|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Chi è tenuto al pagamento dei danni subiti da terzi in caso di cattivo funzionamento dell'ascensore in un edificio condominiale? Cosa dice la Corte di cassazione
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - Il comodato d'uso è un contratto da cui deriva un diritto personale di godimento. La relazione tra comodato e spese condominiali e i vantaggi per il comodante.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Come modificare la destinazione d'suo dei beni condominiali. Quali sono le maggioranze e le regole di convocazione dell'assemblea da rispettare per la delibera
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Si può installare una pensilina sull'ingresso del condominio? Quali sono le regole che i condomini devono rispettare? Cosa dice la legge in merito a distanze e decoro
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - I dati comunicati dall'osservatorio Casa.it parlano chiaro: la crisi incide anche sulle spese condominiali. Gli italiani risparmiano sui portiere, giardini e ascensore.
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - La ricezione dell'avviso di convocazione almeno cinque giorni liberi prima dell'assemblea in prima convocazione è una condizione di validità della deliberazione.
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - La clausola del regolamento contrattuale che stabilisce entro 15 giorni il termine per impugnare la delibera condominiale, viola il divieto di cui all'art. 1138 c.c.
|
|
|
|
|
|
Manutenzione condominiale - Il condominio non risponde a titolo di responsabilità oggettiva per i danni derivanti da ponteggi montati per interventi manutentivi.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Innovazioni e modifiche delle cose comuni sono differenti e tale diversità incide e non poco sui quorum deliberativi di quegli interventi. Come distinguerle?
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Il danno da cose in custodia ex art. 2051 c.c. prevede onere probatorio semplifcato anche nel caso di danni casuati dal portone condominiale.
|
|
|
|
|
|
Mutui e assicurazioni casa - L'azione revocatoria e l'azione surrogatoria sono strumenti di conservazione della garanzia offerta dal patrimonio del debitore. Come può tutelarsi il creditore?
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - Parti comuni condominio che presentano vizi: quando possono essere considerati gravi difetti? Che cosa è possibile fare per risolvere la situazione?
|
|
|
|
|
|
Comprare casa - In questo periodo di crisi finanziaria appare evidente, come il ricorso alla proprietà immobiliare come forma di investimento economico, cresca ulteriormente.
|
|
|
|
|
|
Condominio - La legge consente, in determinate condizioni, di dividere il condominio esistente in più parti che per caratteristiche strutturali possono poi costituirsi in autonomi condomini.
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Che cosa succede quando un appartamento in condominio viene venduto? Esistono delle norme che impongono all'acquirente di rispettare il regolamento condominiale?
|
|
|
|
|
|
Assemblea di condominio - L'assemblea è organo deliberante del condominio, composto da tutti i comproprietari dello stabile, essa non può deliberare, se non consta che tutti i condomini...
|
|
|
|
|
|
Impianti domotici - Come procedere con criterio nella scelta dei sistemi di videosorveglianza all'interno degli spazi condominiali nel rispetto delle legge che tutela la privacy.
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Il reddito della locazione, viene tassato in maniera differente a seconda del tipo di contratto e anche per i proprietari vi sono delle agevolazioni fiscali.
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Gli affitti brevi in condominio devono rispettare le normative locali e il regolamento condominiale, con limiti circa l'uso degli spazi comuni e la sicurezza.
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - Quali regole presiedono alla tenuta degli animali in condominio? Quali le modifiche apportate dalla riforma? Vediamo qui il quadro normativo e giurisprudenziale.
|
|