Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
19 Luglio 2011 ore 21:05 - NEWS Ristrutturazione |
In citta', quando si inizia una nuova costruzione di un certo impegno, è necessario tener conto delle ripercussioni che un tale intervento puo' comportare sull'integrita' degli edifici confinanti sia dal punto di vista strutturale, sia dal punto di vista ambientale oltre ai disagi per chi vi risiede.
Se l'intervento di nuova costruzione, comporta livelli elevati di rumore o di vibrazioni, conseguenti a lavori di scavo o demolizione, occorre monitorare attentamente le conseguenze riportate dagli edifici adiacenti.
Fondamentalmente, danni da vibrazioni si possono manifestare quando l'attività di costruzione, come ad esempio la palificazione o la compattazione del suolo, producono delle onde nel terreno che viaggiano verso l'esterno, dalla sorgente alle proprietà adiacenti.
Queste onde nel terreno, producono più danni quanto più il loro punto d'origine, è lontano dall'edificio confinante con il nuovo fabbricato in corso di costruzione, possiamo affermare che i danni causati da tali onde vibratorie, sono direttamente proporzionali alla distanza ed alla fragilità del suolo su cui sorge l'edificio verso il quale si dirigono.
Uno scavo profondo eseguito in adiacenza di un edificio preesistente, può provocare dei cedimenti differenziali in alcune parti strutturali dell'edificio adiacente, con conseguenze anche gravi sulla stabilità dell'edificio.
Anche variazioni di livello delle falde superficiali di acqua, modificate dai lavori in itinere, possono danneggiare il piano fondale dell'edificio adiacente, generando dei dissesti di notevole gravità.
Quando l'amministratore di un condominio, accerta che in adiacenza all'edificio da lui amministrato stanno per iniziare dei lavori di un certo impegno ingegneristico, è consigliabile al fine di premunirsi contro eventuali danni conseguenziali ai lavori, far effettuare da un tecnico abilitato una perizia giurata sullo stato generale dell'edificio, al fine di documentare lo stato dei luoghi prima dell'inizio dei lavori.
Tale perizia, opportunamente documentata da un servizio fotografico, che metta in risalto lo stato di fatto dell'edificio, è un ottimo strumento per contestare al costruttore limitrofo, eventuali danni a persone o cose che dovessero manifestarsi in corso d'opera.
La spesa che dovrà sostenersi per la redazione di tale perizia, si rivelerà ben fatta in caso di danneggiamenti subiti e senz'altro di gran lunga economicamente più vantaggiosa nella risoluzione della controversia, facendo risparmiare tempo e denaro a chi richiede il risarcimento del danno.
Anche nel caso in cui alcun nocumento dovesse derivare dai lavori effettuati, la perizia effettuata è sempre utile, in quando in essa è riportato lo stato di salute dell'edificio in oggetto cosa non trascurabile al fine di evitare danni improvvisi causati da cattiva manutenzione o altro.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 325.429 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Danni causati da nuove costruzioni in aderenza che potrebbero interessarti
|
Danni provocati dal gelo a pavimentazioni in calcestruzzo
Progettazione - Tecniche d'intervento per limitare i danni del gelo ai pavimenti in calcestruzzo.
|
La qualità nelle costruzioni
Architettura - Le condizioni che determinano la corretta esecuzione delle opere ed il rispetto delle normative vigenti, sono da alcuni anni all'attenzione del: Legislatore, Costruttore e Professionista e si basano non solo su regole scritte ma su fatti concreti.
|
Le indagini strutturali sugli edifici
Ristrutturazione - Indagini strutturali sugli edifici.
|
Danni da infiltrazioni
Condominio - Tra i danni agli appartamenti, o alle parti comuni nei condomini, quelli lamentati più frequentemente sono i così detti danni da infiltrazioni d'acqua.
|
Cosa dice la Cassazione in caso di mancato rispetto dei vincoli paesaggistici
Affittare casa - Quali sono le i criteri per determinare le sanzioni applicabili in caso di intervento edilizio in zona soggetta a vincolo paesaggistico. Cosa dice la Cassazione
|
Ristrutturazione Sostenibile
Ristrutturazione - State pensando di ristrutturare casa? Ecco qualche spunto di riflessione per valutare e magari ridurre l'impatto che tale intervento potrebbe avere sull'ambiente.
|
Costruzione, ricostruzione, ristrutturazione e distanze
Normative - La normativa sopravvenuta sulle distanze nelle costruzioni trova applicazione per le nuove costruzioni e non anche nei casi di ristrutturazione e ricostruzione.
|
Distanze legali tra edifici: non valgono in presenza di strada pubblica
Leggi e Normative Tecniche - Le norme sulle distanze legali previste dal codice civile prevalgono su regolamenti edilizi locali. Non valgono però se tra gli edifici c'è una strada pubblica.
|
Salvo il Piano Casa Puglia grazie al DL Semplificazioni
Piano casa - Sbloccato il Piano Casa Puglia e annullato quanto disposto dalla sentenza della Corte Costituzionale. Vediamo quali sono le novità con il DL Semplificazioni.
|
Buonasera, sono un ragazzo giovane che si accinge all'acquisto della prima casa.Lo scopo è di acquistare un piccolo appartamento (60-70mq) al minor prezzo possibile per poi...
|
Buongiorno, vi seguo da diverso tempo e Vi ringrazio per l'aiuto che mi avete dato.Vorrei chiedervi un parere relativamente ai costi che andremmo a sostenere per la...
|
Salve, La ditta che sta eseguendo i lavori di ristrutturazione provvederà a fare le varie pratiche per le detrazioni e l'invio dei documenti a ENEA. I lavori in questione...
|
Buona sera a tutti, la mia domanda è un po’ complessa ma ci provo lo stesso. Nel 2013 ho svolto lavori di ristrutturazione usufruendo del bonus casa 50% e quindi fino...
|
Salve ragazzi ho dei dubbi riguardo sulle detrazioni fiscali. Io e la mia compagna abbiamo comprato un immobile e abbiamo dovuto fare una ristrutturazione totale facendo un mutuo...
|