|
|
|
Soluzioni progettuali - La progettazione degli ambienti della casa non può certe volte non prevedere due spazi che potrebbero essere fondamentali: il ripostiglio e la cabina armadio.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Il ripostiglio in casa è uno spazio che aiuterà tanto per mantenere l'ordine. Questo solo a patto di studiare e organizzare al massimo i pochi spazi disponibili
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - Scope, palette e altro, sono destinate a girovagare per le stanze della casa senza una meta precisa? Ecco qualche proposta per dare loro una sistemazione definitiva.
|
|
|
|
|
|
Zona bagno - Come progettare un antibagno affinchè diventi uno spazio fruibile e funzionale della casa e non solo obbligatorio per questioni di natura igienico-normativa.
|
|
|
|
|
|
Progettazione - Un ripostiglio non dovrebbe mai mancare in casa: in mancanza, vediamo quali spazi si possono sfruttare al meglio.
|
|
|
|
|
|
Arredamento - La trasformazione di un vano d'ingresso in un moderno armadio.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Se in casa manca uno spazio deposito o guardaroba, lo si può progettare e realizzare a volte anche in posti impensabili, rivoluzionando tutto l'ambiente abitativo
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Non avendo più necessità di un appartamento grande, i proprietari decidono di frazionarlo in due unità abitative distinte.
|
|
|
|
|
|
Facciate e pareti - Parete curvilinea in vetrocemento e cartongesso. Divisione fluida tra ingresso e zona notte. Solida trasparenza, per filtrare e riflettere la luce tra gli ambienti.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Avere uno o più vani chiusi nella propria casa, dove organizzare la dispensa o sistemare giacche e valigie, è fondamentale per mantenere ordine e funzionalità.
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Progetto casa 115 mq: due soluzioni con un'ampia zona giorno, 3 camere, 2 bagni e uno strategico disimpegno con armadi in nicchie a muro, sfruttando ogni volume
|
|
|
|
|
|
Sottotetto - Gli armadi e le cabine armadio sono un elemento indispensabile nell'arredamento di un'abitazione. Di norma sono inseriti nelle camere da letto oppure in mansarda
|
|
|
|
|
|
Zona bagno - L'appartamento oggetto di intervento, di 125 mq, costruito negli anni '60, aveva in comune con molti alloggi dello stesso periodo, la presenza di un solo bagno.
|
|
|
|
|
|
Armadi e cabine armadio - Le porte per cabina armadio vanno scelte con cura per l'impatto che hanno sull'ambiente nel quale vanno a posizionarsi. Vediamo insieme come fare questa selezione
|
|
|
|
|
|
Armadi e cabine armadio - La cabina armadio può occupare una stanza o parte di essa. Tra i vantaggi: un ragguardevole spazio e il risparmio economico. Meglio se è su misura o componibile?
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Progetto per bilocale di 38 mq con pareti diagonali, porte a scomparsa e arredi su disegno per aumentare il volume delle armadiature e dare profondità al living.
|
|
|
|
|
|
Zona bagno - Bagno per gli ospiti: 2 soluzioni per una casa di 80 mq, con bagno fruibile dal soggiorno, stanza padronale con bagno e camera ospiti con bagno ad uso esclusivo
|
|
|
|
|
|
Soluzioni progettuali - Camera per gli ospiti: ricavare un vano uso studio e per l'ospitalità, con divano letto, mensole, scrivania e cabina armadio, per un arredamento multifunzionale
|
|
|
|
|
|
Cucine moderne
- Cucine compatte che si nascondono: un monoblocco cucina a scomparsa in nicchia, con ante scorrevoli in legno, offre funzionalità lasciando più spazio al living.
|
|
|
|
|
|
Ristrutturazione - Avere una nicchia dove poter alloggiare piccoli elettrodomestici e oggetti rappresenta la soluzione per sfruttare al meglio gli spazi della propria abitazione.
|
|