|
|
|
Mutui e assicurazioni casa - È possibile fare richiesta di mutuo per acquistare la nuda proprietà. Vediamo in quali casi e con quali modalità gli istituti di credito erogano il finanziamento
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Diritti reali e diritti personali di godimento: quali caratteristiche e come si differenziano. Diritti assoluti e diritti relativi: quali i tratti distintivi?
|
|
|
|
|
|
Ripartizione spese - La proprietà indivisa di un appartamento in condominio consente di agire contro ogni comproprietario per le spese condominiali.
|
|
|
|
|
|
Proprietà - I diritti reali comprendono il diritto di proprietà, i diritti reali di godimento e i diritti reali di garanzia. Qui ne vedremo le principali caratteristiche.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - La Comunicazione inizio lavori (CIL) introdotta nel 2010 dalla Legge 73/10 permette di semplificare l'iter per alcuni interventi tra cui la manutenzione straordinaria.
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Quali sono i rimedi se, per sua inerzia, l'amministratore di condominio non esegue la delibera assembleare: revoca, ricorso al Giudice e risarcimento dei danni.
|
|
|
|
|
|
Fisco casa - Quali sono le regole da applicare per una casa cointestata se solo uno dei proprietari effettua l'opzione della cedolare secca. Cosa possono fare gli altri titolari
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - Dopo 5 anni dalla scadenza i canoni di locazione non sono più dovuti a seguito dell'intervento del termine di prescrizione.
|
|
|
|
|
|
Comprare casa - Il comportamento di lealtà e buona fede delle parti contraenti rileva anche durante lo svolgimento delle trattative. Che fare in caso di recesso senza giusta causa?
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Quali i requisiti per poter richiedere un passo carrabile, quanto costa avere la concessione e quali sono le modalità per esporlo correttamente. Ecco le risposte
|
|
|
|
|
|
Burocrazia e utenze - Normativa vigente sul trasporto di oggetti, copertura assicurativa della ditta che esegue il trasloco e altri consigli utili per chi deve effettuare un trasloco.
|
|
|
|
|
|
Parti comuni - La terrazza a livello, per la Cassazione, è equiparabile al lastrico solare, ma ciò non vuol dire che il proprietario non sia mai responsabile dei danni da essa causati.
|
|
|
|
|
|
Regolamento condominiale - La trascrizione è un atto di pubblicità giuridica che può riguardare anche il regolamento condominiale.Che cosa accade se non si effettua?
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Quali garanzie si hanno a disposizione in caso di crepe e fessurazioni sul muro? Quando scatta secondo la legge la responsabilità dell'appaltatore e in quali casi
|
|
|
|
|
|
Amministratore di condominio - Per redigere l'anagrafe condominiale, da aggiornare a ogni cambiamento, molti amministratori hanno inviato ai condomini un questionario da compilare e firmare.
|
|
|
|
|
|
Normative - La posizione dell'inquilino nel caso in cui l'unità immobiliare che ha preso in locazione subisca dei danni da parte di soggetti diversi dal proprietario.
|
|
|
|
|
|
Condominio - Il condominio, quale custode delle cose individuate anche dall'art. 1117 c.c. è responsabile dei danni derivanti da insidie e trabocchetti presenti su beni comuni.
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - La mancata rimozione di ponteggi in condominio può spesso arrecare danni e intralciare la vita quotidiana dei singoli. Ci si può tutelare con procedure specifiche
|
|
|
|
|
|
Affittare casa - In tema di locazioni a uso abitativo, quand'è possibile utilizzare il contratto transitorio? Quanto durano questi contratti e cosa accade se si usano indebitamente?
|
|
|
|
|
|
Leggi e Normative Tecniche - Il domicilio, la dimora e la residenza sono tre concetti che nel gergo comune vengono utilizzati quasi come sinonimi, ma invece rappresentano istituti differenti.
|
|