosa può fare il compratore se dopo la stipula del contratto preliminare si accorge che l'immobile è ipotecato? Quali sono le tutele a favore dell'acquirente?
Rimborso spese costruzione casa del coniuge

Separazione: rimborso spese costruzione casa coniugale

Proprietà - In caso di separazione dei coniugi chi ha contribuito a costruire la casa coniugale su terreno dell'altro coniuge può ottenere il rimborso della spesa? Vediamo quando
Mediazione civile obbligatoria incostituzionale

Mediazione civile obbligatoria incostituzionale

Normative - La Corte Costituzionale ha deciso: l'obbligatorietà della mediazione prima d'iniziare una causa è incostituzionale. Tutto torna com'era prima del 21 marzo 2011.
Abusi edilizi, il vicino può presentare ricorso?

Abusi edilizi: a chi spetta il diritto di presentare ricorso?

Leggi e Normative Tecniche - Chi può presentare ricorso in caso di abusi edilizi e richiedere la demolizione delle opere? Il Consiglio di Stato risponde e chiarisce il concetto di vicinitas
Rovina di edificio: responsabilità civili

Responsabilità civile da rovina di edificio

Proprietà - Il proprietario di una costruzione risponde dei danni causati dalla sua rovina, a meno che questa non derivi da difetto di manutenzione o da vizio di costruzione.
Responsabilità condominio per danni da marciapiede dissestato

Responsabilità del condominio per buca sul marciapiede

Manutenzione condominiale - Il condominio va considerato responsabile per avere trascurato una buca sul marciapiede, anche in presenza di un generale e diffuso stato di degrado stradale?
Forme di inadempimento del conduttore

Forme di inadempimento del conduttore

Affittare casa - Nell'ambito di un contratto di locazione ad uso abitativo, il conduttore deve rispettare precise norme di legge per evitare contestazioni da parte del proprietario.
Affittare casa: è possibile senza il consenso del coniuge

Si può dare in locazione un immobile senza il consenso del coniuge?

Affittare casa - Affitto di immobili in comunione dei beni: per il Tribunale di Cremona non è necessario il consenso di entrambi i coniugi per poter dare in locazione un immobile
Garanzia dell'acquirente su immobile acquistato dal costruttore

Garanzia del costruttore: solo nei confronti del committente?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La garanzia decennale del costruttore può essere fatta valere dal committente. Ma in caso di ulteriore vendita dell'immobile, vale per gli acquirenti futuri?
Assicurazione dell'amministratore di condominio

Polizza RC professionale dell'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - Se è richiesto dall'assemblea condominiale, l'amministratore della compagine deve stipulare una polizza di responsabilità civile per l'esercizio della professione.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Durante il contratto dell'affitto stipulato con cedolare secca, può il locatore aumentare il canone per questione legate all'usura dell'appartamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 17:57 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img lucav22
Salve a tutti, volevo sapere se io (conduttore) potessi chiedere la restituzione dei canoni versati per un immobile ad uso abitativo tramite contratto di locazione non registrato...
lucav22 29 Dicembre 2020 ore 19:08 19
Img maurizio35
Caso: Posso stipulare entro il 20 giugno un contratto di locazione "canone concordato" con decorrenza 1 agosto p.v.? Evidentemente procederò alla registrazione entro 30...
maurizio35 08 Giugno 2018 ore 16:12 1
348.306 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.