Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Come affermato dall'australiana Anne Geddes che ha creato un sito per raccogliere tutte le idee sull'argomento
Il micro gardening è una pratica di coltivazione intensiva di alimenti in contenitori e
piccoli spazi urbani ben progettati e …cresciuti in terreni sani.
I micro gardening o micro giardini vengono progettati e realizzati per essere, infatti, altamente produttivi, efficienti da un punto di vista energetico, sostenibili e a prezzi accessibili a tutti.
La FAO ha riconosciuto a questa tipologia di coltivazione la prerogativa di essere un valido aiuto per i poveri delle città per procurarsi il cibo, semplicemente coltivandolo nei piccoli spazi a loro disposizione, che si tratti di balconi, piccoli cortili, terrazze e tetti.
Come si realizza il micro gardening?
Basta poco spazio, anche in verticale per realizzarlo.
Si può realizzare in piccoli contenitori di recupero o anche in mini appezzamenti di terra.
Fondamentale per la creazione e il mantenimento di un micro giardino è che la terra sia sana per avere cibo sano, che vengano messe in atto tutte le tecniche di coltivazione biologica e sostenibile, come la permacoltura che consente anche di massimizzare l'uso dello spazio a disposizione.
ll micro gardening guarda molto all'ecosistema presente nel posto in cui viene praticato e ne rispetta tutte le caratteristiche, habitat e microclima.
Inoltre, il micro gardening deve essere collegato a una logica di riciclo e riuso, reimpiegando gli scarti organici provenienti dalla cucina e gli stessi prodotti di scarto del giardino.
Oltre ad avere un'utilità per la società e per l'ambiente questi micro giardini portano la natura in città e la rendono anche più bella e vivibile.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 343.531 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Micro gardening che potrebbero interessarti
|
Micro gardening da interno: consigli utili per ortaggi a km0Piante - Con il micro gardening da interno è possibile coltivare in modo ecosostenibile e in fai da te le piante e gli ortaggi a Km0 e in qualsiasi stagione dell'anno. |
Orto in un tavoloGiardino - Ovviare alla mancanza di spazio delle case cittadine e coltivare un orticello, disponendo solo di un po' di spazio come quello di un angolo in un balcone o terrazzo soleggiato. |
Micro-stereo touchscreen per iPhoneImpianti - Analisi di mercato dimostrano che la Apple detiene circa il 50% di mercato delle quote globali di traffico Internet, tra tutti gli smartphone presenti sul mercato. |
Festival dei GiardiniGiardino - Ortogiardino è il più importante Salone del Nord Est d?Italia dedicato ai settori della floricultura e del giardinaggio, la cui 33esima edizione si |
Plastica biodegradabile per il giardinaggioGiardinaggio - Oggi è possibile fare giardinaggio utilizzando degli strumenti in plastica biodegradabile e che, quindi, non sono dannosi per l?ambiente. |
Verdi Passioni: un weekend all'insegna di piante e fioriGiardinaggio - Il 2 e 3 marzo a ModenaFiere si terrà un'esposizione dedicata alla cura dell'orto e del giardino; ricca esposizione di piante e fiori per chi ha il pollice verde |
Soluzioni decorative per superficiRistrutturare Casa - Ottenere superfici continue caratterizzate da alta qualità materica e di finitura grazie all'impiego di soluzioni decorative e rasature superficiali decorative. |
Riscaldamento ed ambiente in casaImpianti di riscaldamento - Le aziende che operano nel settore del riscaldamento domestico sono impegnate a presentare innovative soluzioni improntate al risparmio energetico e alla riduzione di inquinanti. |
Giardini e terrazzi 2022: torna a Bologna la mostra mercatoGiardinaggio - Dal 9 all'11 settembre, i Giardini Margherita di Bologna ospitano Giardini e Terrazzi 2022. La mostra mercato di piante, fiori, giardinaggio e arredo per l'esterno |
Buongiorno a tutti,avrei bisogno di qualche consiglio per il giardino, devo partire da zero, al momento si presenta invaso da erbe infestanti, qualche consiglio per... |