• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Regolamento edilizio milano tra i TAG

Nuova IMU per l'immobile dell'anziano ricoverato

Disabili e anziani in casa di riposo: l'esenzione IMU deve stabilirla il Comune

Fisco casa - Anche per la nuova IMU c'è, se prevista dal Comune, esenzione per l'immobile posseduto dall'anziano o disabile che ha trasferito residenza in istituto di ricovero
Manutenzione ordinaria e straordinaria

Manutenzione ordinaria e straordinaria in condominio: le nozioni fondamentali

Manutenzione condominiale - Manutenzione ordinaria e manutenzione straordinaria in ambito condominiale: che cosa sono, come distinguerle e a chi spetta la decisione per questi interventi.
Ristorante in condominio: quali regole

Ristorante in condominio: quali sono le regole da rispettare

Regolamento condominiale - In presenza di una attività commerciale in un condominio, come il ristorante, quali sono le principali regole da seguire per un corretto utilizzo degli spazi comuni
Crisi del mercato immobiliare, cambio destinazione d'uso

Crisi del mercato immobiliare, cambio di destinazione d'uso

Comprare casa - In tempi di crisi del mercato immobiliare cambiare destinazione d'uso del proprio immobile può risultare una valida alternativa per far fruttare un investimento.
Frazionare un immobile per investire

Frazionare un immobile per investire

Comprare casa - Acquistare un immobile grande da frazionare in due unità, può rappresentare un ottimo investimento economico: vediamo quali aspetti valutare prima di procedere.
Relazione termica Legge 10

Relazione termica Legge 10: che cos'è e quando deve essere presentata

Leggi e Normative Tecniche - La relazione legge 10 è un documento che va presentato in Comune per le nuove costruzioni, ristrutturazioni importanti e riqualificazioni energetiche di un immobile.
Assemblea e proprietà esclusiva

Assemblea di condominio e proprietà esclusiva

Assemblea di condominio - L'assemblea di condominio non può decidere su questioni attinenti le proprietà esclusive o sul diritto di proprietà dei condomini sulle cose comuni.
Locali centrale termica dismessa, come usarli?

Locale impianto riscaldamento e usi alternativi dopo la dismissione

Parti comuni - Il locale centrale termica dismessa in condominio può essere utilizzato in vari modi dopo la cessazione dell'uso di quell'impianto. Quali ed entro che limiti?
Buono sconto per acquisto divano

Buono sconto per acquisto divano

Soluzioni d'arredo - Santambrogio, specializzata nella produzione di ogni tipologia di divano offre a tutti i lettori di Lavorincasa.it un buono sconto di ? 500,00 sull'acquisto di un nuovo divano.
Sciorinare i panni

Sciorinare i panni

Condominio - La necessità di stendere i panni è cosa nota. Il fastidio e disagio che tale necessità può arrecare è altrettanto evidente. Le norme giuridiche a tutela dei soggetti interessati.
Interventi edili e responsabilità del committente

Interventi edili: quali sono le responsabilità del committente?

Leggi e Normative Tecniche - In caso di lavori edili, anche di piccola entità, il committente ha delle responsabilità sia per la regolarità urbanistica che per la sicurezza nei cantieri.
Divieto di sosta in condominio

Divieto di sosta in area condominiale

Parti comuni - Non è raro che i condomini lamentino la scorrettezza dei propri vicini che parcheggiano l'autovettura in modo tale da rendere difficoltoso il passaggio
Casa di riposo e divieti nel regolamento condominiale

Si può aprire una casa di risposo per anziani in condominio?

Regolamento condominiale - È possibile aprire una casa di riposo per anziani all'interno di un condominio? Bisogna vedere e interpretare cosa prevede sul punto il regolamento condominiale.
Datazione dei mobili antichi

Datazione dei mobili antichi

Soluzioni d'arredo - La datazione spettroscopica e' il metodo scientifico piu' preciso per stabilire in maniera oggettiva l'eta' di un manufatto.
Regole minime di compilazione del verbale condominiale

Regole minime di compilazione del verbale condominiale

Assemblea di condominio - Il verbale condominiale è documento imprescindibile per comprendere chi ha deciso che cosa. Per questo va redatto seguendo almeno alcune regole minime.
Come aprire uno studio professionale in casa

Aprire uno studio professionale in casa, pratiche da espletare

Leggi e Normative Tecniche - Quali sono le regole da seguire per aprire uno studio professionale nella propria abitazione: autorizzazioni necessarie e quando fare cambio di destinazione d'uso
Ristrutturazione fai da te e Bonus casa

Lavori di ristrutturazione in proprio e bonus casa 2018

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus ristrutturazioni 2018: anche per i lavori eseguiti in proprio è riconosciuta la detrazione relativamente alle spese sostenute per l'acquisto dei materiali
Complessi residenziali a Milano

Complessi residenziali a Milano

Architettura - Sulla spinta dell'Expo 2015, Milano ha conosciuto negli ultimi anni una notevole crescita edilizia, con la costruzione di complessi residenziali di pregio.
Le spese per la manutenzione del tetto

Le spese per la manutenzione del tetto

Ripartizione spese - Quali sono le norme cui fare riferimento ai fini della ripartizione delle spese in condominio nel caso d'interventi al tetto? La risposta nell'articolo 1123 C.C.
Imu: si valutano i consumi per provare che l'abitare è abituale

Esenzione Imu: la prova della dimora abituale è data dai consumi

Fisco casa - Solo i consumi effettuati dal contribuente e dal suo nucleo familiare forniscono prova della dimora abituale ai fini dell'esenzione Imu. Lo dice la Ctp di Napoli
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.