|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Tra i documenti obbligatori quando si effettua una ristrutturazione c'è la DiCo, Dichiarazione di Conformità degli impianti. Di cosa si tratta?
|
|
|
|
|
|
Complementi d'arredo - Uno stile d'arredo all'avanguardia e precursore dell'attuale minimalismo basato sulla funzionalità, è lo shaker design con i suoi mobili iconici ripresi negli anni
|
|
|
|
|
|
Cucine moderne
- Semplici suggerimenti per realizzare una cucina componibile economica, ma allo stesso tempo completa e funzionale senza rinunciare all'estetica e alla qualità.
|
|
|
|
|
|
Piante - Con il micro gardening da interno è possibile coltivare in modo ecosostenibile e in fai da te le piante e gli ortaggi a Km0 e in qualsiasi stagione dell'anno.
|
|
|
|
|
|
Letti e materassi - Ricavare un letto per gli ospiti nel living: idea progettuale per una parete attrezzata in cui è incluso un confortevole letto a scomparsa da una piazza e mezza
|
|
|
|
|
|
Cucine classiche - La credenza è un mobile utile e funzionale, capace di regalare spazio per il contenimento delle stoviglie in cucina, in soggiorno, in corridoio e ovunque serva.
|
|
|
|
|
|
Orto e terrazzo - Le piante profumate sul balcone sono semplici da coltivare, e con le loro fioriture vivaci e le profumazioni intense rendono piacevole e colorato ogni terrazzo.
|
|
|
|
|
|
Case prefabbricate - Una casetta da giardino in legno è molto versatile e può diventare una comoda cuccia per il cane, un ripostiglio per gli attrezzi o uno spazio gioco per bambini
|
|
|
|
|
|
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Superbonus 110%: sì alla detrazione in caso di interventi abusivi purché siano sanabili. Abusi di piccole o medie entità e le differenze ai fini della detrazione
|
|
|
|
|
|
Giardino - Il micro gardening è una soluzione che si sta diffondendo tanto nel mondo, con la finalità di realizzare piccoli orti-giardino utili all'ambiente e alla società
|
|
|
|
|
|
Casalinghi - In questa stagione gli amanti della buona cucina possono preparare piatti a base di funghi e tartufi, prodotti della terra che vanno trattati e conservati con cura.
|
|
|
|
|
|
Idee fai da te - Plastica, sughero e metallo: tirate fuori tutti i tappi che avete in casa. Ecco come usarli per dare vita a originali creazioni, alcune le abbiamo fatte per voi
|
|
|
|
|
|
Lampade a sospensione - Progettare l'illuminazione in casa è uno step importante. Scopriamo insieme alcune soluzioni e consigli utili per scegliere le luci più adatte alla zona pranzo.
|
|
|
|
|
|
Impianti di climatizzazione - Il copri condizionatore maschera l'unità esterna dell'impianto, ingombrante e antiestetica, rendendo la facciata del palazzo, della casa o il balcone più curato
|
|
|
|
|
|
Tende - Belle, versatili, eleganti e anche economiche, le tende a vetro proteggono efficacemente gli ambienti della casa e sono disponibili in diversi modelli e colori.
|
|
|
|
|
|
Giardinaggio - Un ulivo nel proprio giardino ha un effetto di grande impatto estetico: scopriamo come coltivarlo e prendersi cura di lui, in modo da farlo crescere al meglio.
|
|
|
|
|
|
Tavoli e sedie - Con la sedia Thonet dal design classico ed elegante, nasce il metodo di produzione standardizzata che le ha permesso di diventare un'icona nel mondo del design.
|
|
|
|
|
|
Spazio esterno - Il terrazzo di città: 2 soluzioni progettuali con zona pranzo, salotto, solarium, doccia esterna e barbecue con pietre a vista, per godere lo spazio all'aperto.
|
|
|
|
|
|
Restauro edile - Il problema dello smaltimento rifiuti in cantiere edile. Siamo davvero sicuri che si tratti di rifiuti? Come gestirli e come ottimizzare gli scarti da cantiere.
|
|
|
|
|
|
Idee fai da te - Il vetro può graffiarsi, scheggiarsi, creparsi: l'usura o incidenti involontari possono danneggiarlo, ma nei casi meno gravi si può riparare con prodotti fai da te.
|
|