Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
In ogni cucina, come anche in soggiorno o nella sala da pranzo, è necessario poter disporre di un mobile per il contenimento delle stoviglie.
Piatti da portata, servizi di bicchieri, caraffe e altro ancora: tutto quello che si utilizza per apparecchiare e servire in tavola può essere contenuto a seconda dei gusti in bella vista o nascosto all'interno di un mobile credenza.
La credenza o buffet è un mobile che sembra appartenere a un'epoca lontana, elemento d'arredo irrinunciabile nella cucina degli anni Cinquanta e Sessanta. Invece la credenza può essere declinata in tanti stili diversi per adattarsi all'arredo e al mood di ogni casa.
Esistono credenze moderne e contemporanee, altre più vintage, altre ancora minimal o in stile nordico oppure colorate per portare allegria dentro casa.
La credenza da cucina può essere coordinata con la parete cucina oppure essere scelta volutamente come pezzo d'arredo a parte, a contrasto. Funzionalità e design si uniscono per dotare la zona giorno o un suo angolo, volendo anche il corridoio in mancanza di altro spazio, di un mobile contenitore sempre utile.
Chi cerca un mobile buffet sempre utile in casa può scegliere uno dei modelli di IKEA.
BESTA è il mobile basso a tre ante per contenere le stoviglie che utilizziamo quando si ricevono gli ospiti. Il servizio buono con piatti e vassoi che non usiamo nel quotidiano può essere conservato lì.
Questo modello di credenza bassa e poco ingombrante si può posizionare facilmente per esempio accanto al tavolo da pranzo, per avere comodamente a disposizione piatti e bicchieri utili.
Simile nelle linee è anche il buffet STOCKHOLM di IKEA con i ripiani interni per sistemare i servizi. L'impiallacciatura di noce scalda la zona giorno, arricchendola con un pezzo versatile.
Infine, segnaliamo anche la credenza cucina della classica e iconica linea HEMNES composto da due ante e tre cassetti per sistemare anche posate oppure tovaglie e tovagliette piegati e pronte all'uso.
C'è anche chi ama tenere piatti, bicchieri, ciotole e altri accessori per l'impiattamento a vista e per questo ricorre alle ante in vetro. Si può scegliere una vetrinetta da utilizzare come credenza a vista, oppure optare per una credenza con vetrina moderna che alterni ante chiuse a elementi trasparenti in vetro.
L'alternanza dei materiali crea anche un piacevole dinamismo e rende la stanza che ospita le stoviglie, riparate dalla polvere ma a vista, molto accogliente e invitante.
La stessa BESTA può essere scelta nella versione con ante bianche Lappviken ed elementi Sindvik in vetro trasparente. La sovrapposizione degli elementi rende la credenza più alta e spaziosa.
Si cambia genere con la combinazione HAVSTA con ante scorrevoli a vetro.
Questo mobile credenza, versatile e facilmente collocabile in ogni stanza di casa, ha una buona capacità di contenimento dietro alle ante scorrevoli chiuse in basso e nella parte a vetrinetta in alto. Questa versione, al contrario delle altre, non si sviluppa più in orizzontale ma è un mobile alto che misura 121x47x212 cm.
Fatto a vetrina è il mobile credenza in pino massello di La Redoute Interieurs modello ALVINA, una soluzione perfetta per chi ha poco spazio libero lungo le pareti visto che la vetrina si sviluppa in altezza e consiste in cinque ripiani, alcuni anche rimovibili e regolabili a piacere, custoditi da una doppia ante battente a vetro.
Poco ingombrante si fissa a parete e porta una nota colorata e soft alla stanza, grazie all'attualissima nuance verde eucalipto. Alto 2 metri e largo 90 cm, ha una profondità di soli 37 cm.
Stile classico e chic per la credenza mobile in pino massello Inqaluit, sempre La Redoute Interieurs, con due ante scorrevoli in vetro.
La credenza può anche essere disposta sopra al mobile coordinato della stessa collezione che prevede due cassetti e due ante scorrevoli in legno. Da notare i dettagli dal sapore vintage come le maniglie per l'apertura in metallo effetto invecchiato.
Molto originale e naturale è anche la credenza in rovere e vimini Jerk che si compone di doppia anta scorrevole in vetro temperato per la parte superiore, dove sistemare i servizi più belli perché siano visibili, e due ante sempre scorrevoli ma questa volta in vimini intrecciato nella parte più bassa del mobile.
Perfetto in cucina, in soggiorno, ma anche ina una casa in campagna, sistemato all'esterno ma al riparo sotto a un porticato, diventa uno spazio prezioso per tenere tutto ciò che serve per apparecchiare la tavola all'arrivo degli amici.
Anche questa è in vendita sul sito La Redoute Interieurs.
Una grande tendenza per l'interior design, che si confermerà ancora per la nuova stagione, è l'ispirazione nordica. L'arredo minimale e scandinavo continua a piacere molto per i disegni così semplici e allo stesso tempo stilosi. Rigore nelle forme abbinato a tanto colore possono dar vita a credenze perfette per cambiare o aggiornare il look di casa.
La credenza diventa un mobile che completa tutto l'arredo dell'abitazione e lo fa qui con stile. Proposte innovative e perfette per le case dei giovani e degli amanti del colore sono i mobili credenza di Sklum.
Adatte anche in cucina sono i modelli come la credenza Muppa ad ante scorrevoli con gambe in acciaio, oppure Nikka, bassa con tre ante e due ripiani.
Questi mobili contenitore piacciono proprio per la versatilità: stanno bene anche a contrasto per distaccarsi completamente dal materiale della cucina o dal resto dell'arredo di casa.
Molto divertente la gamma di colori disponibili nelle nuance pastello giallo, vere o rosa oppure nei più classici bianco, nero e blu.
Tanti scomparti per contenere non solo stoviglie, ma anche per stivare prodotti da dispensa e persino bottiglie di vino caratterizzano le moderne credenze che svolgono anche la funzione di cantinella e mobile bar come quelle di Homecho in vendita su Amazon.
Questo buffet è funzionale e multifunzionale, fatto di scaffali e griglia per bottiglie.
Stessa marca anche per altri modelli che vedono cassetti, ripiani e ante pr lo stoccaggio del necessario in sala da pranzo. In soggiorno il piano d'appoggio può anche essere utilizzato anche come porta tv. Bianco e color legno si alternano nel buffet Esidra, minimal e contemporaneo, che fornisce spazio extra nel caso in cui le ante o lo spazio in cucina non fosse abbastanza per contenere tutto.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.769 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Mobile credenza in cucina che potrebbero interessarti
|
La credenza ritorna in auge con tanti nuovi modelli e coloriComplementi d'arredo - Le credenze di design ritornano in auge per l'arredo contemporaneo, sono utilissime per avere tutto a portata di mano specie nelle sale da pranzo e in soggiorno |
Credenze Shabby chic per una cucina romanticaCucine classiche - Le credenze vintage per soggiorno o cucina sono un must per gli ambienti arredati in stile shabby chic o provenzale. Vediamo alcuni dei modelli più originali. |
Credenza in ordine con le idee fai da te dell'espertaPulizia casa - Irene Novello, professional organizer esperta di disturbo da accumulo, ci consiglia come avere una credenza cucina ordinata e utilizzabile da tutta la famiglia. |
Cinque modelli per scegliere la madia perfetta per il livingComplementi d'arredo - Un'ottima soluzione salva spazio, ma anche un elegante complemento d'arredo: ecco cinque proposte di madia moderna che uniscono design ed efficienza in casa |
Cucina vintage, uno stile intramontabileCucine classiche - In legno massiccio o laccata con colori brillanti, industrial style o in muratura: sono tanti i modelli tra cui scegliere per arredare la propria cucina vintage |
Complementi d'arredo in stile Mid-Century ModernArredamento - Sofisticati e ricercati, i mobili Mid-Century Modern sono in grado di trasformare gli spazi in modo radicale e si adattano sia allo stile moderno, sia classico. |
Arredamento rustico moderno, uno stile che fa tendenza!Complementi d'arredo - Apprezzato da coloro che sono alla ricerca di uno stile che unisce modernità e tradizione, l'arredamento rustico-moderno crea ambienti accoglienti ed eleganti |
Come realizzare un'ambientazione vintage modernaSoluzioni progettuali - Creare uno stile di arredamento vintage moderno nei vari ambienti della casa è come raccontare una storia del passato esprimendo un'identità personale. |
Come scegliere mobili etnici per casa: design e materialiComplementi d'arredo - Per chi desidera ricreare le atmosfere di terre lontane, i mobili etnici offrono materiali naturali e tonalità calde, arredando tutta la casa in modo esclusivo. |
Ho comprato una credenza all'IKEA, linea BESTA, con antine di tre colori diversi. C'è un verde/grigio opaco che vorrei decorare con degli stencil, come faccio ad essere... |