• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Responsabilità proprietario tra i TAG

Appartamento in affitto e sostituzione degli elettrodomestici

Appartamento in affitto e sostituzione degli elettrodomestici

Affittare casa - Nel caso di contratto di locazione di un'unità immobiliare arredata, le spese necessarie per sostituire gli elettrodomestici devono essere affrontate dal proprietario.
Collocamento pericoloso di cose e conseguenze dannose

Collocamento pericoloso di cose e conseguenze dannose

Normative - Il collocamento pericoloso di cose è punito con una sanzione amministrativa ma se da esso per effetto di cadute ne derivano lesioni i risvolti sono più gravi.
Coppie conviventi e casa di residenza comune

Coppie conviventi e casa di residenza comune

Proprietà - Quando la casa di residenza della coppia è intestata ad uno solo dei conviventi è possibile utilizzare degli strumenti per tutelare colui che non è proprietario.
Diritto del conduttore alla specifica degli oneri condominiali

Il conduttore ha diritto alla specifica degli oneri condominiali

Ripartizione spese - Il conduttore di un'unità immobiliare ubicata in condominio ha sempre diritto alla specifica degli oneri condominiali richiestigli dal proprietario.
Azione di rivendicazione e di spoglio

Differenza tra azione di rivendicazione e azione di spoglio

Proprietà - L'azione di rivendicazione e l'azione di spoglio sono due azioni rispettivamente a difesa della proprietà e del possesso. Vediamo quali sono i requisiti di ciascuna
Assemblea condominiale e partecipazione usufruttuario

Quando l'usufruttuario ha diritto di partecipare all'assemblea di condominio?

Assemblea di condominio - L'usufruttuario è titolare di un diritto reale di godimento e come tale soggetto titolato a partecipare all'assemblea. Quando deve essere convocato e quando no?
Capitale Verde d'Europa 2012

Capitale Verde d'Europa 2012

Progettazione - Un importante riconoscimento della Comunita' Europea premia le citta' con le migliori politiche ecosostenibili.
Manutenzione balconi: come si dividono le spese

Ripartizione spese nella manutenzione dei balconi

Manutenzione condominiale - Come avviene in condominio la ripartizione delle spese per la manutenzione dei balconi? Ecco quali sono le differenze tra balconi aggettanti e balconi incassati
Usucapione tra parenti è possibile oppure no

È possibile l'usucapione tra parenti?

Proprietà - Tra genitori e figli non si applicano le regole sull'usucapione di beni mobili o immobili. Vediamo quali sono le motivazioni e cosa dice la legge sull'argomento
Usufrutto nuda proprietà: tasse e spese condominiali

Usufrutto nuda proprietà: chi paga tasse e spese condominiali?

Proprietà - Diritto di usufrutto: una breve guida pratica per capire a chi spetta il pagamento delle spese e delle tasse sull'immobile. Usufruttuario o nudo proprietario?
La trascrizione

La trascrizione degli atti d'acquisto

Proprietà - La trascrizione è un mezzo con il quale si attua la pubblicità dell'acquisto o della costituzione del diritto, assicurando a chi l'ha compiuta la preferenza.
Pertinenza o abuso edilizio? Il caso studio

Qual è il titolo abilitativo corretto per abusi edilizi o pertinenze?

Leggi e Normative Tecniche - Presentato ricorso per richiedere se un'opera edilizia è da ritenersi come una nuova costruzione oppure una pertinenza e che titolo abilitativo bisogna scegliere
Riscatto del diritto di superficie edilizia convenzionata

Edilizia convenzionata: riscatto del terreno in caso di diritto di superficie

Leggi e Normative Tecniche - Definizione di diritto di superficie e di edilizia convenzionata. Quando è possibile riscattare il terreno e trasformare il diritto di superficie in proprietà.
Esenzione Imu e tasi immobile occupato abusivamente

Si deve pagare l'IMU se l'immobile è occupato abusivamente?

Fisco casa - Il pagamento IMU, nelle frequenti ipotesi in cui l'immobile sia occupato abusivamente, è un tema che scatena un vivace dibattito in assenza di una normativa chiara
Diritto di sopraelevazione e diritto di superficie differenze

Diritto di superficie e diritto di sopraelevazione: differenze e caratteristiche

Leggi e Normative Tecniche - Quali sono gli elementi che contraddistinguono il diritto di superficie e il diritto di sopraelevazione in ambito condominiale. Facciamo un parallelo in merito.
Rovina di edificio: responsabilità civili

Responsabilità civile da rovina di edificio

Proprietà - Il proprietario di una costruzione risponde dei danni causati dalla sua rovina, a meno che questa non derivi da difetto di manutenzione o da vizio di costruzione.
Aggravamento della servitù

Aggravamento della servitù

Proprietà - L'esistenza di una servitù impegna il proprietario del fondo servente a non ostacolare l'esercizio del diritto, ma anche chi la esercita non deve aggravarne gli effetti.
Spese nel contratto di locazione

Contratto di locazione e spese di manutenzione

Ripartizione spese - Nell'ambito di un contratto di locazione esistono delle spese che gravano sul proprietario e altre a carico del conduttore: vediamo come distinguerle correttamente.
Modificazione della servitù, che cosa fare?

Diritto di servitù: la modificazione è un contratto

Proprietà - Per modificare una servitù è necessario un contratto che incida sul diritto come inizialmente previsto: quali sono i requisiti formali e sostanziali dell'accordo?
Chi paga Imu se l'immobile è pignorato

Immobile pignorato: chi paga l'IMU?

Fisco casa - Nel caso di immobile messo in vendita all'asta per effetto dell'atto di pignoramento il proprietario continua a pagare l'IMU. Vediamo perché e cosa dice la legge
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.