Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
madex

Sistemi di chiusura per cabine armadio

Le porte per cabina armadio vanno scelte con cura per l'impatto che hanno sull'ambiente nel quale vanno a posizionarsi. Vediamo insieme come fare questa selezione
Pubblicato il / Aggiornato il

Ante per cabine armadio: quali scegliere?


La cabina armadio è un'ottima soluzione per tenere le camere sempre in ordine e per aumentare lo spazio dove riporre abiti e accessori, che in una casa non è mai abbastanza!

Questo, infatti, è uno dei punti cardine intorno a cui spesso ruota un progetto, su richiesta esplicita e imprescindibile del cliente.

Bisogna, però, considerare che non si tratta di una stanza ripostiglio, ma di uno spazio che alla pari degli altri della casa ha una sua identità e dignità, per cui va progettato accuratamente:

  • lo spazio in sé

  • le eventuali aperture verso l'esterno

  • le armadiature o scaffali a giorno per riporre gli abiti

  • le porte di accesso


Ecco, in questo articolo ci soffermeremo proprio sulle porte per cabina armadio, che sono forse l'elemento più importante nel segnare il rapporto tra questo spazio e gli altri della casa.


Criteri per scegliere una porta per cabine armadio


Quali parametri bisogna prendere in considerazione nella scelta di una porta per cabina armadio?

Sicuramente il primo parametro da considerare è lo stile dell'intera casa, per valutare bene i materiali e le texture della porta: ci sono quelle in legno massello, rivestite, con laminato, lucide, opache, a specchio, pantografate e così via.

Se ci troviamo in ambienti classici le porte per cabina armadio più adatte sono quelle pantografate con delle linee semplici e con cornici interne dalle linee sinuose.

Per ambienti dallo stile contemporaneo sono da preferire porte lisce, dalle linee essenziali e rigorose, monocolore in genere e con delle finiture semplici. Ciò che renderà queste porte speciali e uniche sarà la scelta del materiale e gli accessori che le completano.

Ante a specchio e a vetro


Una porta per cabina armadio segna il passaggio a una stanza che sta dentro un'altra stanza, per cui è necessario che renda il tutto molto leggero. Per questo le soluzioni semplici e quasi impercettibili sono le migliori.



Inoltre, proprio al fine di alleggerire, le soluzioni che più arredano sono le benvenute.
Come si è detto le finiture possono essere svariate e tra queste sicuramente lo specchio e il vetro sono molto particolari, perché consentono di rendere impercettibile un passaggio.

In certi casi, quando il vetro non è trasparente, la sua leggerezza è comunque un valore aggiunto all'estetica dell'ambiente. In più un vetro riflettente, di colore scuro, quando dentro la cabina le luci sono spente, diventa uno specchio, utile e bello da vedere.

Infine, le ante a specchio rendono riflettente anche un'intera parete, allargando di molto lo spazio.

Soluzioni per ante cabina armadio di Doal
Un esempio sono le porte per cabina armadio di Doal, in vari materiali tra cui il vetro riflettente fumè o bronzo.


Tipologie di porte per cabina armadio


Oltre allo stile, ciò che regola la scelta di un tipo di porta piuttosto che di un altro è anche la conformazione delle pareti e dello spazio in cui essa viene montata.

Bisogna innanzitutto considerare se la parete è ampia, se potrebbe permettere la collocazione di uno scorrevole a scomparsa, se contiene impianti e se è necessaria tenerla libera per posizionarvi degli arredi.

La porta a scomparsa è quella più indicata per spazi ridotti, in cui si deve salvare e sfruttare ogni minimo centimetro. Ma non sempre la sua installazione è possibile.

Anta a scomparsa Screen di Longhi
Quello che è certo è che comunque sia questa porta è sempre meglio aprirla verso l'esterno, ossia verso la camera, in modo tale da non ridurre lo spazio spesso già ridotto della cabina armadio ed avere l'agio sufficiente ad aprire i vari moduli per riporre quanto occorre.

Le dimensioni di una porta per cabina armadio possono essere varie, ma in genere sono a tutta altezza, massimo di 3 mt, e con una larghezza massima per anta di 1,50 mt, ma ci sono molte soluzioni personalizzabili secondo l'esigenza particolare.

È il caso di Oblò, ante scorrevoli su misura da Pozzi Armadi per ambienti raffinati ed eleganti. Qui le ante sono rivestite con Duropach Pelle Connolly e ci sono formelle in finitura Olmo Urbano.

Oblò di Pozzi Armadi, anta personalizzata
Le porte per cabina armadio a battente sono sicuramente quelle meno richieste perché troppo ingombranti. A esse si preferiscono altre tipologie salvaspazio e anche più scenografiche, come vedremo nel seguito. Una porta per cabina armadio diventa un vero e proprio elemento che arreda la stanza, quindi è bene puntare per soluzioni esteticamente più gradevoli oltre che più funzionali.

Cabina armadio ante scorrevoli


Lo si è già detto, le porte scorrevoli sono tra quelle che ci consentono di salvare spazio.
Un altro vantaggio offerto da questa tipologia di porta è di aprire completamente il vano, creando così una sorta di continuità tra la camera e la cabina armadio.

Le ante scorrevoli possono essere a scomparsa nel muro o scorrevoli esterne.
Nel primo caso bisogna valutare bene la tipologia di controtelaio da adottare, perché se nella parete fossero alloggiati degli impianti bisognerà sceglierne uno speciale ad hoc.
Alcuni tipi di ante scorrevoli traslano l'una sull'altra, non aprendo l'intero spazio, ma creando il vano per l'ingresso.

Le ante scorrevoli esterne scorrono, invece su un binario esterno appunto, che non implica alcuna interferenza con impianti o quant'altro, ma richiedono spazio libero nell'intorno, per potersi sovrapporre lateralmente alla parete.

Ante scorrevoli Screen di Longhi
Esempi di porte scorrevoli per cabina armadio sono quelle prodotte da Longhi.
Il sistema Screen è pensato proprio per le cabine armadio. Questo è caratterizzato da pannelli scorrevoli con una lastra di vetro sulla parte frontale e profili di alluminio con guarnizioni speciali e spazzolini antipolvere.

Brisbaine di Leroy Merlin, anta scorrevole per cabina armadio
Brisbaine di Leroy Merlin è una porta ad ante scorrevoli in mdf, che non necessita di binario a terra grazie allo scorrimento sospeso. Inoltre, è dotato di chiusura rallentata e silenziosa.

Controtelaio contenitivo per ante cabina armadio
BigFoot® Modulo cabina armadio di PROTEK snc è un controtelaio per porta scorrevole con contenitore molto utile perché consente di sfruttare anche la parete della porta per riporre, aumentando così la capacità contenitiva della cabina armadio.

Porte cabina armadio a libro


Un'altra soluzione salvaspazio sono le porte per cabina armadio con apertura a libro.

Anta a libro per cabina armadio di Ghizzi e Benatti
GHIZZI & BENATTI propone Guardaroba 25, un'anta a libro per cabina armadio.
Realizzata in legno, aiuta a salvare lo spazio, aprendosi e impacchettandosi tutta da una parte.

Sistema 7 per ante cabina armadio di Molteni&C
Molto interessante è anche il Sistema 7 per Gliss Master di Molteni & C, che non è una vera a propria anta a libro, ma un sistema pieghevole brevettato in cui l'anta, senza sforzo e silenziosamente, trasla verso il lato del vano, aprendo completamente lo spazio.

Il sistema può accogliere ante molto spesse, laccate, in legno o in vetro o in altri materiali e finiture.

Porte filomuro per cabina armadio


Una ulteriore soluzione per cabine armadio è quella raso parete, con porte filomuro che si mimetizzano completamente con la parete, lasciando linee molto pulite e uno spazio del tutto ordinato.

Ante Pannellofilomuro per cabina armadio
Pannellofilomuro propone proprio la cabina armadio filomuro, con porta praticamente invisibile, che può essere scorrevole o a battente.

Mira di Garofoli, porta filomuro per cabina armadio
Anche Garofoli SpA ha una soluzione filomuro per cabina armadio. Si tratta di Miria, dal design minimal, in laccato RAL o tinteggiabile, sempre a battente o a libro.

cabina armadio , porte scorrevoli , porte interne , cabine armadio ante scorrevoli
riproduzione riservata
Porte per cabina armadio
Valutazione: 4.81 / 6 basato su 37 voti.
gnews

Porte per cabina armadio: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Gabriella
    Gabriella
    Sabato 15 Aprile 2023, alle ore 10:57
    Vorrei capire se esiste una soluzione per chiudere la mia camera da letto il due creando così lo spazio per una cabina armadio.
    Le misure sono 4 mt x 3 mt
    rispondi al commento
  • Camilla
    Camilla
    Sabato 30 Aprile 2022, alle ore 10:39
    Salve io ho una cabina armadio che ha un vano di ingresso molto piccolo realizzato in muratura.
    Una porta vera e propria non entra il vano è circa 65/70 cm come posso creare una chiusura altrimenti mi si impolvera tutta!
    rispondi al commento
    • Caterina_78
      Caterina_78 Camilla
      Mercoledì 4 Maggio 2022, alle ore 10:24
      Buongiorno. La soluzione migliore è quella di farsi realizzare una porta su misura. Ho di recente realizzato una porta di soli 60 cm per un ripostiglio!
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
345.507 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
23.702 Aziende Registrate ACCESSO AZIENDA
img azienda img preventivi aziende img redazionale
img impresa img marketing img banner
barra aziende
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pietro castiglione
Buongiorno a tutti, sono nuovo su questo forum e spero possiate essermi d’aiuto.Ho appena comprato da qualche mese un appartamento, e prima di andarci a stare l&rsquo...
pietro castiglione 01 Dicembre 2022 ore 09:03 7
Img francesca romano
Buongiorno a tutti,nella casa che sto ristrutturando ci sono 3 porte che vorrei riutilizzare.L'idea sarebbe di restaurarle ritinteggiandole e cambiando il vetro e la maniglia. Si...
francesca romano 23 Novembre 2022 ore 12:17 1
Img emanueleauriemma
Salve a tutti vorrei condividere un problema che sto avendo col CAF in merito all 'inserimento delle porte interne dentro la detrazione del 50% per lavori di ristrutturazione...
emanueleauriemma 06 Settembre 2022 ore 16:45 2
Img mary95
Buon pomeriggio, nel 2020 ho iniziato a costruire un appartamento, i lavori sono finiti a novembre 2021 ed è stata dichiarata la fine dei lavori dall'architetto.Tra i...
mary95 24 Maggio 2022 ore 18:18 3
Img robsnowflake
Ciao,spero di essere nella sezione giusta, mi servirebbe un chiarimento legato ai regolamenti edilizi / catastali.In una camera da letto di 15 mq circa avevamo ricavato una cabina...
robsnowflake 27 Maggio 2021 ore 08:36 3